Skin ADV

Assessore Morroni: stanziati 830mila euro per accelerare investimenti delle imprese agroalimentari in ricerca e innovazione

Assessore Morroni: stanziati 830mila euro per accelerare investimenti delle imprese agroalimentari in ricerca e innovazione. Nuovo impulso alla crescita sostenibile con attuazione accordo stato-regioni.

“È finalizzata al finanziamento di nuovi interventi per la ricerca e l’innovazione, a favore di progetti di imprese agroalimentari operanti nel settore della trasformazione e commercializzazione, la somma di 830mila euro che la Giunta ha iscritto nel bilancio regionale, in attuazione dell’Accordo Stato-Regioni dell’ottobre 2018 per il rilancio degli investimenti pubblici”. Lo comunica il vicepresidente della Regione Umbria e assessore all’Agricoltura, Roberto Morroni, evidenziando che “la Regione ha voluto cogliere l’opportunità preziosa offerta dall’intesa per aiutare la crescita e lo sviluppo del territorio, indirizzando le risorse al potenziamento e alla valorizzazione delle filiere produttive agroalimentari, punto di forza dell’agricoltura e dell’economia del territorio”. “Sono risorse importanti, con cui possono essere finanziati nuovi investimenti – spiega Morroni - che le imprese devono realizzare necessariamente nel 2022, nel rispetto dei vincoli fissati nell’accordo”. “Le imprese agroalimentari umbre verranno chiamate a partecipare a una manifestazione di interesse – aggiunge l’assessore – con gli stessi obiettivi e condizioni di ammissibilità stabiliti per l’intervento 4.2.3 del Programma di sviluppo rurale, finanziato con le risorse aggiuntive Euri, che incentiva l’introduzione di investimenti innovativi volti a migliorare e ottimizzare la sostenibilità di processo o di prodotto, a stimolare il riutilizzo e il riciclo di materiali e dei prodotti esistenti, orientando l’intero comparto verso l’economia circolare”. Verranno sostenuti investimenti per l’acquisto e l’introduzione nei sistemi produttivi di macchine, attrezzature e impianti innovativi, funzionali all’ammodernamento tecnologico, al miglioramento e alla razionalizzazione dei processi produttivi, a condizione che contribuiscano a una ripresa economica resiliente, sostenibile e digitale e che siano in linea con gli obiettivi agro-climatico-ambientali europei. La spesa minima ammissibile a contributo per ogni impresa sarà di 100.000 euro, mentre l’aliquota di sostegno sarà pari al 50 per cento. “Un ulteriore impulso al rafforzamento delle imprese agroalimentari – conclude Roberto Morroni – che sono certo sapranno cogliere questa nuova sfida per una crescita sostenibile e all’avanguardia”.

Perugia
24/02/2022 16:29
Redazione
Anas: venerdì notte aperta la galleria “Forca di Cerro”, sulla ss685 “delle Tre Valli”
La galleria “Forca di Cerro”, sulla strada statale 685 “delle Tre Valli Umbre” (direttrice Spoleto-Norcia) resterà apert...
Leggi
Sport Therapy Day: Autodromo e Deborah Broccoloni insieme per la solidarietà
Torna lo Sport Therapy day, dopo lo stop dovuto alla pandemia. L’appuntamento, un evento di sport e solidarietà promosso...
Leggi
“Mi SuppOrti” … un progetto vincente dell’Istituto Comprensivo di Sigillo, a sostegno di percorsi formativi diffusi
Quanto anticipato informalmente dalla Dirigente scolastica, Prof.ssa Rosa Goracci, durante il tavolo istituzionale riuni...
Leggi
Anche l'Usl Umbria 1 partecipa ad Ipazia, il progetto finanziato dal Ministero della Salute
Anche l’Usl Umbria 1 partecipa al progetto “Ipazia Ccm 2021 - Strategie di prevenzione della violenza sulle donne e sui ...
Leggi
Assisi: litiga con la moglie mentre è ai domiciliari, chiama la Polizia di Stato chiedendo di essere portato in carcere
Un’insolita richiesta, quella fatta agli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi, da parte di un 44enn...
Leggi
Foligno: prima le ruba la borsa, poi le fornisce il numero di cellulare per restituirgliela
Le dà il numero di telefono dopo il furto per restituire la refurtiva ma non si presenta all` appuntamento, rintracciata...
Leggi
Sanità: la presidente Tesei incontra sindaci, sindacati e rappresentanti di categoria per illustrare Pnrr Sanità
La Presidente della Regione, Donatella Tesei, l’Assessore alla Salute, Luca Coletto, e i vertici della Sanità umbra ques...
Leggi
Covid: in Umbria scende il tasso di positività dei test
Leggera discesa per il tasso di positività dei test Covid eseguiti in Umbria nell` ultimo giorno, 8,9 per cento rispetto...
Leggi
Gubbio: gli studenti della Mastro Giorgio-Nelli alla corte di Federico
Sarà l’intensissimo programma delle celebrazioni per i 600 anni dalla nascita di Federico da Montefeltro a fare da sfond...
Leggi
Covid: Gimbe, rallenta la diminuzione di nuovi casi in Umbria
Rallenta la diminuzione dei nuovi casi Covid in Umbria, meno 16,8 per cento nella settimana 16-22 febbraio rispetto a qu...
Leggi
Utenti online:      711


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv