Skin ADV

Appello per accogliere i rifugiati: primi riscontri anche in Umbria alle parole del Card. Bassetti

Appello per accogliere i rifugiati da parte di parrocchie e famiglie: primi riscontri anche in Umbria alle parole del Card. Bassetti, gia' alcune decine di realta' si sono fatte avanti. I numeri da contattare su www.trgmedia.it
Non è appena trascorsa una settimana dall’appello di papa Francesco fatto all’Angelus il 6 settembre, quello di ospitare i profughi nelle parrocchie, nei santuari, nei conventi e monasteri d’Europa, che in Umbria, la terra dei Santi Benedetto da Norcia e Francesco d’Assisi, non si è fatta attendere la risposta. Già nella serata di domenica 6 settembre, il cardinale arcivescovo di Perugia-Città della Pieve Gualtiero Bassetti ha ricevuto quattro telefonate per dare la disponibilità ad accogliere famiglie di profughi. Si è trattato di due parroci, una comunità monastica e un privato benefattore. Telefonate simili sono giunte nei giorni successivi in Curia e soprattutto in Caritas diocesana. A tutt’oggi sono già alcune decine di realtà ad aver dato disponibilità di accoglienza tra parrocchie, comunità religiose e privati. Questa sensibilità non distoglie la Chiesa dalla sua opera caritativa che rivolge ogni giorno a tante famiglie e singole persone, anche italiane, in difficoltà, attraverso le Caritas ed altre realtà ecclesiali impegnate nel sociale. «Perugia e l’Umbria sono molto generose e solidali – è stato il commento del cardinale Bassetti –. Anche in occasione di altre emergenze umanitarie non si sono fatti attendere gesti di solidarietà. Ricordo ancora quando nella casa parrocchiale di San Giovanni del Prugneto, alle porte di Perugia, vennero accolte alcune decine di giovani immigrati giunti a Lampedusa tra il 2011 e il 2012. Si fecero carico di loro gli operatori della Caritas diocesana, ma le famiglie del luogo si prodigarono al meglio, preparando a quei ragazzi tante buone pietanze, tra cui delle fumanti lasagne, guardandosi bene dall’usare come ingrediente la carne di suino». «Le nostre comunità – ha evidenziato il porporato – aiutano a “gettare ponti pace” in sostegno di chi soffre nell’accogliere persone che fuggono dai loro luoghi di origine devastati da violenze e ingiustizie. Ovviamente l’accoglienza nelle strutture che Chiesa e privati cittadini mettono a disposizione, deve essere fatta di concerto con le autorità civili, nella legalità, oltre a condividere il percorso di accompagnamento-assistenza che caratterizzerà il soggiorno sia di famiglie che di singoli nelle nostre comunità. Abbiamo dato la nostra disponibilità, alle autorità che coordinano gli arrivi, per offrire a questa gente assai provata un’accoglienza dignitosa». Il cardinale Bassetti, nell’accogliere e far suo l’appello di papa Francesco, ricorda di avere già rivolto questo invito più volte in passato, nelle sue omelie, ai fedeli e non solo, affrontando questo tema, in particolar modo, in occasione delle solennità dei patroni della città, i santi martiri Costanzo, Ercolano e Lorenzo. «Noi vogliamo essere Chiesa solidale – aveva spiegato durante l'omelia per la festa di san Lorenzo, nell'agosto scorso – e vogliamo esprimere secondo le nostre possibilità un'accoglienza generosa e concreta, impegnandoci come Caritas e con l'aiuto delle Istituzioni locali, che regolano i flussi dei migranti». E’ un appello rivolto non solo «alle parrocchie, ai conventi, ai monasteri, anche di clausura», ma un invito che viene rinnovato a tutte «le famiglie di buona volontà». Gli interessati a collaborare per l’accoglienza dei profughi possono comunicare la loro disponibilità alla Caritas diocesana (tel. 075.5723851- e-mail: info@caritasperugia.it), che coordinerà le accoglienze, nel rispetto della normativa vigente, sulla base delle richieste che perverranno dalle autorità competenti.
Perugia
10/09/2015 12:44
Redazione
"Fuorigioco": appuntamento stasera con la replica su TRG1 (ore 21)
Nel palinsesto sportivo di Trg è tornato l`appuntamento, per il 20esimo anno di fila, con “Fuorigioco”, quest`anno non p...
Leggi
Oggi a Perugia la Marcia delle donne e degli uomini scalzi
Si svolgera` oggi, a Perugia e in numerose citta` italiane, la `Marcia delle donne e degli uomini scalzi` "in solidariet...
Leggi
Traslazione S.Ubaldo: oggi celebrazioni eucaristiche in Basilica e il nuovo concerto della Banda e i Cantores alle 16
Sarà un 11 settembre ancora più solenne e ricco di appuntamenti per i fedeli eugubini che come ogni anno saliranno alla ...
Leggi
Countdown per la 9° edizione del Gran Premio di San Marino di MotoGp al MWC
Partito il countdown per la nona edizione del Gran Premio TIM di San Marino e della Riviera di Rimini di MotoGP, in prog...
Leggi
Gubbio: inizia il 21 settembre il servizio ristorazione mense scolastiche
Inizia il 21 settembre, come programmato in accordo con le istituzioni scolastiche, il servizio di ristorazione per forn...
Leggi
Regione e Sviluppumbria su "eventi e sostenibilita'": domani convegno a Expo 2015
Allestimenti, energia, cibi e bevande, rifiuti, materiale di comunicazione, sistemi di trasporto, scelta della location....
Leggi
Perugia, Bisoli sceglie il 3-5-2, in difesa Mancini più che Comotto
Il Perugia (Foto TifoGrifo) sta ultimando i preparativi in vista della sfida di Pescara. La truppa biancorossa partirà d...
Leggi
Foligno: acquolina in bocca per "I Primi d’Italia 2015"
Manca poco al taglio del nastro della diciassettesima edizione de I Primi d`Italia, a Foligno dal 24 al 27 settembre. Qu...
Leggi
C.Castello: la sede del canoa club a «Zero barriere», adesso è realtà
D`ora in poi anche i disabili potranno solcare in tutta tranquillità il Tevere a bordo di canoe. Il sogno coltivato per ...
Leggi
Gubbio, accostati i bomber Balistreri e Gambino. Obiettivo sottotraccia per Pannacci?
Altra giornata di lavoro per il Gubbio che prepara meticolosamente la partita con il Jolly Montemurlo. Mister Magi atten...
Leggi
Utenti online:      446


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv