Skin ADV

Arriva il caldo africano, impennata delle temperature

E' confermato l' arrivo dell' anticiclone africano che interesserà soprattutto il Centro-Sud Italia, portando un' ondata di calore che avrà il suo picco entro sabato.
E' confermato l' arrivo dell' anticiclone africano che interesserà soprattutto il Centro-Sud Italia, portando un' ondata di calore che avrà il suo picco entro sabato. A dirlo è il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara precisando che sono "previste punte di 33-35 gradi sulle aree interne del Centro, 34-36 gradi al Sud, fino a picchi di 38-40 gradi sulle Isole Maggiori, specie la Sicilia". Domani pomeriggio, dicono dal Centro Epson meteo, ci sarà instabilità in accentuazione su Alpi lombarde e Nordest con rovesci e temporali che potranno raggiungere anche le coste venete e il Friuli. Al Nord, spiega Ferrara, ci sarà un caldo più contenuto, per quanto pienamente estivo, con massime che si porteranno poco sopra i 30 gradi. Punte di 33-34 gradi potranno comunque verificarsi tra bassa Lombardia, basso Veneto ed Emilia Romagna nella giornata di sabato. Tra le città più calde 3bmeteo.com segnala Bologna, Firenze, Arezzo, Terni, Perugia, Roma, Frosinone, Benevento, Caserta, Cosenza, Caltanissetta, Nuoro. "Qualche grado in meno lungo le coste, complici le brezze marittime - prosegue Ferrara - ma qui i maggiori tassi di umidità faranno accentuare la sensazione di afa, con temperature percepite superiori a quelle reali. Situazione analoga anche sulla Pianura Padana. Anche le minime notturne saranno così in aumento, specie nei grandi centri urbani". Sabato la giornata migliore e più calda, mentre domenica previsti rovesci che dalle Alpi si porteranno verso le pianure a fine giornata. Per la prossima settimana, gli esperti indicano il ritiro dell' anticiclone e una nuova ondata temporalesca. "Sarà il preludio ad un nuovo peggioramento con rovesci e temporali anche forti, che dal Nord marceranno verso il Centro e marginalmente il Sud nella prossima settimana, accompagnati da un calo delle temperature con venti settentrionali" concludono da 3bmeteo.com.
Perugia
13/07/2018 09:20
Redazione
Gubbio: presentazione per l’opera ‘Cenerentola’ con ‘Pocket Opera’. Stasera nel "Trg Plus" (ore 21)
Si è svolta presso il foyer del Teatro Comunale ‘L. Ronconi’, la conferenza stampa di presentazione della rappresentazio...
Leggi
Torna in Umbria il Premio Campiello: oggi alle 18 a Gubbio il vincitore dell'Opera prima, Valerio Valentini
Torna anche in Umbria il prestigioso Premio Campiello, tra le maggiori rassegne letterarie nazionali, che prima della se...
Leggi
Torneo BAI 2018: i 60 partecipanti e il programma di sabato 14 luglio
Al termine delle qualifiche disputate nelle singole sedi, sono state definite le griglie delle quattro società che daran...
Leggi
C.Castello: attesi oltre 400 scooter al XV raduno in Umbria, 107enne madrina
Nell’anno del Centenario, il Vespa Club di Città di Castello dedica il 15° raduno nazionale al barone Franchetti. In pro...
Leggi
Novità per ”Gubbio Summer Festival”
L`amministrazione comunale e l`associazione “Gubbio Summer Festival”, dopo aver siglato una convenzione a tutela del fut...
Leggi
Gubbio: modifiche al traffico veicolare per manifestazioni nei prossimi giorni
Il Comando di Polizia Comunale comunica alcune modifiche del traffico veicolare, in concomitanza con iniziative nei pros...
Leggi
Gubbio: nuovo prestigioso riconoscimento per il romanzo "Nel segno dei padri", finalista al premio letterario Acqui Storia
Un nuovo prestigioso riconoscimento per il romanzo "Nel segno dei padri" di Giacomo Marinelli Andreoli, dedicato alla st...
Leggi
Gubbio, la Lega scalda i motori in vista delle elezioni amministrative
Una serata all’insegna della partecipazione e della sana politica quella che si è svolta Martedì 10 Luglio a Mocaiana di...
Leggi
Gubbio calcio: torna il portiere Battaiola, fatta per il difensore Tofanari. Ora "all in" per il regista Benedetti
Gubbio calcio, doppia operazione in ottica mercato praticamente conclusa dal Ds Pannacci: torna il portiere classe 1996 ...
Leggi
Norcia: la Camera dei Deputati ‘blinda’ il decreto terremoto
La Camera dei Deputati ha deciso di blindare il testo del decreto terremoto e che sarà dunque approvato senza un nuovo p...
Leggi
Utenti online:      496


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv