Sono 129 le famiglie eugubine che hanno presentato domanda per iscrivere il proprio figlio ai servizi comunali per l’infanzia. Non tutte però verranno soddisfatte visto che attualmente i posti disponibili tra asilo nido, sezione primavera e centro bambini sono soltanto 91. Anche per quest’anno quindi 38 famiglie dovranno trovare soluzioni alternative, rivolgendosi a strutture private e a baby sitter.
Scendendo nel particolare agli uffici comunali sono pervenute 167 domande, di cui però 38 doppie, vale a dire domande di genitori che hanno fatto richiesta di iscrizione per il proprio figlio in più di un servizio comunale.
La lista di attesa più lunga è ovviamente quella per l’asilo nido comunale, per il quale sono state presentate 85 richieste a fronte di 46 posti liberi. In particolare presso l’asilo di via Armanni sono a disposizione 30 posti, a Villa Fassia 10 e in via Leonardo da Vinci 4. Due sono invece i posti disponibili presso il nuovo asilo di Spada, in funzione dal 30 aprile scorso, che già ospita 14 bimbi di età compresa tra i 3 e i 36 mesi, una risposta per tutte le famiglie che risiedono nelle frazioni ad est di Gubbio.
Per sapere se il proprio bambino è stato ammesso in una delle quattro strutture comunali bisognerà attendere qualche giorno visto che le graduatorie verranno pubblicate entro i primi dieci giorni di giugno. Per il servizio di asilo nido è prevista un’unica graduatoria: a mano a mano che verranno contattati dall’ufficio comunale, i genitori sceglieranno in quale struttura iscrivere il proprio figlio tra quelle rimaste. E la scelta non è di poco conto, soprattutto quando mamma e papà devono coniugare gli orari di lavoro con quelli dell’asilo.
Attualmente infatti l’asilo di via Armanni è aperto dal lunedì al venerdì dalle 7,45 alle 17, mentre “Il girasole” di Villa Fassia e “La prima avventura” di via Leonardo Da Vinci sono aperti, sempre dal lunedì al venerdì, dalle 7,30 alle 14,30. Per quello di Spada invece l’orario va dalle 7,30 alle 17,30. Normale quindi che ci sia una richiesta maggiore per le strutture a tempo pieno, anche se qualche famiglia dovrà accontentarsi dell’orario ridotto.
Per quanto riguarda invece la sezione primavera, il servizio sperimentale per i bambini e le bambine di età compresa tra 24 e 36 mesi, sono state 26 le domande presentate, ma soltanto poco più della metà saranno soddisfatte, visto che i posti disponibili sono 14. Anche in questo caso l’orario è ridotto e va dalle 8 alle 14, dal lunedì al venerdì.
I servizi comunali per l’infanzia prevedono poi anche il centro bambini, riservato ai piccoli tra i 18 e i 36 mesi; in questo caso le domande sono state 55 a fronte di 31 posti disponibili. Per questo servizio i genitori possono scegliere tra tre moduli: il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8,30 alle 12,30, il martedì, giovedì e sabato dalle 8,30 alle 12,30 e il martedì e venerdì dalle 15,30 alle 18,30.
Gubbio/Gualdo Tadino
23/05/2009 11:00
Redazione