Skin ADV

Artigiana tifernate realizza mascherine per leggere in labiale

Artigiana tifernate realizza mascherine per leggere in labiale. Il plauso dell'assessore e dell'Ens, l'Ente nazionale sordi.

Mascherine con banda trasparente per leggere il labiale: le ha create Graziella Santinelli, tifernate, artigiana specialista in sartoria, che ha voluto “fare qualcosa per quelle categorie che spesso non vengono considerate. Così è nata l’idea di fare un modello che permettesse alle persone non udenti di leggere il labiale e superare l’ostacolo alla comprensione generato dalla mascherina”. L’iniziativa è stata particolarmente apprezzata dal Comitato provinciale dell’Ens, l’Ente nazionale sordi di Perugia, che stamattina, lunedì 6 luglio 2020, è voluto intervenire con il presidente Luigi Locchi all’incontro dell’assessore Luciana Bassini con l’artefice di questo modello nella Sala del Consiglio comunale. “Di gesti di solidarietà ne abbiamo visti e ne vediamo tanti in questo periodo di pandemia” ha detto “ma voglio ringraziare in modo particolare la signora Graziella che si è immedesimata negli altri, cogliendo un aspetto collaterale della protezione attraverso le mascherine, che avrebbe potuto sfuggire ai più. Una sensibilità notevole che le fa onore”. Anche Locchi ha avuto parole di ringraziamento, ricordando come “i sordi abbiamo notevoli difficoltà aggiuntive in questo momento e la mascherina che permette il supporto del labiale è una soluzione specialmente quando è necessario richiedere informazioni o darne su se stessi come ad esempio in caso di visite sanitarie. In questo modo pari opportunità e sicurezza sono garantire”. All’incontro era presente l’interprete LIS, la Lingua dei segni italiana, Marta Bianconi che non solo ha tradotto durante l’iniziativa, a cui hanno assistito anche i membri tifernati dell’associazione, ma ha anche spiegato come “non tutti conoscono la lingua dei segni e la comunicazione attraverso il labiale rimane una strada indispensabile per potersi esprimere e per poter comprendere. Finora in alcuni casi si sarebbe dovuto scegliere tra sicurezza e comunicazioni. Ma ora non sarà più cosi, grazie alla signora Graziella”.

Città di Castello/Umbertide
06/07/2020 14:15
Redazione
Fossato di Vico: stasera la presentazione del 17° censimento sugli immigrati curato dal circolo Acli “Ora et Labora – aps”
Dopo l’emergenza Coronavirus e le restrizioni previste, anche il circolo Acli “Ora et Labora” di Fossato di Vico, rispet...
Leggi
Gubbio, doppio appuntamento a Palazzo Ducale: oggi pomeriggio focus e serata dedicata alla figura di Battista Sforza
Due iniziative di rilievo a Palazzo Ducale di Gubbio in questa settimana. Si comincia dalla giornata di oggi martedì 7 l...
Leggi
Filippo Agostini è il nuovo schiacciatore di Ermgroup San Giustino
Ermgroup San Giustino annuncia ufficialmente l`arrivo di Filippo Agostini, schiacciatore folignate classe `94. Atleta di...
Leggi
A Gualdo Tadino refurtiva rubata e rivenduta su internet. Nei guai due fratelli di 18 e 22 anni
A Gualdo Tadino la refurtiva trafugata qualche settimana fa a Perugia, presso  la sede di un’associazione per il gioco d...
Leggi
C.Castello: il plauso dell’assessore allo Sport Massetti per le promozioni degli arbitri Dini e Cravotta e per la conferma dell’assistente Piomboni
“E’ motivo di grande soddisfazione e di orgoglio che due arbitri tifernati si siano guadagnati nelle rispettive categori...
Leggi
Il Festival del Cinema di Spello ricorda Ennio Morricone
C’è un po’ di Ennio Morricone nel Festival del Cinema di Spello. Così come c’è stato un po’ di Festival del Cinema di Sp...
Leggi
Le scuole di Assisi sotto la lente di ingrandimento della Provincia di Perugia
Negli ultimi mesi, pur con i vincoli e le limitazioni conseguenti all’emergenza coronavirus, anche nel territorio di Ass...
Leggi
Coronavirus: in Umbria la ripresa degli sport da contatto e squadra
Dall` 8 luglio possono riprendere in Umbria gli sport da contatto e squadra. Lo prevede un` ordinanza firmata dalla pres...
Leggi
C.Castello: giornata record al Crossodromo “Giuseppe Ceccarini”. Domenica 280 piloti, tra cui 100 bambini, in corsa per il campionato toscano e umbro
Ripartenza da record per il Crossodromo comunale “Giuseppe Ceccarini” La Trogna di Città di Castello, che domenica 5 lug...
Leggi
Estate a San Giustino: Piazza del Municipio torna isola pedonale
Partirà da questa sera, lunedì 6 luglio, alle ore 21 fino a mezzanotte, per ripetersi in tutto il periodo estivo nelle g...
Leggi
Utenti online:      512


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv