Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Approvato dal Consiglio Comunale di Umbertide il bilancio di previsione 2022-2024
Il Consiglio comunale di Umbertide nella seduta del 31 marzo ha approvato con i voti favorevoli della maggioranza e i voti contrari dell'opposizione il bilancio di previsione 2022-2024.
Il Consiglio comunale di Umbertide nella seduta del 31 marzo ha approvato con i voti favorevoli della maggioranza (Lega e LiberaIlFuturo) e i voti contrari dell'opposizione (Partito Democratico, Umbertide Cambia e Movimento 5 Stelle) il bilancio di previsione 2022-2024. L'impatto economico che la pandemia ha avuto sul bilancio nel corso degli ultimi due anni è stato rilevante e anche nel 2022 si prevede la necessità di valutare con grande attenzione gli effetti che l'emergenza Covid-19 continuerà ad avere sulle entrate e sulle uscite del Comune. Altro aspetto riguarda i forti rincari che l'ente dovrà affrontare negli approvvigionamenti e nei costi delle utenze di energia elettrica e gas. Per quanto riguarda le entrate, non sono previsti aumenti per tutte le aliquote e le tariffe di Imposta Municipale Unica (IMU) e Tassa sui Rifiuti (TARI). Per l'Irpef, in seguito alla riforma degli scaglioni e delle aliquote a livello centrale il Comune di Umbertide ha riallineato la propria addizionale, adottando l'impostazione della normativa nazionale e riducendo quindi dell'1 per mille la seconda, la terza e la quarta fascia e sopprimendo la quinta. Resta confermata la soglia di esenzione comunale a 13mila euro. Inoltre non sono previsti aumenti per le tariffe dei servizi a domanda individuale. Nel capitolo riguardante la spesa, l’Amministrazione Comunale prevede il mantenimento degli attuali livelli di servizio destinati alle persone, alle famiglie e alle attività. Grande attenzione viene data alla rigenerazione urbana, alla costruzione di nuove scuole, al rifacimento delle strade e della tutela dei beni pubblici. Infatti all'interno del Piano triennale delle opere pubbliche (approvato con i voti favorevoli di Lega e LiberaIlFuturo e con l'astensione di Partito Democratico, Umbertide Cambia e Movimento 5 Stelle) sono inseriti oltre 12 milioni di euro di interventi ottenuti da bandi e da fondi del Piano Nazionale di Resilienza e Ripresa (PNRR) che andranno a interessare l'interno territorio comunale. Per il Project Financing pubblico e privato che andrà a rivoluzionare l'intera rete di illuminazione pubblica nel Comune sono previsti 1,48 milioni di euro provenienti da capitali privati. Ammonta a 1,5 milioni di euro l'importo per il rifacimento della viabilità in piazza Mazzini e per la riqualificazione di tutta l'area circostante. Dal punto di vista naturalistico 1,4 milioni di euro serviranno per la costruzione di una passerella ciclopedonale sul fiume Tevere nei pressi della località di Mola Casanova e 700mila euro per la realizzazione di un percorso ciclopedonale sulla sponda destra del Tevere per il collegamento all'Abbazia di Montecorona. Inoltre, 250mila euro sono stati stanziati per la manutenzione delle strade del territorio. Passando alla valorizzazione dei luoghi della cultura e di aggregazione sociale 900mila euro sono destinati alla ristrutturazione del Centro socio-culturale San Francesco e 480mila per il miglioramento sismico del Museo di Santa Croce. Anche quest'anno una attenzione particolare viene data ai luoghi dell'educazione e dell'istruzione. Sono previsti 2 milioni e 245mila euro per la costruzione del nuovo asilo nido comunale che andrà a sorgere vicino alla scuola dell'infanzia “Marcella Monini” e la ristrutturazione della scuola primaria “Anna Frank” di Verna, lavori per cui sono stanziati 1,2 milioni di euro. L'Amministrazione sta portando avanti altri cinque interventi già finanziati tutti con contributi, per un totale di 1.913.000 euro che riguardano: manutenzione cavalcavia di via Madonna del Moro (800mila euro), adeguamento sismico della scuola dell'infanzia di Calzolaro (540mila euro), adeguamento sismico della scuola dell'infanzia di Montecastelli (330mila euro), efficientamento energetico della scuola primaria “Giuseppe Garibaldi” (123.797 euro), manutenzione della strada comunale del Sasseto (120mila euro). Affermano il sindaco Luca Carizia e l'assessore al Bilancio, Pier Giacomo Tosti: “Anche nel 2022 il quadro in cui dobbiamo operare risulta essere complesso e in continua evoluzione. E' un contesto che richiede sobrietà e responsabilità nelle scelte. Tenendo conto di questa necessità. Lo schema di bilancio approvato non prevede aumenti di nessun tipo per i cittadini, il mantenimento di tutti i servizi e del loro livello. Grande attenzione e rilevanza la riveste la parte relativa alla cura del patrimonio pubblico e del territorio. Confermeremo l'impostazione utilizzata negli ultimi due anni e quindi una gestione e un monitoraggio continuo del bilancio”.
Città di Castello/Umbertide
02/04/2022 12:45
Redazione
Twitter
02/04/2022 12:34
|
Cronaca
C.Castello: avrebbe simulato prelievi bancomat, denunciato 70enne
Inaspettata conclusione per una attività di indagine portata a termine dai Carabinieri della Stazione di Trestina, che h...
Leggi
02/04/2022 12:04
|
Cultura
“Cibo supersonico” a Gubbio con “La Città delle Donne”
Si svolgerà in luogo inatteso – l’enoteca “Il salotto dell’oste” a Gubbio, il prossimo 7 aprile alle ore 18:30 – il prim...
Leggi
01/04/2022 12:14
|
Cronaca
Foligno: controllo del territorio
I Carabinieri della Compagnia di Foligno, nella settimana corrente, hanno presidiato il territorio con oltre 110 servizi...
Leggi
01/04/2022 11:56
|
Attualità
Da lunedì 4 aprile anche i cittadini positivi al Covid-19 faranno la raccolta differenziata
Con la fine dello stato di emergenza per la pandemia stabilita dal Governo al 31 marzo, anche i cittadini positivi al Co...
Leggi
01/04/2022 11:39
|
Attualità
A Spoleto alta formazione sulla chirurgia robotica in urologia
Si svolgerà all` ospedale di Spoleto, dal 4 al 6 aprile, un corso di alta formazione, teorica e applicativa, sulla chiru...
Leggi
01/04/2022 11:22
|
Costume
A Pasquetta appuntamento con Retró nel centro storico di Città di Castello
“Il prossimo appuntamento con Retrò sarà a Pasquetta, un’edizione speciale della manifestazione che offrirà ai tifernati...
Leggi
01/04/2022 11:07
|
Cultura
Riparte "Percorsi Assisi", terza edizione della scuola di formazione per studenti universitari
Si terrà nella città di San Francesco, dal 27 agosto al 4 settembre, la terza edizione della Scuola di formazione Percor...
Leggi
01/04/2022 10:13
|
Attualità
Usl Umbria 1, concorso da OSS: rinviate le date della prova pratica
Con delibera del Direttore Generale n. 204 del 15 febbraio 2021, la USL Umbria 1 ha indetto il concorso pubblico, per ti...
Leggi
01/04/2022 09:58
|
Attualità
In Umbria l'incidenza settimanale più alta dei casi di Covid
E` l`Umbria la regione con l`incidenza settimanale piu` alta dei casi di Covid a livello nazionale, 1.314, seguita dalla...
Leggi
01/04/2022 09:32
|
Cronaca
Cinghiali a Gubbio: nella notte un esemplare investito in viale della Rimembranza
Scontro stanotte in viale della Rimembranza a Gubbio tra un veicolo e un cinghiale. Ad avere la peggio l`animale, la cu...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
458
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv