Skin ADV

Arrivano in Umbria i finanziamenti della Fondazione Telethon

Finanziata ricerca dell'Università degli Studi di Perugia.

Arrivano anche in Umbria i finanziamenti della Fondazione Telethon. Assegnati con il bando multi-round e fondi raccolti grazie alle donazioni dei cittadini, che finanzieranno la ricerca sulle malattie genetiche rare. "Il bando è un'occasione importantissima per garantire lo sviluppo di questi progetti grazie agli importanti fondi destinati per la ricerca sulle malattie rare" ha commentato Celeste Scotti, direttore Ricerca e Sviluppo di Fondazione Telethon. "Ogni ricercatore, con ogni progetto candidato, contribuisce ad un avanzamento della scienza e dona la speranza alla comunità dei pazienti di poter avere soluzioni concrete per le proprie patologie rare" ha aggiunto. Con la ricerca finanziata in Umbria - annuncia fondazione Telethon in un comunicato - Maria Teresa Pallotta dell'Università degli Studi di Perugia, approfondirà con il suo gruppo la sindrome di Wolfram di tipo 1 (WS1), una malattia multisistemica caratterizzata da diabete mellito di tipo 1 a insorgenza pediatrica, diabete insipido (una condizione metabolica associata alla produzione di grandi quantità di urina e a una sete molto intensa), atrofia ottica progressiva, sordità neurosensoriale e sintomi neurologici dovuti a disfunzione del sistema nervoso autonomo.

Perugia
17/12/2024 16:01
Redazione
Vigili del Fuoco, Carabinieri, GdF, Polizia: un Natale spettacolare al Chianelli e in Oncoematologia pediatrica
Ancora un Natale spettacolare per i bambini ricoverati al Reparto di Oncoematologia pediatrica dell’ospedale di Perugia ...
Leggi
Gualdo Tadino: istituto Casimiri, ritorna il programma “Campi e scambi giovanili” Lions
Si rinnova anche in quest’anno scolastico la collaborazione tra l’istituto “Casimiri” e il Lions Club per la promozione ...
Leggi
Fir Umbria, oltre 50 ragazze in campo a Foligno
Sono state oltre cinquanta le ragazze che domenica mattina (15 dicembre), sui campi del Foligno Rugby, hanno dato vita a...
Leggi
Stasera ultima puntata del 2024 di "Arena C" alle ore 21.15 su TRG. Ospiti il fantasista del Gubbio Maisto e l'ex capitano della Ternana Fabris
Ultima puntata live deel 2024 per "Arena C", in onda alle 21.15 su TRG(canale 13): tutto su Gubbio, Ternana e Perugia do...
Leggi
Ciclista morto in scontro con auto a Perugia, un altro ferito
Un ciclista è morto e un altro è rimasto ferito nello scontro con una Fiat Panda avvenuto alla periferia di Perugia, nel...
Leggi
Carceri umbri sovraffollati e più aggressioni al personale
I carceri dell`Umbria continuano ad ospitare un numero di detenuti superiore alla capienza e in crescita sono le aggress...
Leggi
Presentato il nuovo treno monopiano elettrico per l'Umbria
Presentato il nuovo treno monopiano elettrico che entrerà in circolazione sulla rete dell`Umbria. La cerimonia si è svol...
Leggi
Rifare Gualdo: "La giunta comunale vigili sul progetto di riqualificazione dell'ex ospedale Calai"
Interrogazione di Rifare Gualdo sull`ex ospedale Calai di Gualdo Tadino.  "La trasformazione della struttura in una Cit...
Leggi
A Gubbio sabato 21 dicembre "We all love Ennio Morricone”. Al teatro Ronconi la musica del grande maestro in un teatro-concerto di Luigi Caiola
Il 21 dicembre alle ore 18,00 presso il Teatro Ronconi di Gubbio si terrà lo spettacolo di teatro-concerto “We all love ...
Leggi
Umbertide: la Guardia di finanza sequestra 2 mila tonnellate di rifiuti ferrosi
La guardia di finanza di Città di Castello ha sottoposto a sequestro un`area di circa 6.400 metri quadri nei pressi di U...
Leggi
Utenti online:      974


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv