Importante incontro, ieri sera, amministrazione comunale di Gubbio, Comunità montana Alto Chiascio, Regione e Forestale con le popolazioni di Santa Maria di Burano, intervenuta in massa per discutere dell’individuazione dell’area come Sito d’Interesse Comunitario e dei vincoli delle aree naturalistiche. I residenti hanno lamentato soprattutto il mancato coinvolgimento nella decisione della Regione di individuare, nel 1997, le Serre di Burano come Sito d’Interesse Comunitario con conseguente divieto di taglio del bosco. La Regione è intervenuta assicurando la disponibilità a valutare un progetto di utilizzo del bosco compatibile con la specificità dell’ecosistema. La presidente della Comunità Montana Alto Chiascio Mariani ha ente presso il quale devono essere inviate tutte le comunicazioni di taglio, ha preso l’impegno di redigere il piano di gestione dell’area S.I.C. del buranese entro il mese di settembre 2005, prima quindi della prossima stagione silvana, per evitare che ricada sui proprietari il costo delle presentazioni dei singoli progetti di valutazione di incidenza.