Skin ADV

Sanità: la Cisl Umbria non scende in piazza il 22

"E' una questione di metodo e non di merito, il tavolo è aperto".

"Il tavolo di trattativa sulla sanità regionale è ancora aperto: per la Cisl Umbria non è opportuno scendere in piazza. Si tratta di una questione di metodo e non di merito: per la segreteria regionale è necessario rimanere fermi sugli obiettivi enucleati sul tavolo e socializzati con le altre confederazioni, anche attraverso la presentazione di una piattaforma comune, senza fare sconti, e, solo a discussione chiusa, valutati gli eventuali risultati ottenuti per i lavoratori e per i cittadini, scendere in piazza". Così Angelo Manzotti, segretario generale regionale Cisl Umbria, e Riccardo Marcelli, segretario regionale Cisl Umbria (con delega alla sanità. "Se non saremo soddisfatti dai risultati - aggiungono - non solo scenderemo in piazza, ma coinvolgeremo tutta l' organizzazione per far sentire la nostra voce". A preoccupare la Cisl Umbria, in questo momento, è soprattutto la "mancanza di risposte in merito alle questioni che, come sindacato confederale, sono state poste alla presidente Donatella Tesei e all' assessore Regionale Luca Coletto". La Cisl punta l' attenzione su due priorità: la necessità di assumere nuovo personale stabilizzando quello che vede scadere il proprio contratto al 31 dicembre 2022 e abbattere, una volta per tutte, le intollerabili liste d' attesa. "Le due questioni - affermano Manzotti e Marcelli - vanno di pari passo: se si stabilizza il personale, che ormai è parte integrante nell' organizzazione del lavoro, e se ne aggiunge di nuovo laddove ce ne è bisogno, il sistema sanitario potrà essere più veloce ed efficiente, soprattutto se si ripensa anche l' organizzazione del lavoro in un' ottica di efficientamento anche dei macchinari in dotazione. Se il sistema migliora allora si potranno abbattere anche le liste d' attesa, che per alcuni utenti è un reale e tangibile problema: ci sono tante persone che, per motivi economici, non possono accedere al sistema privato. L' impoverimento in essere nella nostra regione e l' inflazione galoppante certamente inaspriranno la forbice del benessere". Per la Cisl Umbria, proprio in virtù di questa consapevolezza, il sistema sanitario deve rimanere pubblico ed essere efficiente. Tra le priorità approfondite dalla Cisl Umbria anche quella della necessità della presa in carico diretta da parte dei pazienti e dei malati cronici attraverso l' integrazione tra aziende ospedaliere e medicina di territorio, con la creazione di strutture territoriali specializzate nella riabilitazione e nella chirurgica a bassa intensità operativa ed assistenziale. "Oggi - sottolineano i due segretari - questo è possibile anche in virtù della telemedicina. A questo si deve aggiungere anche il potenziamento dell' assistenza domiciliare integrata: serve un necessario cambio di passo. Tutto questo per fornire risposte concrete ai lavoratori e a tutti coloro che si rivolgono alle strutture sanitarie pubbliche in cerca di cura e risposte".

Perugia
13/10/2022 16:46
Redazione
Festa a Gubbio del Centro Accoglienza Aldo Moro
Festa domenica scorsa promossa a Gubbio dal Centro Accoglienza Aldo Moro presso gli spazi gestiti dall`associazione “Gli...
Leggi
La navetta ufficiale del TTG di Rimini è umbra: bus 100% elettrico dell'eugubina Martinelli SRL
E` umbra la navetta ufficiale del TTG Travel Experience di Rimini 2022, la manifestazione di riferimento per la promozio...
Leggi
Molto partecipata la Giornata regionale di formazione del Clero umbro
«Un grande segno di comunione, interesse, sensibilità per un tempo così urgente e delicato com’è quello della vocazione ...
Leggi
C.Castello: al Teatro comunale degli Illuminati lo spettacolo “La Vedova Allegra”
Uno dei gruppi teatrali italiani più antichi, la Compagnia italiana di Operette prodotta da Nania Spettacolo da 70 anni ...
Leggi
Città di Castello, flash mob in solidarietà con le donne iraniane
L’UDI Unione Donne in Italia esprime piena e forte solidarietà alle donne iraniane che stanno protestando per la morte d...
Leggi
Giornata studio sul tema dell'intelligenza artificiale a Città della Pieve
L’applicazione dell’intelligenza artificiale gioca un ruolo fondamentale nella trasformazione del sistema salute, in ter...
Leggi
Maltempo, Lega: “Urgente pulizia e manutenzione lungo la Sp 205 a sud di Città di Castello”
“Intervenire subito con opere di pulizia e manutenzione lungo la Sp 105 nella zona sud del comune di Città di Castello”....
Leggi
Città di Castello per la prima volta in vetrina al TTG Travel Experience di Rimini
“Sul turismo scegliamo di investire sulla ricchezza del nostro patrimonio artistico, culturale e paesaggistico, di valor...
Leggi
Covid: nessuno in terapia intensiva in Umbria
Nessun paziente Covid è in terapia intensiva in Umbria, secondo i dati della Regione aggiornati a giovedì 13 ottobre, ch...
Leggi
Cannara: episodio di phishing denunciato dai carabinieri
I Carabinieri della Stazione di Cannara, al termine di articolate indagini, hanno individuato e denunciato all’Autorità ...
Leggi
Utenti online:      479


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv