Skin ADV

Apprezzamento della presidente Marini per l’intervento del vescovo Sigismondi sulla “buona politica”

Apprezzamento della presidente Marini per l'intervento del vescovo Sigismondi sulla "buona politica", in occasione delle celebrazioni di San Feliciano, Santo Patrono della citta'.

“Ho apprezzato molto le riflessioni e le parole di monsignor Gualtiero Sigismondi, Vescovo di Foligno, in merito alla ‘buona politica’, pronunciate in occasione delle celebrazioni di San Feliciano, Santo Patrono della città, alle quali ho partecipato. Ho ascoltato con particolare attenzione le sue considerazioni e le condivido profondamente”. E’ quanto ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini. “E’ verissimo, infatti – sottolinea la presidente - quanto affermato da monsignor Sigismondi e cioè che ‘così come a livello nazionale c’è bisogno di statisti affidabili, così a livello locale non possono mancare amministratori autorevoli’, mentre ‘coloro che aspirano a diventare veri amministratori e autentici statisti non si fanno sedurre dalla ambizione di assomigliare ai cittadini, ma si lasciano guidare unicamente dal desiderio di fa crescere la società’, ed essere ‘popolari’ e ‘non populisti”. “Ebbene, è questa la ‘buona politica’ in cui mi riconosco e mi sono sempre riconosciuta – afferma la presidente -. Soprattutto noi, chiamati dai cittadini ad esercitare la nostra funzione di amministratori pubblici, per la grande responsabilità che abbiamo, dobbiamo sempre tener conto della profondità di queste riflessioni e considerare l’esercizio dell’azione politica non come esercizio di potere, o peggio ancora come strumento per perseguire interessi di parte o personali, bensì come impegno disinteressato per concorrere al raggiungimento del bene comune”.

Perugia
24/01/2019 15:21
Redazione
Gubbio: sabato prossimo 2 febbraio presentazione della 'Cartolina del pellegrino 2019'
I ragazzi del progetto "Piccolaccoglienza Gubbio" della Diocesi di Gubbio invitano alla presentazione della `Cartolina d...
Leggi
Giornata della Memoria, numerose iniziative a Gubbio e Gualdo Tadino fino a domenica
Si avvicina la data del 27 gennaio che è solennizzata in tutto il mondo come la Giornata della Memoria, celebrativa del ...
Leggi
Gualdo Tadino: domenica la Festa di San Giovanni Bosco
Domenica 27 gennaio si terrà a Gualdo Tadino la Festa di San Giovanni Bosco. Saranno presenti, tra gli altri, il sindaco...
Leggi
Gubbio: incontro pubblico sulla figura di Giuseppe Mazzatinti, oggi alle 17.30 ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana
In occasione della cerimonia annuale di consegna delle Borse di studio Leonardi – Vispi, istituite dalla Fondazione ‘G. ...
Leggi
Oggi a Foligno il convegno “Sclerosi laterale amiotrofica, un nemico da scoprire”
Ricercatori scientifici, medici, magistrati, calciatori e giornalisti di rilievo nazionale insieme in Umbria per discute...
Leggi
Domani il summit sulla E45 a Città di Castello
Dopo lo stop a Valsavignone, stati generali sulla E45 a Città di Castello: domani alle 15,30 nella Sala del Consiglio co...
Leggi
Paolo Gentiloni torna in Umbria per la presentazione del suo ultimo libro
Paolo Gentiloni sarà in Umbria, giovedì 31 gennaio, per presentare il suo libro “La sfida im-Populista. Da dove ripartir...
Leggi
A Bevagna spettacolo sul sufismo con Dervisci Rotanti
Sabato 26 gennaio il Teatro Torti di Bevagna ospiterà dalle ore 21 una particolare anteprima del festival Assisi Suono S...
Leggi
Stasera ore 21 LINK su Trg. Scuola, lavoro, centro storico a Gubbio. Il punto di vista di Zoe Rossi, Anna Saldi, Francesca Pinna, Gianluca Sannipoli
Riparte LINK questa sera alle ore 21 su Trg ( canale 11 ), il ciclo di trasmissioni, nate da un format di Giacomo Marine...
Leggi
Vigilanza giorno e notte e controllo di vicinato: aumentano gli strumenti per garantire la sicurezza nel territorio di Cannara
Vigilanza giorno e notte e controllo di vicinato: aumentano gli strumenti per garantire la sicurezza nel territorio di C...
Leggi
Utenti online:      530


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv