Skin ADV

Assisi: 700 giovani da tutto il mondo in vista del Giubileo

Dal 27 al 31 luglio incontri nella Basilica di San Francesco.

Saranno oltre 700, provenienti da 26 Paesi del mondo, i ragazzi, le ragazze e i giovani frati che parteciperanno al nono International meeting giovani verso Assisi, dal titolo "Lights of Hope", in programma ad Assisi dal 27 al 31 luglio. L'evento avrà inizio nella serata di domenica nel Sacro convento di San Francesco e culminerà con la partecipazione al Giubileo dei giovani a Roma. "Il titolo, 'Luci di Speranza' - spiegano francescani - si inserisce appieno nel cammino della Chiesa universale e in quello degli 800 anni della composizione del Cantico delle creature. Mettendosi in cammino si andrà alla scoperta di queste luci, ovvero gli apostoli e i santi francescani, che ancora oggi con la loro vita, il loro insegnamento e le loro ispirazioni possono indirizzare e accompagnare il cammino dei giovani dietro a Cristo, la vera luce che non si spegne e la vera speranza che non delude. Si tratta di una proposta forte, particolarmente significativa e positivamente provocatoria, in un contesto come il nostro, in cui riferimenti e modelli positivi sono spesso ignorati o banalizzati, perfino dai media". "Desiderare, fallire, rinascere-attraversare, partire" sono i temi attorno ai quali si svilupperà il cammino che parte dai luoghi della vita di Francesco d'Assisi, con attività e momenti di riflessione che si svolgeranno tra il Sacro convento, l'Eremo degli Stazzi, l'Eremo delle carceri, la Porziuncola, il Protoconvento di Rivotorto e San Damiano. Tra gli eventi più significativi, la suggestiva veglia di apertura nella chiesa inferiore della Basilica di San Francesco presieduta dal custode del Sacro Convento, fra Marco Moroni, domenica 27 luglio alle 19.00, e la messa lunedì 28 alle 20.30 presieduta dal cardinale Mauro Gambetti, già custode del Sacro convento. "La presenza di tutti questi ragazzi e ragazze e di questi giovani frati provenienti da tutto il mondo - ha affermato fra Marco Moroni - è motivo di gioia e di speranza per la nostra comunità e, credo, per tutta la città. L'International meeting giovani verso Assisi è una bellissima tradizione della nostra fraternità francescana, sebbene - anche a causa della pandemia di Covid 19 - l'ultima edizione risalga al 2018. Questa presenza lieta dei giovani in mezzo a noi e per le strade della nostra città risveglia in me la certezza che non sono un problema - come spesso si sente dire in giro - ma sono un dono prezioso e con il loro entusiasmo e generosità sono dei veri maestri per tutta la società, disillusa e con una forte 'anemia' di speranza". Questa edizione dell'International meeting è anche l'occasione per ringraziare e salutare fra Simone Tenuti, che da circa 20 anni cura le attività giovanili qui al Sacro convento. Fra Simone si trasferirà in una fraternità francescana a Padova e lascerà il testimone dell'animazione giovanile a fra Fabrizio De Lellis e a fra Nicola Zanin.

Assisi/Bastia
21/07/2025 14:03
Redazione
Temperature sopra a 30 gradi in quasi tutta l'Umbria
Temperature sopra a 30 gradi in quasi tutta l`Umbria per gran parte della giornata. Emerge dai dati riportati sul sito d...
Leggi
Lago Trasimeno: avviato il campionamento delle acque di Montedoglio
Eseguito il primo campionamento delle acque dalla condotta di Montedoglio destinate al lago Trasimeno per fronteggiare l...
Leggi
Presentata la seconda edizione del Giro dell’Umbria
E` tutto pronto per la seconda edizione del Giro dell`Umbria di ciclismo, gara a tappe su strada aperta alle categorie a...
Leggi
Lotta contro il cancro, "Un’idea per la vita Onlus" ha donato 4 poltrone all’ospedale di Foligno
Dopo gli ospedali di Perugia e Branca (Gubbio) la ‘carezza’ di "Un’idea per la vita Onlus", da sempre a fianco delle mal...
Leggi
Prefetto e vertici delle forze di polizia visitano la Protezione Civile a Foligno
Il prefetto di Perugia Francesco Zito ha visitato a Foligno la sede della Protezione Civile. Ad accoglierlo la president...
Leggi
Montefalco: uomo trovato morto in campagne umbre, ipotesi cause naturali
E` l`ipotesi di una morte per cause naturali quella al vaglio degli inquirenti dopo il ritrovamento di un uomo morto nel...
Leggi
Lions Club Umbertide: la campana resta nelle mani di Mauro Tarragoni Alunni
La conclusione dell’anno sociale è l’occasione per tracciare il bilancio di missione dei club Lions. E come da tradizion...
Leggi
Tennis, Gabriele Piraino trionfa all'ITF World Tour di Gubbio
È il 21enne Gabriele Piraino a vincere l`8° edizione dell`ITF World Tennis Tour "Città di Gubbio". Favorito fin dall`ini...
Leggi
Il prefetto di Perugia visiterà il centro Protezione civile a Foligno
Domani mattina, lunedì 21 luglio, alle 9.30, la sede della Protezione civile di Foligno ospiterà la visita istituzionale...
Leggi
Più di mezzo milione di presenze per Umbria jazz 2025
Sono state più di mezzo milione le presenze all`edizione 2025 di Umbria jazz che chiude con il concerto di Lionel Richie...
Leggi
Utenti online:      282


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv