Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Assemblea Confindustria: Colaiacovo descrive la situazione dell'imprenditoria regionale
Assemblea Confindustria: Colaiacovo descrive la situazione dell'imprenditoria regionale e parla delle luci e delle ombre. Il nodo infrastrutture tra i più dolenti. Ma il viceministro Pinza rassicura: "1 mld di euro investiti in questo settore&qu
''Nella condizione economica piu' difficile della recente storia del sistema industriale l'Umbria si e' difesa bene, e' riuscita a mantenere le sue posizioni ed anche a produrre alcuni progressi'': cosi' Carlo Colaiacovo, presidente di Confindustria Perugia, ha aperto i lavori dell' assemblea annuale dell' associazione, ieri in via Palermo, presente il viceministro Roberto Pinza. In carica fino al prossimo anno, il presidente dell’associazione industriali ha tracciato un bilancio della situazione economico-imprenditoriale nella nostra regione nella quale ha focalizzato i punti di forza ma anche i gap che ancora debbono essere colmati. Nel dettaglio, il fatturato conseguito dall'industria regionale sarebbe risultato negativo per due decimi di punto percentuale, a fronte dell' 1,5 per cento nazionale. La tenuta dell'industria umbra e' in parte dovuta all' andamento dell'edilizia e dell' export. Le vendite all'estero sono aumentate nel 2005 del 5,1 per cento contro il 4,2 del paese. “Il processo di accumulazione di capitale fisico nell' anno 2005 - ha spiegato ancora Colaiacovo - ha mostrato un consistente aumento, indicato dalla Banca d'Italia nel 19,6 per cento per la provincia di Perugia. L' avvio di un nuovo ciclo di investimenti e' del resto legato al maggiore grado di utilizzo degli impianti industriali. Il numero di imprese che considerano insufficiente la capacita' produttiva e' in crescita''. Sul fronte infrastrutture, nota dolente della regione, l’auspicio di Colaiacovo è che il Governo Prodi completi quello che il precedente esecutivo aveva avviato per l' Umbria. Colaiacovo ha chiesto a Pinza ''di farsi interprete presso l' esecutivo dell' esigenza umbra di superare il deficit infrastrutturale che ancora penalizza fortemente la regione. Vi e' ora il rischio che una serie di interventi fondamentali sulla rete viaria e ferroviaria rimangano inattuati per le difficolta' della finanza pubblica''. Il pensiero è volato naturalmente alla Perugia-Ancona, che lunedì è attesa da un importante verifica in Regione per scongiurare un ennesimo stop dei lavori. Il sottosegretario Pinza ha assicurato l'individuazione di 1 miliardo di euro per proseguire i cantiere aperti e la massima attenzione del Governo per il nodo delle infrastrutture "soprattutto in aree marginali come quella umbra dove il problema è fondamentale per lo sviluppo economico". Perplessità vengono dichiarate da Confindustria circa gli orientamenti che stanno alla base della proposta della giunta umbra di riassetto del sistema dei servizi pubblici locali. In Umbria - ha aggiunto Colaiacovo - si deve compiere un grosso sforzo per aprire al mercato settori che ne sono di fatto esclusi, per consentire alla comunita' di ricevere servizi di maggior qualita' a minor prezzo. Dubitiamo che per rendere piu' moderni ed efficienti il trasporto locale, la distribuzione di energia, la distribuzione idrica e la gestione dei rifiuti si debba perpetuare il monopolio o il mercato protetto''. Per Colaiacovo, si deve invece ''attribuire progressivamente ai privati la gestione dei servizi pubblici locali essenziali, privilegiare il ricorso alla gara ad evidenza pubblica, limitare a casi eccezionali l' affidamento diretto e attribuire agli enti locali la funzione di programmazione e controllo''.
15/07/2006 11:37
Redazione
Twitter
15/07/2006 10:56
|
Attualità
Perugia-Ancona. In Regione piovono critiche da Margherita e Cdl
Lunedì l’atteso summit in Regione per capire se i lavori della Perugia-Ancona potranno riprende o comunque se si eviterà...
Leggi
15/07/2006 10:09
|
Cultura
A Lama il «Festival di musica e folclore»
Sta per partire l’edizione 2006 del «Festival di musica e folclore» che si svolgerà a Lama dal 18 al 23 luglio. Promossa...
Leggi
15/07/2006 09:55
|
Attualità
Meteo: sereno nel weekend in Umbria. Clima ideale anche sulle coste adriatica e tirrenica
Sarà un fine settimana sostanzialmente sereno e senza rischi di precipitazioni: un week end adatto ad una gita, anche su...
Leggi
15/07/2006 08:47
|
Attualità
Cinque ragazzi di Gubbio in missione in Ecuador
Partiranno per Ibarra in Ecuador il prossimo 18 luglio, per restarvi fino al 12 agosto, 5 ragazzi dell’Istituto D’A...
Leggi
15/07/2006 08:29
|
Sport
Grassellini perde il titolo ai punti
Giammario Grassellini non ce l`ha fatta. Prima sconfitta ieri sera sul ring del Foro Italico per il pugile eugubino che ...
Leggi
15/07/2006 08:22
|
Politica
Gualdo, bufera sull`Easp
Walter Biagiotti rinuncia alla sua candidatura, per conto delle opposizioni, in seno al prossimo consiglio di amministra...
Leggi
14/07/2006 16:42
|
Attualità
FCU: per Dottorini (Verdi) la linea ferroviaria "fa acqua"
"Tagli al servizo e smantellamento organizzativo mettono a serio rischio il futuro della azienda. La situazione del tras...
Leggi
14/07/2006 16:39
|
Attualità
Caso Nardi: la ricetta dell`assessore regionale Giovannetti
Il riposizionamento strategico dell`impresa e l`avvio di un percorso di concertazione tra le parti interessate per risol...
Leggi
14/07/2006 16:34
|
Sport
Fabio Calagreti e` il nuovo presidente del Citta` di Castello calcio
Nuovo organigramma societario al Citta’ di Castello calcio che si appresta ad affrontare il campionato di Promozione. La...
Leggi
14/07/2006 15:49
|
Sport
Gubbio: oggi incontro Presidente-tifosi. Gualdo, ancora polemiche
Sarà un incontro per illustrare i programmi della società rossoblù, quello organizzato dal presidente Marco Fioriti oggi...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
525
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv