Skin ADV

Approvato dal Consiglio regionale il piano di potenziamento della rete ospedaliera

L'Assemblea legislativa ha approvato a maggioranza (12 si' di Lega; FI, FdI, Tesei presidente, otto no - Pd, M5s, Patto civico, Misto) il Piano di potenziamento della rete ospedaliera conseguente all'emergenza Covid19.

L'Assemblea legislativa ha approvato a maggioranza (12 sì di Lega; FI, FdI, Tesei presidente, otto no - Pd, M5s, Patto civico, Misto) il Piano di potenziamento della rete ospedaliera conseguente all'emergenza Covid19. Bocciato l'emendamento della minoranza (Pd, M5s, Patto civico, Misto) che chiedeva di stralciare dal testo la parte relativa all'ospedale da campo (12 no, 8 sì). Approvato invece all'unanimità l'ordine del giorno unitario maggioranza-opposizione che auspica "il potenziamento dell'ospedale della Media Valle del Tevere, situato a Pantalla". Illustrando il documento in aula, la presidente della terza Commissione, Eleonora PACE, ha spiegato che "l'Amministrazione regionale ha posto in essere ogni procedura ritenuta necessaria a tutela e a garanzia della salute pubblica per consentire al sistema sanitario di reggere la violenta onda d'urto del picco epidemico, in coerenza alle direttive nazionali". "C'è stata una tempestiva riorganizzazione e riconversione di molte unità operative - ha aggiunto -, con l'attivazione di posti letto per consentire una adeguata gestione dei pazienti Covid-19. Tutto ciò è stato ricompreso nel 'Piano di gestione dei posti letto della rete ospedaliera emergenza Coronavirus' che stabilisce la riconfigurazione della Rete ospedaliera regionale".

Perugia
07/07/2020 16:53
Redazione
Fossato di Vico: stasera la presentazione del 17° censimento sugli immigrati curato dal circolo Acli “Ora et Labora – aps”
Dopo l’emergenza Coronavirus e le restrizioni previste, anche il circolo Acli “Ora et Labora” di Fossato di Vico, rispet...
Leggi
Gubbio Oltre Festival, dall'8 luglio comincia la prima parte dei corsi classici
  Masterclass e concerti, tre generi musicali, pop, jazz e classico, location che rimbalzano dal complesso di San Pietr...
Leggi
Le note di Brunori Sas sul Monte Cucco per la quarta edizione di Suoni Controvento: appuntamento il 2 agosto
Dopo il duo Fabrizio Bosso e Luciano Biondini e Daniele Silvestri annunciati nei giorni scorsi, il festival estivo di ar...
Leggi
Domenica di festa a Gubbio in onore del Beato Arcangelo Canetoli: l'abate generale dei Canonici Lateranensi don Franco ha celebrato a S.Ubaldo. Stasera servizio nel tg di TRG
Significativa celebrazione domenica a Gubbio prima alla Basilica di S.Ubaldo e nel pomeriggio alla chiesa di S.Secondo. ...
Leggi
Gubbio: una nuova area giochi per il Teatro Romano
Un’altalena e una giostra inclusive, una piramide da arrampicata per i bambini più grandi e un’area fitness per gli adul...
Leggi
Gubbio: Liceo Mazzatinti, in 172 hanno affrontato la prova d’esame
Hanno affrontato la prova d’esame in 172, con una modalità diversa, ma sempre con impegno e con la voglia di farcela, e ...
Leggi
L'Umbria piange Ennio Morricone: il ricordo del concerto ad Assisi, delle iniziative a Spello e Terni ma anche del mancato evento a Gubbio
Anche l`Umbria piange in questi giorni la scomparsa del Maestro Ennio Morricone, venuto a mancare a 91 anni dopo una lun...
Leggi
Coronavirus: in Umbria scendono malati e ricoverati
Scendono da 14 a 13 gli attualmente positivi al Covid in Umbria e da quattro a tre i ricoverati in ospedale (nessuno in ...
Leggi
Approvato il calendario venatorio 2020-21: si parte domani con il capriolo, cinghiali dal 18 Ottobre. Avvio generico dal 20 settembre, chiusura il 31 Gennaio
La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’Assessore con delega alla Caccia e Vicepresidente della Giunta, Robert...
Leggi
Ragazzi morti a Terni, ipotesi assunzione di droga
Per i carabinieri potrebbe essere collegata a quello che in maniera tecnica vengono definite "sostanze droganti", qualco...
Leggi
Utenti online:      403


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv