Skin ADV

Il Festival del Cinema di Spello ricorda Ennio Morricone

Il Festival del Cinema di Spello ricorda Ennio Morricone. Nel 2018 al maestro era stato consegnato il "Premio Carlo Savina" per l'eccellenza alla musica.

C’è un po’ di Ennio Morricone nel Festival del Cinema di Spello. Così come c’è stato un po’ di Festival del Cinema di Spello nella vita del grande maestro. L’incontro tra la kermesse ideata dalla presidente Donatella Cocchini e il regista Fabrizio Cattani ed il celebre compositore era avvenuto nel 2018 quando, a Roma, gli era stato consegnato il “Premio Carlo Savina” per l’eccellenza alla musica. Riconoscimento che proprio la famiglia dell’indimenticato ed indimenticabile Carlo, a cominciare dal fratello Federico Savina, e il Festival del Cinema di Spello avevano voluto tributare ad un grande della musica da cinema come Ennio Morricone. E così in quella splendida cornice che è la Casa del Cinema, alla presenza del regista e sceneggiatore Giuliano Montaldo, la presidente Cocchini e il nipote di Carlo Savina, Federico Bressa, avevano consegnato il premio al compositore. “Sono onorato di essere qui a ricevere il premio dedicato a Carlo - aveva detto in quell’occasione il maestro -. Carlo Savina è stato un bravo compositore e direttore d’orchestra. E lui che mi ha ‘iniziato’ a questa professione e che ha fatto di me quello che sono oggi. Viva Carlo”. Parole che suonano ancora forti nel ricordo di Donatella Cocchini. “È con grande dispiacere che, questa mattina, ho appreso la notizia della perdita che il mondo del cinema ha avuto con la sua scomparsa”, ha commentato. “Quello con il maestro Morricone - ha proseguito - è stato un incontro molto emozionante per me e per tutto lo staff del Festival. Ennio Morricone si è dimostrato in quell’occasione ciò che era, innanzitutto un grandissimo uomo, un po’ schivo ma di grande cuore, parlando ampiamente anche del rapporto che aveva con Carlo Savina, di cui era amico. È stato e sarà sempre un grande uomo, così com’è stato un grande maestro del cinema italiano che ha composto musiche da film indimenticabili. Siamo onorati di averlo conosciuto e aver potuto stringere la mano a questo grande uomo. Avremo nei suoi confronti sempre un grandissimo affetto e rimarrà sempre nei nostri cuori”. Presenti a quell’incontro anche gli allievi della Scuola comunale di musica di Costano diretta dal maestro Egidio Flamini, tra i protagonisti del progetto “I giovani e la musica nel cinema”, nato da un’intuizione di Donatella Cocchini e Federico Savina per promuovere, appunto, quel mondo di note e melodie che, come ci ha insegnato Ennio Morricone, possono rendere immenso un film. 

Foligno/Spoleto
06/07/2020 15:13
Redazione
Fossato di Vico: stasera la presentazione del 17° censimento sugli immigrati curato dal circolo Acli “Ora et Labora – aps”
Dopo l’emergenza Coronavirus e le restrizioni previste, anche il circolo Acli “Ora et Labora” di Fossato di Vico, rispet...
Leggi
Gubbio, doppio appuntamento a Palazzo Ducale: oggi pomeriggio focus e serata dedicata alla figura di Battista Sforza
Due iniziative di rilievo a Palazzo Ducale di Gubbio in questa settimana. Si comincia dalla giornata di oggi martedì 7 l...
Leggi
Filippo Agostini è il nuovo schiacciatore di Ermgroup San Giustino
Ermgroup San Giustino annuncia ufficialmente l`arrivo di Filippo Agostini, schiacciatore folignate classe `94. Atleta di...
Leggi
A Gualdo Tadino refurtiva rubata e rivenduta su internet. Nei guai due fratelli di 18 e 22 anni
A Gualdo Tadino la refurtiva trafugata qualche settimana fa a Perugia, presso  la sede di un’associazione per il gioco d...
Leggi
C.Castello: il plauso dell’assessore allo Sport Massetti per le promozioni degli arbitri Dini e Cravotta e per la conferma dell’assistente Piomboni
“E’ motivo di grande soddisfazione e di orgoglio che due arbitri tifernati si siano guadagnati nelle rispettive categori...
Leggi
Estate a San Giustino: Piazza del Municipio torna isola pedonale
Partirà da questa sera, lunedì 6 luglio, alle ore 21 fino a mezzanotte, per ripetersi in tutto il periodo estivo nelle g...
Leggi
I Carabinieri del NOE di Perugia sequestrano oltre 3.000 tonnellate di rifiuti speciali
I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Perugia, unitamente a personale dell’Agenzia Regionale per la Protezione...
Leggi
Trenitalia a sostegno del turismo: frecce, regionali e link per (ri)scoprire l’Umbria
Sostenere il turismo di prossimità e l’economia in Umbria favorendo gli spostamenti verso mete estive in totale sicurezz...
Leggi
Il Governo elimina i terremotati dal decreto rilancio. I sindaci: “Pronti a restituire le fasce”
Dopo la decisione del Governo di escludere le misure per il post-sisma del 2016 dal decreto rilancio, sindaci e comitati...
Leggi
Nocera Umbra: luglio il mese degli ultracentenari
Nei giorni 1 e 3 Luglio, il Sindaco Giovanni Bontempi, si è recato presso le abitazioni di due splendide signore ultrace...
Leggi
Utenti online:      497


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv