Skin ADV

Assisi: 57° Assemblea Provinciale AVIS

Assisi: 57° Assemblea Provinciale AVIS. Appuntamento per sabato 24 marzo tra le argomentazioni la carenza di sangue nel nostro territorio.

“Insieme verso l’obiettivo comune, la donazione di sangue”: con questo approccio Avis Provinciale Perugia dà appuntamento, sabato 24 marzo alle ore 14,30, a Santa Maria degli Angeli nel centro “Casa Leonori”, ai circa 120 delegati e 45 Presidenti che, in rappresentanza dei 25.870 iscritti all’associazione, daranno luogo alla 57° Assemblea Provinciale. Il tema dato all’incontro mira a sottolineare le continue difficoltà dovute alla carenza di sangue che affliggono il nostro territorio, ma anche la voglia di riscatto e di maggiore consapevolezza di tutti i donatori che si impegnano per questo fine e la voglia di ripartire con nuovi progetti. Allo scadere del primo anno di insediamento il nuovo direttivo, il Presidente Ilio Cintia, presenterà il bilancio consuntivo del 2017, il bilancio preventivo 2018 e si propone di affrontare importanti tematiche cruciali nella vita associativa in un momento in cui si affrontano passaggi epocali. Il 2017 è stato certamente caratterizzato da eventi particolari come la presenza della zanzara Chikungunya e di altri virus come il West Nile Virus, ma anche da problematiche quali il calo dell’indice delle donazioni, ovvero i donatori che non donano con la frequenza e la regolarità del passato e da un calo generale del numero di donatori. Fattori che determinano un complessivo saldo negativo delle donazioni; l’Associazione si propone di interrogarsi sulle modalità mediante le quali affrontare la disaffezione del donatore per tornare diffondere la cultura del dono e del volontariato a 360°. In questo anno si è registrata una vera e propria emergenza sangue; sono circa 1.145 le donazioni in meno rispetto all’anno 2016 e siamo molto lontani dai valori dell’autosufficienza. Partendo dal presupposto che occorre riportare il donatore al centro di tutta l’attività, l’assemblea verterà sul fatto – ribadisce Cintia – che l’Associazione deve tornare ad essere soprattutto solidarietà e condivisione fra le sedi comunali, quindi occorrerà mettere in campo un lavoro costruito insieme per recuperare sul territorio la capacità di attrarre donatori. Quello della Solidarietà Associativa è un tema particolarmente sentito dal Direttivo Provinciale che vuole richiamare i convenuti ad un confronto costruttivo con l’obiettivo di individuare la via per una univoca identità associativa, una rinnovata condivisione di intenti, contenuti e modalità di lavoro.

Assisi/Bastia
23/03/2018 13:31
Redazione
Attesa per l'evento espositivo "Gubbio Brickart" di scena dal 29 marzo: la mostra dedicata ai celebri mattoncini Lego. Stasera a "Trg Plus" (ore 21)
Lo storico mattoncino colorato ‘Lego’ compie 60 anni. Nato in Danimarca, è diventato uno dei giochi più conosciuti al mo...
Leggi
A Gubbio I.a tappa del campionato italiano di moto ‘Trial Outdoor’
Gubbio si prepara ad accogliere sabato 24 e domenica 25 marzo, il CITO - Campionato Nazionale di Trial outdoor, con la I...
Leggi
Orfani bianchi, in Romania 350 mila bambini colpiti da abbandono: ne parla la Consigliera di Parita' Bracco. Domenica ultima puntata di "Donne e Lavoro" (ore 19.40 su TRG)
Secondo stime UNICEFAlternative Sociale (AAS), in Romania gli orfani bianchi sarebbero 350 mila, di cui più di un terzo ...
Leggi
Perugia, domani pomeriggio a S.Bevignate la presentazione del libro di Roberto Giacobbo
Interessante appuntamento domani sabato 24 marzo a Perugia, alle ore 16 nella chiesa templare di San Bevignate. Il con...
Leggi
Podismo, il bilancio della 17esima edizione della Strasimeno è positivo
Chiusa la 17esima edizione della Strasimeno è tempo di bilanci per il Comitato organizzatore. Se da un lato sono stati c...
Leggi
Smacchi Pd: "Velocizzare al più presto le autorizzazioni sismiche"
“Siamo entrati nella fase operativa della ricostruzione sia pubblica che privata ed occorre definire e condividere perco...
Leggi
Norcia: sequestro centro polivalente, le iniziative annullate
Annullati tutti gli eventi previsti presso il centro polivalente `Norcia 4.0` a seguito del sequestro della struttura. "...
Leggi
Assisi: nuovo manto stradale in via dei Laghetti, a Castelnuovo terminata l'opera tanto attesa dalla cittadinanza
Prosegue l’esecuzione del Piano Strade del Comune di Assisi, nonostante lo stop obbligato per il maltempo degli ultimi g...
Leggi
Pasqua a Gubbio: dalla Giornata diocesana dei giovani ai riti della Settimana Santa
Al termine della Quaresima, anche la comunità eugubina si prepara a vivere uno dei periodi più intensi dell’anno liturgi...
Leggi
Torna l'ora legale. Lancette avanti di un'ora nella notte tra sabato e domenica
Lancette avanti di un`ora nella notte tra sabato e domenica. Alle 02.00 di domenica 25 marzo scatta infatti l`ora legale...
Leggi
Utenti online:      417


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv