Skin ADV

Asili nido: a Gubbio 91 richieste accettate su 129 domande

Asili nido: a Gubbio 91 richieste accettate su 129 domande (167 in tutto, ma 38 doppie): in molti dovranno rivolgersi ai privati.
Sono 129 le famiglie eugubine che hanno presentato domanda per iscrivere il proprio figlio ai servizi comunali per l’infanzia. Non tutte però verranno soddisfatte visto che attualmente i posti disponibili tra asilo nido, sezione primavera e centro bambini sono soltanto 91. Anche per quest’anno quindi 38 famiglie dovranno trovare soluzioni alternative, rivolgendosi a strutture private e a baby sitter. Scendendo nel particolare agli uffici comunali sono pervenute 167 domande, di cui però 38 doppie, vale a dire domande di genitori che hanno fatto richiesta di iscrizione per il proprio figlio in più di un servizio comunale. La lista di attesa più lunga è ovviamente quella per l’asilo nido comunale, per il quale sono state presentate 85 richieste a fronte di 46 posti liberi. In particolare presso l’asilo di via Armanni sono a disposizione 30 posti, a Villa Fassia 10 e in via Leonardo da Vinci 4. Due sono invece i posti disponibili presso il nuovo asilo di Spada, in funzione dal 30 aprile scorso, che già ospita 14 bimbi di età compresa tra i 3 e i 36 mesi, una risposta per tutte le famiglie che risiedono nelle frazioni ad est di Gubbio. Per sapere se il proprio bambino è stato ammesso in una delle quattro strutture comunali bisognerà attendere qualche giorno visto che le graduatorie verranno pubblicate entro i primi dieci giorni di giugno. Per il servizio di asilo nido è prevista un’unica graduatoria: a mano a mano che verranno contattati dall’ufficio comunale, i genitori sceglieranno in quale struttura iscrivere il proprio figlio tra quelle rimaste. E la scelta non è di poco conto, soprattutto quando mamma e papà devono coniugare gli orari di lavoro con quelli dell’asilo. Attualmente infatti l’asilo di via Armanni è aperto dal lunedì al venerdì dalle 7,45 alle 17, mentre “Il girasole” di Villa Fassia e “La prima avventura” di via Leonardo Da Vinci sono aperti, sempre dal lunedì al venerdì, dalle 7,30 alle 14,30. Per quello di Spada invece l’orario va dalle 7,30 alle 17,30. Normale quindi che ci sia una richiesta maggiore per le strutture a tempo pieno, anche se qualche famiglia dovrà accontentarsi dell’orario ridotto. Per quanto riguarda invece la sezione primavera, il servizio sperimentale per i bambini e le bambine di età compresa tra 24 e 36 mesi, sono state 26 le domande presentate, ma soltanto poco più della metà saranno soddisfatte, visto che i posti disponibili sono 14. Anche in questo caso l’orario è ridotto e va dalle 8 alle 14, dal lunedì al venerdì. I servizi comunali per l’infanzia prevedono poi anche il centro bambini, riservato ai piccoli tra i 18 e i 36 mesi; in questo caso le domande sono state 55 a fronte di 31 posti disponibili. Per questo servizio i genitori possono scegliere tra tre moduli: il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8,30 alle 12,30, il martedì, giovedì e sabato dalle 8,30 alle 12,30 e il martedì e venerdì dalle 15,30 alle 18,30.
Gubbio/Gualdo Tadino
23/05/2009 11:00
Redazione
Gubbio: un progetto per riqualificare S.Martino
Il progetto era stato presentato ad aprile dal professor Paolo Belardi e dall’ingegnere Francesca Rogari. A commissionar...
Leggi
Umbertide. L`Umbria tra le tappe di "Il lavoro in marcia" la manifestazione organizzata dalla CGIL.
“Lavoro in marcia”. E’ la manifestazione nazionale partita a Padova lo scorso 17 maggio organizzata dalla CGIL che vede ...
Leggi
Sansepolcro. Passeggiando in bicilcletta…senza fretta!
Passeggiando in bicilcletta…senza fretta. E’ l’evento organizzato dall’associazione ciclistica Sansepolcro che prevede u...
Leggi
Umbertide. Riparte "Lucignolo estate"
Riparte ad Umbertide “Lucignolo estate” quest’anno intitolato “Si salpi chi può”. Anno scorso si era registrato il tutto...
Leggi
Gubbio, Fioriti confermato presidente
Calcio. Sarà ancora Marco Fioriti il presidente del Gubbio nella stagione del Centenario. Questa la decisione dei soci r...
Leggi
Compleanno speciale per gli Sbandieratori di Gubbio: lunedì compiono 40 anni (diretta su TRG dalle ore 21)
25 Maggio 1969, 25 Maggio 2009: una lunga corsa attraverso la tradizione ed il folklore più autentico che ha portato il ...
Leggi
Foligno - Torna su Trg la trasmissione "Quintanando": la prima puntata lunedì 25 maggio alle ore 19.10
Tornerà lunedì prossimo 25 maggio “Quintanando” la trasmissione di Trg interamente dedicata al mondo della Quintana, che...
Leggi
Assisi: dal 24 maggio al 20 giugno il 187/mo capitolo generale dell`Ordine francescano
Rinnovare il linguaggio per renderlo "più umile, meno ampolloso, più creativo e vicino alla vita della gente" e trovare ...
Leggi
Gubbio: domenica la corsa dei Ceri Mezzani
Domenica 24 maggio torna la Festa dei Ceri Mezzani. I giovani ceraioli manifesteranno la loro abilità e la loro prestanz...
Leggi
Gubbio: convegno italo-spagnolo
Con il patrocinio del Comune di Gubbio, si terrà nella giornata di giovedì 4 giugno presso la Sala Trecentesca della Res...
Leggi
Utenti online:      816


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv