Skin ADV

Ricorso al tar del Lazio da parte di Legambiente contro la realizzazione della quadrilatero.

Quadrilatero: ricorso al Tar del Lazio da parte di Legambiente. Troppo forte l'impatto ambientale. Chiesto annullamento deliberazione CIPE.

Potrebbero addensarsi nubi sul progetto del quadrilatero, la nuova infrastruttura viaria di Marche e Umbria, che interessa da vicino anche l’eugubino-gualdese con la direttrice Perugia-Ancona, che è una delle priorità dell’intero piano viario interregionale. Se non altro potrebbero prevedersi rallentamenti all’iter che si è già avviato. Il motivo sta nel ricorso al tar del Lazio inoltrato da Legambiente nazionale, che ha recepito le preoccupazioni segnalate dalla sezione locale di Foligno dopo le dichiarazioni del comune folignate che sottolineavano il “sotto dimensionamento dello studio di impatto ambientale rispetto alle sigenze di un opera così importante. Chiesto così al tar l’annullamento della delibera del CIPE del 27 maggio 2004 con la quale sono stati approvati i progetti.   “E’ bene ricordare – dice Gianfranco Anzideo presidente dell’associazione ambientalista folignate- che i progetti prevedono 40 Km di gallerie, 11 Km di viadotti, 43 svincoli, 23 cavalcavia, 48 sottopoassi per una lunghezza totale del tracciato di 160 Km. Per quanto attiene all’impatto ambientale si prevede una riforestazione di 1500 ettari in 30 anni. Senza poi contare- continua Anzideo-  le numerose cave che saranno aperte, con impatto paesaggistico irreversibile, i prelievi di acqua, apertura di depositi di esplosivi, individuazione nuove discariche. Il tutto con un aumento impressionante dell’inquinamento nell’aria, nell’acqua e nel suolo  con sostanze, calore o rumore”.

Ora si attende il responso del Tar laziale sul ricorso: un pronunciamento positivo rispetto alla richiesta di stop da parte di Legambiente bloccherebbe l’iter dei lavori, con un inevitabile prolungamento dei tempi prefissati nell’attuazione del Piano, la cui stessa esecuzione sarebbe messa in forse.


01/03/2005 11:32
Redazione
Al via stasera la trasmissione CIAK CCR curata dal Consiglio Comunale dei ragazzi di Gubbio su TRG. Ore 19.15
Clik Art, Inforaga, la sapei questa, Info sport, teen agers chart;  queste le rubriche della trasmissione Ciak CCR che...
Leggi
Luzi, allestita camera ardente
E` stata aperta questa mattina alle ore 9 la camera ardente in onore del poeta Mario Luzi presso la dimora storica di ...
Leggi
Caso Rocchetta, Nocera con il comitato Rio Fergia
“ A questo punto la Regione non potrà che bocciare la proposta fatta dalla società Rocchetta”. Non ha dubbi Sauro Vita...
Leggi
Reazioni alla morte di Mario Luzi
A Gubbio la seduta pomeridiana del consiglio comunale ha tributato un minuto di silenzio al poeta Mario Luzi, da poco ...
Leggi
Inaugurata a Gualdo sede Margherita
E’ stata l’occasione per parlare di rapporti con il resto del centro sinistra l’inaugurazione della nuova sede di Gual...
Leggi
Interpellanze e ordini del giorno in consiglio a Gubbio
Question time mattutino del consiglio comunale con 5 interpellanze all’ordine del giorno. Tognoloni l’ha fatta da padr...
Leggi
E` morto Mario Luzi
“Quella che io intendo per bellezza, ed è la sola che mi interessa, mi tocca e mi commuove, è una promanazione interio...
Leggi
Ancora nevicate nella notte sull`Eugubino-Gualdese
Ancora neve, come ampiamente annunciato, sull`Eugubino-Gualdese. Dalle 3 di notte a Gualdo e dalle prime ore della mat...
Leggi
Rinvio Gubbio- Cisco Lodigiani
Calcio- causa neve la gara Gubbio- Cisco Lodigiani prevista per oggi pomeriggio è stata rinviata a mercoledì 30 marzo
Leggi
Forza Italia, conferenza stampa di bilancio del primo incontro de "Il circolo"
Forza Italia è malata, non perché priva di personalità valide, ma perché non fa gruppo, non stila un progetto sul terr...
Leggi
Utenti online:      386


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv