Skin ADV

L'Umbria piange Ennio Morricone: il ricordo del concerto ad Assisi, delle iniziative a Spello e Terni ma anche del mancato evento a Gubbio

L'Umbria piange la scomparsa del maestro Ennio Morricone: il ricordo del concerto ad Assisi, delle iniziative a Spello e Terni ma anche del mancato evento a Gubbio nel 2011 con l'intervista a RGM: stasera nel tg di TRG

Anche l'Umbria piange in questi giorni la scomparsa del Maestro Ennio Morricone, venuto a mancare a 91 anni dopo una lunghissima carriera di successo da compositore, culminata con 2 premi Oscar, di cui uno alla carriera nel 2007: oltre 600 brani, miriadi di pellicole musicate dalle sue creazioni e divenute celebri anche grazie alle emozioni suscitate dalle note di motivi indimenticabili.

Così come memorabili resteranno alcune apparizioni del maestro anche nella nostra regione: su tutte il Concerto-evento di Natale nel 2012 nella Basilica di San Francesco d'Assisi, ricordata in queste ore anche da una nota di padre Enzo Fortunato, capo ufficio stampa del Sacro Convento. Era il Concerto di Natale e Morricone diresse l’Orchestra Sinfonica della Rai e il Coro da Camera dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, alla presenza dell’allora premier Mario Monti. Per il gran finale scelse uno dei suoi brani più celebri, ‘Gabriel’s Oboe’ tratto dalla colonna sonora del film ‘The Mission’, che alla vigilia del concerto definì ‘quello che più di tutte rappresenterebbe la vita e la storia di San Francesco».

In quell'occasione disse ‘la vostra vita sia musica, sia armonia’ e con la partitura di Mission definì la vita di San Francesco. Da oggi nel cielo c’è una nuova stella - scrive padre Enzo - a forma di M, Mission, Maestro, Morricone».

Il grandissimo compositore romano aveva legami forti con la nostra regione.

Più volte si è parlato di una sua presenza anche a Umbria Jazz dove era atteso per un concerto-evento nel 2015, saltato all’ultimo momento per un altro suo impegno irrinunciabile a Los Angeles.

A Terni, Morricone fu tra i primi, nel 2016 a firmare la petizione in difesa dell’Istituto musicale Briccialdi. Cordoglio anche dal Festival del Cinema di Spello che nel 2018 celebrò l’artista alla Casa del Cinema di Roma con la consegna del “Premio Carlo Savina” per l’eccellenza alla musica.

Ma Ennio Morricone avrebbe dovuto esibirsi anche a Gubbio l'11 settembre 2011, a dieci anni esatti dal tragico attentato delle Torri Gemelle: un concerto-evento presentato anche in Provincia dall'allora sindaco Guerrini e dall'allora presidente dell'ente Guasticchi. A soli 4 giorni dalla data dell'evento che si sarebbe dovuto svolgere al Parco del Teatro Romano, l'annullamento (inizialmente si parlò solo di rinvio) fu dovuto al parere negativo della commissione di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo della Prefettura in merito all'utilizzo del parco del Teatro Romano di Gubbio. Di quell'attesa andata delusa, per migliaia di possibili presenti, resta l'intervista radiofonica su RGM che il Maestro concesse una settimana prima dell'evento poi venuto meno, nella quale parlava ai nostri microfoni dei motivi di un concerto proprio a 10 anni dall'11 settembre e proprio a Gubbio: stasera nel tg di TRG il ricordo del Maestro anche attraverso una parte di quell'intervista telefonica.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
07/07/2020 16:25
Redazione
Fossato di Vico: stasera la presentazione del 17° censimento sugli immigrati curato dal circolo Acli “Ora et Labora – aps”
Dopo l’emergenza Coronavirus e le restrizioni previste, anche il circolo Acli “Ora et Labora” di Fossato di Vico, rispet...
Leggi
Gubbio Oltre Festival, dall'8 luglio comincia la prima parte dei corsi classici
  Masterclass e concerti, tre generi musicali, pop, jazz e classico, location che rimbalzano dal complesso di San Pietr...
Leggi
Le note di Brunori Sas sul Monte Cucco per la quarta edizione di Suoni Controvento: appuntamento il 2 agosto
Dopo il duo Fabrizio Bosso e Luciano Biondini e Daniele Silvestri annunciati nei giorni scorsi, il festival estivo di ar...
Leggi
Domenica di festa a Gubbio in onore del Beato Arcangelo Canetoli: l'abate generale dei Canonici Lateranensi don Franco ha celebrato a S.Ubaldo. Stasera servizio nel tg di TRG
Significativa celebrazione domenica a Gubbio prima alla Basilica di S.Ubaldo e nel pomeriggio alla chiesa di S.Secondo. ...
Leggi
Coronavirus: in Umbria scendono malati e ricoverati
Scendono da 14 a 13 gli attualmente positivi al Covid in Umbria e da quattro a tre i ricoverati in ospedale (nessuno in ...
Leggi
Approvato il calendario venatorio 2020-21: si parte domani con il capriolo, cinghiali dal 18 Ottobre. Avvio generico dal 20 settembre, chiusura il 31 Gennaio
La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’Assessore con delega alla Caccia e Vicepresidente della Giunta, Robert...
Leggi
Ragazzi morti a Terni, ipotesi assunzione di droga
Per i carabinieri potrebbe essere collegata a quello che in maniera tecnica vengono definite "sostanze droganti", qualco...
Leggi
Fioritura Castelluccio: altro boom di visitatori nel weekend ma anche disagi. Alemanno: “Occorre lavorare in sinergia per eventi del genere”
Pian di Castelluccio colleziona un altro pienone nel fine settimana. Migliaia di persone hanno raggiunto l`altopiano dei...
Leggi
“Pietralunga riparte”: il Comune lancia un nuovo progetto per la ripresa economica e sociale del Borgo
Un percorso di ascolto e partecipazione per la ripresa economica e sociale di Pietralunga. E’ questa la finalità del pro...
Leggi
Raponi (Lega): "No a consorzio di polizia municipale. Rischio indebolimento per Gualdo Tadino"
La Lega dice “no” al depotenziamento del corpo di Polizia Municipale a Gualdo Tadino. Il capogruppo leghista in consigli...
Leggi
Utenti online:      368


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv