Skin ADV

Arriva "Norcia Slow" nuova app dedicata alla città

Propone dieci percorsi per circa 200 chilometri.

È stata presentata al Ttg travel experience di Rimini, presso lo stand della Regione Umbria gestito da Sviluppumbria, "Norcia Slow", la nuova app dedicata alla città, al territorio e ai percorsi sentieristici per mountain bike e trekking. E' stata realizzata dal Comune, in collaborazione con l' associazione Eppedala Bikers Norcia ed il Sasu Umbria. La app, scaricabile su smartphone sia dagli store Apple che Google, dispone di contenuti informativi incentrati in particolare sull' outodoor, quindi focalizzata sulle bellezze naturalistiche del territorio nursino. Alla presentazione erano presenti Nicola Alemanno, sindaco di Norcia; Giuseppina Perla, assessore alla Cultura e Turismo; Luca Francesco Garibaldo, Ceo di J' Eco srl che ha realizzato l' app e Alberto Renzi, esperto di cammini e turismo sostenibile, expert partner dell' associazione europea delle Vie Francigene, che ha curato le mappe cartografiche e la digitalizzazione dei percorsi. Nella app sono presenti 10 percorsi di varia difficoltà adatti a famiglie e sportivi da fare a piedi, in mountain bike e a cavallo per oltre 200 chilometri di sentieri da percorrere in tutte le stagioni dell' anno nel cuore del parco nazionale dei Monti Sibillini. A passo "lento" per scoprire le bellezze naturalistiche della Piana di Santa Scolastica e del Pian Grande di Castelluccio e rimanere sempre aggiornati su eventi, manifestazioni ed iniziative. "Abbiamo sentito la necessità di affiancare alla ricostruzione una nuova immagine che identifichi la città sia a livello istituzionale, che culturale", ha spiegato il sindaco. "Il marchio ' Norcia Con.divide' - ha aggiunto - è proprio l' identificativo della nuova app Norcia Slow, attraverso la quale sarà possibile rimanere aggiornati sulle offerta culturali e turistiche del territorio. E' il frutto di un lavoro fatto in sinergia con più soggetti, ognuno dei quali ha portato un prezioso ed importante contributo e si inserisce nel più ampio progetto del piano di mobilità sostenibile del Comune di Norcia". "Norcia ha sempre avuto un' innata vocazione all' accoglienza e all' ospitalità che non è mai venuta mento", ha detto invece l' assessore Perla. "Oggi, in attesa che anche i nostri beni culturali vengano riportati a rinnovato splendore - ha proseguito -, continuiamo a puntare su un turismo esperenziale ed emozionale, per attrarre nel nostro territorio gli amanti degli sport ambientali e di tutti coloro che amano vivere all' aria aperta".

Perugia
12/10/2022 13:34
Redazione
Milite Ignoto, il Treno della Memoria fa tappa a Perugia
Il 6 ottobre 2022, è ripartito da Trieste il Treno della Memoria, iniziativa nata per celebrare l`anniversario dell`arri...
Leggi
Il mercato settimanale sposa i grandi eventi dell’autunno di Città di Castello
“Il mercato settimanale è un appuntamento centrale della vita di comunità tifernate e dell’Alto Tevere, per questo spose...
Leggi
Gubbio, domenica 16 ottobre Spirit Onlus festeggia il compleanno
Domenica 16 ottobre Spirit Onlus in festa a Gubbio per l`undicesimo compleanno della realtà associativa, attiva dal 2004...
Leggi
Foligno: Nemetria, “Etica ed economia” compie 30 anni e si occupa di tutela del risparmio
Conto alla rovescia per la XXX edizione della conferenza “Etica ed economia” di Nemetria. L’appuntamento sarà per venerd...
Leggi
L’INU conferisce al Comune di Spello il Premio Urbanistica 2022
L’Istituto nazionale di Urbanistica attribuisce al Comune di Spello il Premio Urbanistica 2022 per la sezione Innovazion...
Leggi
Spello: Villa Fidelia, Diana Cacciatrice torna a splendere
La statua di Diana Cacciatrice, che domina il giardino del Complesso monumentale di Villa Fidelia, è stata oggetto di re...
Leggi
Controlli antidroga della Polizia di Stato a Foligno, arrestato un 20enne
Pochi giorni fa gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno, impegnati in un servizio finalizzato al ...
Leggi
Sigillo: arriva la seconda edizione di Photo Walk
Una passeggiata fotografica nel Parco del Monte Cucco. Sabato 15 ottobre arriva la seconda edizione di Photo Walk, organ...
Leggi
C.Castello: si aggiravano con fare sospetto in un quartiere di Città di Castello, fermate due cittadine straniere
Erano state notate da alcuni cittadini mentre, con fare sospetto, si aggiravano tra i palazzi di via Abetone, a Città di...
Leggi
Gubbio: da lunedì 17 ottobre la Parrocchia di Sant’Agostino promuove incontri di catechesi per giovani e adulti
Dopo una pausa di due anni dovuta alla pandemia, a partire da lunedì 17 ottobre all’interno della Diocesi di Gubbio ripr...
Leggi
Utenti online:      545


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv