Skin ADV

Applausi ai Vigili del Fuoco e al Comitato Chianelli insigniti del "Premio Bandiera di Gubbio" 2019: stasera in "Trg Plus" (ore 20.50)

Applausi ai Vigili del Fuoco e al Comitato "Daniele Chianelli" insigniti da Comune e Sbandieratori del "Premio Bandiera di Gubbio" 2019: stasera in "Trg Plus" (ore 20.50)

E' ormai un appuntamento immancabile quello andato in scena nella suggestiva cornice della Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio, dove si è rinnovata davanti ad un folto pubblico la 33esima edizione del “Premio Bandiera” di Gubbio. L’appuntamento con l’ormai tradizionale riconoscimento ideato dal Gruppo Sbandieratori insieme al Comune di Gubbio, è andato quest’anno al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ed al Comitato per la Vita “Daniele Chianelli”, nella persona di Franco e Luciana Chianelli.

Relatori d'eccezione sono stati chiamati ad intervenire, rispettivamente per i Vigili del Fuoco l’ingegnere Raffaele Ruggiero e per il comitato Chianelli l’avvocato Marco Luigi Marchetti.

A fare gli onori di casa è stato il sindaco di Gubbio Filippo Stirati, il presidente del Gruppo Sbandieratori Francesco Bianchi e il presidente onorario del sodalizio Giuseppe Sebastiani, in un anno davvero speciale, quello dei 50 anni di attività del gruppo dei bandieranti eugubini. Un traguardo sottolineato nel suo saluto anche dal sindaco che ha rimarcato il ruolo di veri ambasciatori di cultura e folclore che vede protagonisti i bandieranti eugubini da mezzo secolo in tutto il mondo.

Quindi è stata la volta del premio al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco che da sempre si contraddistingue non solo per la sua attività di contrasto e prevenzione di incendi, ma anche per quelle di primo soccorso, di ricerca, di difesa civile e polizia amministrativa.

 

Particolarmente toccante la premiazione per il Comitato per la Vita “Daniele Chianelli” che ha tra le finalità il supporto alla ricerca e lo studio nel campo dei tumori infantili, promuovendo da quasi 30 anni la cura, l’assistenza sociale e psicologica dei malati e delle loro famiglie. Il Comitato, come ha ricordato anche l'avv. Marchetti, finanzia borse di studio per giovani ricercatori nel campo delle neoplasie, sostenendo anche l’aggiornamento del personale medico e paramedico donando un supporto logistico ai malati e alle famiglie presso il residence “Daniele Chianelli. Visibilmente emozionati Franco e Luciana Chianelli che hanno ringraziato del premio ricordando alcuni aneddoti legati a questi anni di attività:

 

Il Premio Bandiera simboleggia da sempre l’eterna gratitudine con cui la città di Gubbio ha voluto omaggiare tutti coloro che da eugubini o da forestieri ne hanno saputo valorizzare l'immagine o in qualche modo hanno legato la propria attività ad essa. Chianelli ha ricordato lo straordinario rapporto con la delegazione eugubina della sua associazione, molto attiva e propositiva su vari fronti.

 

Questo premio e le personalità che lo hanno ricevuto in questi anni dunque esprimono il modo di vivere degli Sbandieratori e il loro naturale rapportarsi alla città, ponendosi incondizionatamente al servizio della comunità eugubina e regionale. Un servizio, nel senso più nobile del termine, che tra poco più di un mese taglierà il traguardo dei 50 anni ma che ha creato i presupposti di continuità per proseguire ancora a lungo.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
01/04/2019 17:12
Redazione
"Unforgettable Umbria": tutto pronto per la mostra della Fondazione Carisp Perugia a Palazzo Baldeschi dal 13 aprile
La Fondazione CariPerugia Arte presenta “UNFORGETTABLE UMBRIA - L`arte al centro fra vocazione e committenza”, un raccon...
Leggi
Coltiviamo l’Appennino Centrale: risorse e criticità, domani il Ministro Gian Marco Centinaio e il presidente di Confagricoltura nazionale Massimiliano Giansanti
L’Appennino Centrale, con le sue risorse -in particolare quella boschiva, importante opportunità di sviluppo locale- ma ...
Leggi
Gubbio: evento "Perchè diciamo no al ddl Pillon" sabato 6 aprile alla Sperelliana
Sarà presente tra gli altri la vice sindaco e assessore alle politiche sociali del Comune di Gubbio, all’incontro inform...
Leggi
Guido Perosino lascera' Quadrilatero per Anas international. Prima pero' potrebbero esserci novita' sulla Perugia-Ancona: stasera sara' ospite a "Magazine" (TRG ore 22.30)
L’amministratore unico della Quadrilatero Spa, Guido Perosino, entro un mese lascerà questo incarico perché promosso com...
Leggi
Gubbio augura buon compleanno al ‘concittadino’ Terence Hill: stasera su TRG speciale "Link" (ore 21.20)
E’ un traguardo significativo quello delle 80 candeline che Terence Hill, all`anagrafe Mario Girotti, spegne oggi 29 mar...
Leggi
Gubbio, domani la ripresa per la Triestina. Stasera torna "Fuorigioco", ore 21 TRG: ospite il difensore rossoblù Maini
Torna il sereno in casa Gubbio dopo il successo di ieri  per 1-0 al Brianteo di Monza, che ha permesso al team eugubino ...
Leggi
Gubbio: entra nel vivo la fase attuativa del consorzio di 10 comuni con 11 milioni di euro in arrivo per progetti
Con la ‘Festa dell’area interna nord est Gubbio e del Premio Argan’, che si svolgerà nei prossimi giovedì 4 e venerdì 5 ...
Leggi
Stirati - Pd: matrimonio fatto. Stirati:" Con il Pd confronto alla luce del sole. Ora insieme in modo costruttivo"
Sono positivi i segnali che arrivano dalla comunità eugubina rispetto al percorso di riunificazione del centro-sinistra,...
Leggi
Gubbio: "Laboratorio Teatrale" promosso dall'IIS Cassata Gattapone, al Ronconi in scena la storia di Antigone e della sua famiglia
Da venerdì 12 aprile, per tre serate, il Teatro Comunale "L.Ronconi", darà ospitalità ad un gruppo di persone eterogeneo...
Leggi
Incendio autofficina a Cerqueto di Gualdo Tadino. Vigili del fuoco al lavoro per ore
  Non si è fatto male nessuno e l`autosalone è salvo: sono le due notizie buone della giornata per la Pucci di Gualdo T...
Leggi
Utenti online:      401


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv