Skin ADV

Assisi: Luca Ward presenta la quarta edizione di ProSceniUm

L’ingresso alla manifestazione è gratuito ma è obbligatorio prenotarlo.

Ha dato la voce a tanti attori tra cui Russell Crowe ne "Il Gladiatore", Samuel L. Jackson in "Pulp Fiction", Pierce Brosnam in "James Bond" e Hugh Grant ne "Il Diario di Bridget Jones". Sarà Luca Ward a presentare la quarta edizione del "ProSceniUm Festival della canzone d'autore - Città di Assisi", concorso canoro nazionale riservato ai giovani talenti della musica cantautoriale che si terrà sabato 22 ottobre al Teatro Lyrick di Assisi (ore 21). Ward sarà presente anche al "Dopo Festival", in programma il pomeriggio del giorno successivo (domenica 23 ottobre) dalle ore 17 al Centro Commerciale Collestrada. Il più famoso doppiatore italiano, nonché un bravissimo attore, sarà affiancato da Loredana Torresi (che è anche direttore artistico della kermesse insieme a Roberto Lipari). Molti gli ospiti previsti a partire dai "Neri per caso", noti al grande pubblico dal 1995 quando, in gara nella categoria Nuove Proposte, vinsero il Festival di Sanremo con il brano "Le Ragazze", costituendo una vera e propria novità per la completa assenza di strumenti musicali. Sul palco di Assisi anche Simona Molinari, nota al grande pubblico dopo aver partecipato nel 2009 a Sanremo, categoria Proposte, con il brano "Egocentrica"; quest'anno ha ricevuto la Targa Tenco nella categoria miglior interprete. Graditissimo anche il ritorno di Roger Wright (performer, cantante, compositore ed attore londinese) che, ospite anche alla seconda edizione del Festival, aveva conquistato il pubblico presente eseguendo con grande energia brani internazionali e chiudendo con una canzone tratta dal musical originale "The Lion King" nel West, di cui Wrigth per oltre tre anni ha ricoperto di "Simba". Tra gli ospiti anche Giovanni Caccamo. Il vincitore della categoria “Nuove proposte” alla 65esima edizione del Festival di Sanremo (premio della critica “Mia Martini”, premio sala stampa “Lucio Dalla” e premio “Emanuele Luzzati”), terzo classificato alla 66esima edizione del Festival di Sanremo nella sezione “Big”, ricoprirà anche il ruolo di giurato. Ma non solo loro gli ospiti di questa quarta edizione. Sono attesi anche altri nomi di spicco che animeranno il palco del Lyrick. A rendere la manifestazione unica, ideata ed organizzata dall'Associazione "ProSceniUm – Progetto Scenico Umbro", anche la tradizionale orchestra ritmo-sinfonica composta da 34 elementi, diretta dal maestro Paolo Ciacci, titolare della cattedra di "Strumentazione e composizione per orchestra di fiati" presso il Conservatorio "Morlacchi" di Perugia.

Assisi/Bastia
14/10/2022 09:32
Redazione
Gubbio, tutto pronto per il big match con la Reggiana. Braglia: "Avversario di grande valore, vietata ogni distrazione"
"La Reggiana è una squadra forte e lo dimostra la classifica. Hanno avuto qualche passaggio a vuoto ma il loro valore no...
Leggi
A Gualdo Tadino ritrovata la tomba di Paolo Rubboli, il ceramista fondatore del lustro gualdese. Su una cassettina ottocentesca il nome e la data di nascita dell'artigiano
"A egrege cose il forte animo accendono l`urne de` forti " scriveva Foscolo, ricodando il valore di memoria e sprone che...
Leggi
Gubbio verso il big match con la Reggiana: Braglia pensa al 4-2-3-1, ballottaggi in difesa e sulla trequarti
Serie C: ultimi preparativi per il Gubbio, atteso domenica alle 14.30 alla super sfida casalinga con la Reggiana. Bragli...
Leggi
Cambiamenti climatici e scioglimento dei ghiacciai: al via da Foligno il nuovo progetto per le scuole di tutta Italia 
“Il clima che cambia. I ghiacciai alpini”. È il nuovo progetto didattico-formativo e di sensibilizzazione dell’impatto d...
Leggi
Su TRG stasera ore 21.20 a "Il Grillo Parlanti" la storia del giovane Beato Carlo Acutis raccontato dalla madre Antonia Salzano
“Ho voluto provare a raccontare mio figlio, scrivendo un libro con il cuore e cercando così di aiutare i suoi tanti devo...
Leggi
Perugia: presentazione del nuovo libro della Filosofa e Psicologa, Agnese Scappini
Verrà presentato domenica 16 ottobre alle ore 18, presso la Sala dei Notari di Palazzo dei Priori a Perugia, il nuovo li...
Leggi
Sanità: la Cisl Umbria non scende in piazza il 22
"Il tavolo di trattativa sulla sanità regionale è ancora aperto: per la Cisl Umbria non è opportuno scendere in piazza. ...
Leggi
Festa a Gubbio del Centro Accoglienza Aldo Moro
Festa domenica scorsa promossa a Gubbio dal Centro Accoglienza Aldo Moro presso gli spazi gestiti dall`associazione “Gli...
Leggi
La navetta ufficiale del TTG di Rimini è umbra: bus 100% elettrico dell'eugubina Martinelli SRL
E` umbra la navetta ufficiale del TTG Travel Experience di Rimini 2022, la manifestazione di riferimento per la promozio...
Leggi
Molto partecipata la Giornata regionale di formazione del Clero umbro
«Un grande segno di comunione, interesse, sensibilità per un tempo così urgente e delicato com’è quello della vocazione ...
Leggi
Utenti online:      513


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv