Skin ADV

Caso Rocchetta, Nocera con il comitato Rio Fergia

Caso Rocchetta. Nocera chiede la chiusura dei pozzi sul bacino del Fergia. No alla concessione di acqua per uso industriale

“ A questo punto la Regione non potrà che bocciare la proposta fatta dalla società Rocchetta”. Non ha dubbi Sauro Vitali, portavoce del comitato a difesa delle sorgenti del Rio Fergia all’indomani del consiglio comunale nocerino, ultima chance per trovare un accordo che potesse soddisfare le esigenze di tutti, quelle della società che vorrebbe attivare nuovi pozzi in zona Rigali, quelle del Comune di Gualdo Tadino che vedrebbe di buon occhio l’espansione dello stabilimento di acque minerali con ricadute anche occupazionali, quelle del  comitato civico della frazione di Boschetto che si oppone al prelievo dalla sorgenti del  fiume su cui insistono attività commerciali ma rappresenta anche il simbolo della propria appartenenza di frontiera. Nocera Umbra e
il sindaco Antonio Petruzzi erano l’ago della bilancia, la possibilità di compromesso; la massima assise cittadina poteva decidere di concedere ad uso industriale una parte, circa la metà, dei 20 l/s che per convenzione preleva dal Rio Fergia per uso civico, mentre al Comune di Gualdo ne spettano 8. Il tutto avrebbe consentito alla Rocchetta di poter comunque ampliare la propria produzione, senza attivare nuovi pozzi, ma la risposta del consiglio comunale nocerino, all’unanimità, è stata no . Non solo Petruzzi e consiglieri hanno chiesto la chiusura immediata dei pozzi di ricerca attivati nel bacino del Fergia, ma prossimamente si impegneranno per apporre il vincolo di tutela della acque su tutto il territorio comunale. Dall’opposizione di centro sinistra è giunta la richiesta perentoria che la Regione, chiamata a dire l’ultima parola sui nuovi pozzi e di conseguenza sull’ampliamento dello stabilimento di acque minerali, rispetti il parere del comune di Nocera.


01/03/2005 10:28
Redazione
Reazioni alla morte di Mario Luzi
A Gubbio la seduta pomeridiana del consiglio comunale ha tributato un minuto di silenzio al poeta Mario Luzi, da poco ...
Leggi
Inaugurata a Gualdo sede Margherita
E’ stata l’occasione per parlare di rapporti con il resto del centro sinistra l’inaugurazione della nuova sede di Gual...
Leggi
Interpellanze e ordini del giorno in consiglio a Gubbio
Question time mattutino del consiglio comunale con 5 interpellanze all’ordine del giorno. Tognoloni l’ha fatta da padr...
Leggi
E` morto Mario Luzi
“Quella che io intendo per bellezza, ed è la sola che mi interessa, mi tocca e mi commuove, è una promanazione interio...
Leggi
Ancora nevicate nella notte sull`Eugubino-Gualdese
Ancora neve, come ampiamente annunciato, sull`Eugubino-Gualdese. Dalle 3 di notte a Gualdo e dalle prime ore della mat...
Leggi
Rinvio Gubbio- Cisco Lodigiani
Calcio- causa neve la gara Gubbio- Cisco Lodigiani prevista per oggi pomeriggio è stata rinviata a mercoledì 30 marzo
Leggi
Forza Italia, conferenza stampa di bilancio del primo incontro de "Il circolo"
Forza Italia è malata, non perché priva di personalità valide, ma perché non fa gruppo, non stila un progetto sul terr...
Leggi
Il consiglio comunale di Nocera dice no a eventuali prelievi dalla sorgente del rio Fergia
Il Consiglio comunale di Nocera, all`unanimita` ha espresso il proprio no ad eventuali prelievi di acqua sulla sorgent...
Leggi
Gemellaggio Ibarra: le opposizioni dicono che è prematuro, per ora approfondiamo i legami
Licenziata la proposta della Giunta che prevedeva un gemellaggio della città di Ibarra con Gubbio ed approvato a maggi...
Leggi
Grassellini vince il titolo
Gianmario Grassellini vince il titolo Mediterranneo IBF pesi welter. La vittoria alla Polivalente di Gubbio, ieri sera...
Leggi
Utenti online:      495


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv