Skin ADV

Assisi. Il Municipio ha partecipato alla conferenza del Ministro dell’Interno Marco Minniti sul tema Sicurezza e Libertà

Assisi. Anche il Comune di Assisi ieri era presente ieri pomeriggio a Roma alla conferenza del Ministro dell’Interno Marco Minniti

 

Si è svolta ieri pomeriggio a Roma, presso la sede SIOI (Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale), la conferenza del Ministro dell’Interno Marco Minniti sul tema Sicurezza e Libertà: due facce della stessa medaglia.

Hanno partecipato per il comune di Assisi il vicesindaco Valter Stopppini (deleghe su Polizia Municipale – Sicurezza – Legalità) e il consigliere comunale Carlo Migliosi (Assisi Domani).

La conferenza iniziata con i saluti e la presentazione del presidente del SIOI Franco Frattini (ex ministro degli esteri) è stata organizzata in occasione della presentazione del Master in Protezione Strategica del Sistema Paese.

Sala gremita di persone provenienti da ogni parte d’Italia, visto l’interesse e la strategicità del tema.

Il ministro ha fatto un rapido riepilogo dei fatti che ad iniziare dagli anni 90 e soprattutto a partire dall’attentato delle torri gemelle del 2001 hanno cambiato nel mondo occidentale la percezione del rischio legato agli attentati terroristici.

Con l’avvento dello Stato Islamico (IS) e l’inizio delle migrazioni epocali dalle aree di guerra verso le aree europee, il tema della sicurezza e della protezione dei confini dello stato e dell’intera Comunità Europea e diventato di vitale importanza.

Le tradizionali attività di prevenzione e di intelligence si sono dimostrate gradualmente inadeguate al variare delle strategie dei terroristi che iniziando con cellule dormienti organizzate si sono presto trasformate in singoli che in maniera estemporanea pongono in essere azioni sempre meno prevedibili e intercettabili con le consolidate e finora efficaci attività di prevenzione ed intelligence.

Con l’ultimo attentato di Berlino ci si è resi conto che dove aveva fallito la prevenzione è risultata efficace la tradizionale risorsa del “controllo del territorio” infatti il terrorista, in fuga per giorni in varie nazioni, è stato intercettato in Italia da una pattuglia di Polizia in attività ordinaria di controllo.

Torna quindi in primo piano l’attività di controllo e monitoraggio del territorio effettuato da tutte le forze in maniera integrata.

L’attività di prevenzione si sposta quindi sul fronte dei trattati internazionali fuori dai confini nazionali e verso un diverso approccio al problema del monitoraggio delle persone presenti sul territorio nazionale e dell’unione.

Il controllo di confini e il governare i flussi migratori sarà la grande sfida del futuro in quanto confini “aperti” permeabili sono il contrario dell’”integrazione” ovvero divengono possibile “disintegrazione”, infatti con flussi disordinati di persone non sarà possibile creare percorsi ordinati di integrazione e di inclusione.

Infine una disquisizione sul titolo dell’incontro, sul binomio sicurezza e libertà.

Entrambi sono valori fondanti del bene comune, quindi è necessario diffidare dalle forze che in nome della sicurezza ci chiedono di rinunciare alla libertà infatti la sicurezza senza la liberta non esiste, così come la libertà senza la sicurezza non è vivibile.

Il motto diventa quindi Sicurezza E’ Libertà ovvero si è sicuri se liberi.

Il vicesindaco Valter Stoppini alla fine dell’incontro ha salutato il ministro Marco Minniti portando i saluti del sindaco e della città, invitando il ministro a farci visita, così come è già stato in almeno due occasioni.

 

Assisi/Bastia
04/03/2017 09:07
Redazione
‘Conoscere il cammino di Sant'Ubaldo’: domattina la prima passeggiata organizzata dal ‘Maggio Eugubino’
Sulla scia del successo riscosso da “Conoscere il Cammino di San Francesco”, l’associazione ‘Maggio Eugubino’ in collabo...
Leggi
Perugia, mercoledi' minimetro a orario ridotto per sciopero addetti Busitalia
  Con una nota sindacale, la Minimetro spa comunica che nella giornata di mercoledì 8 marzo 2017, a causa dello scioper...
Leggi
Gubbio, tutto il programma delle iniziative della Commissione Pari Opportunità per l'8 marzo
  Nell’ambito delle iniziative per l’8 MARZO – GIORNATA DELLA DONNA sono in programma diverse appuntamenti, promossi da...
Leggi
Modi e tempi della ricostruzione, summit di 300 imprese organizzato da Cna Umbria
  Non c`era la presidente della Giunta regionale Marini, trattenuta a Roma proprio da un incontro con il Commissario st...
Leggi
Spoleto Art Festival protagonista anche a Roma alla serata spettacolo di Palazzo Ferrjoli
Lo Spoleto Art Festival ha partecipato con successo alla serata-spettacolo sul cinema che si è svolta a Roma presso Pala...
Leggi
Si alza il sipario su Expo Casa. La XXXV edizione a Umbriafiere di Bastia
Tutto è pronto per il sipario sulla XXXV edizione di Expo Casa, ad Umbriafiere di Bastia Umbra di scena da oggi sabato p...
Leggi
Gubbio, stasera al Cinema Astra proiezione del film "Dammi una mano" prodotto e realizzato in Umbria
Sarà proiettato alle ore 18 al Cinema Astra di Gubbio, alla presenza della regista, il film "Dammi una mano": si tratta ...
Leggi
Perugia, litigano per l'affitto di casa e finisce a pugni: denunciato un nigeriano dalla Polizia
Litigano per l`affitto di casa ma la discussione finisce a pugni. Interviene la Polizia e denuncia un nigeriano. Prot...
Leggi
Gubbio, riconfermati a fine giugno i campionati nazionali Libertas di nuoto alla Piscina comunale
Sono stati riconfermati per il 2017 a Gubbio i Campionati Nazionali Libertas di nuoto in programma presso la piscina com...
Leggi
Al via il mese della donna: Provincia e Comune di Perugia insieme per valorizzare l'8 marzo
Prende il via il mese della donna e oggi, Provincia e comune di Perugia insieme alla Regione Umbria, hanno voluto pres...
Leggi
Utenti online:      443


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv