Skin ADV

Approvato dal Consiglio Comunale di Umbertide il bilancio di previsione 2021-2023

Il Consiglio comunale di Umbertide nella seduta del 15 aprile ha approvato con i voti favorevoli della maggioranza e i voti contrari dell'opposizione, il bilancio di previsione 2021-2023.
Il Consiglio comunale di Umbertide nella seduta del 15 aprile ha approvato con i voti favorevoli della maggioranza (Lega e LiberaIlFuturo) e i voti contrari dell'opposizione (Partito Democratico, Umbertide Cambia e Movimento 5 Stelle) il bilancio di previsione 2021-2023. Nel corso del 2020, l'impatto economico dell'emergenza Covid-19 ha avuto sul bilancio comunale un notevole impatto e anche per l'annualità 2021 si prevede la necessità di valutare con grande attenzione gli effetti dell'emergenza Covid-19 sulle entrate e sulle uscite che il Comune dovrà affrontare. Per quanto riguarda le entrate, non sono previsti aumenti per tutte le aliquote e le tariffe di Imu, Irpef e Tari. Inoltre non sono previsti aumenti per le tariffe dei servizi a domanda individuale. Sono in fase di definizione i ristori che arriveranno dal governo centrale agli enti locali per far fronte a minori entrate e a maggiori spese relative all'emergenza sanitaria in corso. Per quanto riguarda la spesa, l’Amministrazione Comunale prevede il mantenimento degli attuali livelli di servizio destinati alle persone, alle famiglie e alle attività. Particolare attenzione sarà rivolta alle categorie più colpite dagli effetti della pandemia. Nel Piano triennale delle opere pubbliche viene data priorità alle scuole, agli asfalti e alla riqualificazione urbana, come per esempio il progetto di riqualificazione della Pineta e del Parco Ranieri. Il Comune di Umbertide si sta impegnando nella costruzione del nuovo asilo nido comunale per il quale l'ente contribuirà con un cofinanziamento pari a 400mila euro. Nel 2021 inizieranno anche i lavori riguardanti la scuola primaria di Niccone, sui quali il Comune di Umbertide ha già messo a bilancio 800mila euro: il percorso amministrativo sta andando avanti. Altri interventi saranno messi in atto quali la sistemazione degli accessi e alla riqualificazione del Parco fluviale del Tevere pari a 76mila euro. Verranno sistemati la Pineta e il Parco Ranieri, con un investimento di 181mila euro. Partiranno, a breve, i lavori riguardanti gli asfalti delle strade presenti nel capoluogo e nelle frazioni. Sono confermati anche per il 2021 i 10mila euro per le borse di studio rivolte agli studenti delle scuole superiori. Dicono il sindaco Luca Carizia e l'assessore al Bilancio, Pier Giacomo Tosti: “E' stato approvato un bilancio di previsione in un contesto complicato, poiché l'evolversi della situazione sanitaria è ancora incerta e rimane difficile prevederne gli effetti sui conti del Comune considerando che tutti i servizi erogati sono confermati senza un minimo aumento per la comunità. Come fatto lo scorso anno, procederemo a un monitoraggio continuo delle entrate e delle spese, tenendo conto delle esigenze e delle necessità dei cittadini”.
Città di Castello/Umbertide
15/04/2021 13:57
Redazione
Bettona: incidente stradale. Muore la conducente di una vettura finita fuori strada
La squadra dei Vigili del Fuoco di Assisi è intervenuta a Passaggio di Bettona per un incidente stradale. Una vettura è ...
Leggi
Covid, Gubbio: più guariti che positivi, ma resta alta l'incidenza dei contagi in città
Resta alta l`incidenza Covid a Gubbio dove oggi si registrano 5 nuovi casi, 12 guariti e 253 attualmente positivi che ie...
Leggi
Diga del Chiascio: incompiuta da 40 anni, vedrà l'avvio della prima fase di invasi sperimentali prima dell'entrata in esercizio
A distanza di 40 anni dall’inizio dei lavori, sarà possibile dare vita ad un’opera strategica per il sistema irriguo ed ...
Leggi
Linea Verde Tour; terza puntata il 17 aprile: “Il cuore dell’Umbria in bici”
Continua, con una nuova puntata (il 17 aprile alle ore 12 su RaiUno), Linea Verde Tour in Umbria, una delle regioni più ...
Leggi
Stalker 44enne italiano arrestato dagli agenti del commissariato di Città di Castello
Un cittadino italiano di 44 anni di Umbertide, già stato sottoposto alla misura cautelare del divieto di avvicinamento, ...
Leggi
Gubbio: i gruppi consiliari di maggioranza intervengono sulla nota del Gruppo Lega relativa all'aumento dei contagi in città e difendono l'operato del sindaco Stirati
Intervengono in una nota i i gruppi consiliari con Emilio Morelli (Liberi e Democratici), Mattia Martinelli (Scelgo Gubb...
Leggi
Gualdo Tadino: misure su decoro dei centri abitati manutenzione degli edifici, dei terreni adiacenti, strade private e fossi
Al fine di garantire una migliore qualità della vita e dell’ambiente, un corretto uso degli spazi pubblici ed una maggio...
Leggi
Covid: Nas scopre in Umbria altri 4 'furbetti del vaccino' Deferiti per false indicazioni sulle proprie professioni
Altri quattro presunti `furbetti del vaccino` anti Covid individuati in Umbria dai carabinieri del Nas di Perugia. In pa...
Leggi
Assisi: attività di controllo del territorio da parte dei Carabinieri
Prosegue incessante l’attività di controllo del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Assisi.Nel tardo ...
Leggi
Perugia: operazione dei carabinieri contro il narcotraffico, 3 arresti e deferimenti a piede libero. Sequestrata droga per oltre mezzo chilo
Nel pomeriggio di ieri, 14 aprile, a Perugia, all’esito di un articolato servizio svolto in località Ponte San Giovanni,...
Leggi
Utenti online:      435


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv