Skin ADV

Assisi: Luis Sepùlveda al Teatro Lyrick

Assisi: Luis Sepùlveda al Teatro Lyrick. Il 15 maggio appuntamento con lo scrittore cileno.

Assisi ospiterà mercoledì 15 maggio, al Teatro Lyrick di Santa Maria degli Angeli, un evento culturale di grande rilievo: lo scrittore cileno Luis Sepùlveda presenterà il suo ultimo libro “Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa”. Il programma prevede alle 10 l’incontro con gli studenti degli istituti del comprensorio assisano e nel pomeriggio dalle 17.30 in poi l’autore si intratterrà con i cittadini. I due momenti saranno coordinati dal giornalista Gerardo Greco. E’ prevista la partecipazione del sindaco di Assisi Stefania Proietti; l’iniziativa è organizzata dal Comune e da Mondadori Store. L’ultima opera di Sepùlveda è una storia d’amore per la natura, una favola per tutti che celebra il mito della balena bianca, il fascino di un animale leggendario, protagonista di una storia straordinaria che parla di temi universali come l’amicizia, la lealtà, l’amore e il rispetto per l‘ambiente. Da una conchiglia che un bambino raccoglie su una spiaggia cilena, a sud, molto a sud del mondo, una voce si leva, carica di memorie e di saggezza. È la voce della balena bianca, l’animale mitico che per decenni ha presidiato le acque che separano la costa da un’isola sacra per la gente nativa di quel luogo, la Gente del Mare. Il capodoglio color della luna, la creatura più grande di tutto l’oceano, ha conosciuto l’immensa solitudine e l’immensa profondità degli abissi, e ha dedicato la sua vita a svolgere con fedeltà il compito che gli è stato affidato da un capodoglio più anziano: un compito misterioso e cruciale, frutto di un patto che lega da tempo immemore le balene e la Gente del Mare. Per onorarlo, la grande balena bianca ha dovuto proteggere quel tratto di mare da altri uomini, i forestieri che con le loro navi vengono a portare via ogni cosa anche senza averne bisogno, senza riconoscenza e senza rispetto. Sono stati loro, i balenieri, a raccontare finora la storia della temutissima balena bianca, ma è venuto il momento che sia lei a prendere la parola e a far giungere fino a noi la sua voce antica come l’idioma del mare. Autore anche di libri di poesia e racconti, Luis Sepùlveda ha conquistato la scena letteraria con il suo primo romanzo, “Il vecchio che leggeva romanzi d’amore” nel 1993 che è stato definito un vero capolavoro. Da allora ha pubblicato numerosi altri romanzi e libri di viaggio. Molte le favole per ragazzi e adulti, tra le quali spiccano “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare” oppure “Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico” e “Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza” e ora, per ultimo, la “Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa”. Lo scrittore cileno, che è anche giornalista, regista e sceneggiatore, non ha lesinato l’impegno politico ed è stato tra gli oppositori del regime del generale Augusto Pinochet tanto da essere incarcerato e torturato. Ha viaggiato a lungo in America Latina e nel resto del mondo con Greenpeace dimostrando grande sensibilità per la difesa dell’ambiente e del clima. La Città di Assisi è onorata di accogliere il 15 maggio Luis Sepùlveda, uno dei più grandi scrittori contemporanei.

Assisi/Bastia
08/05/2019 15:02
Redazione
Artisti in contemporanea, da domani alla Chiesa di Santa Maria Nuova di Gubbio
Ufficializzati i nomi dei partecipanti all’iniziativa artistica, ideata e promossa dall’Associazione Culturale La Medusa...
Leggi
Podismo: domenica torna la Grifonissima
Sono quasi 4 mila i partecipanti attesi alla Grifonissima, manifestazione podistica giunta alla 39/a edizione che si cor...
Leggi
Gubbio: oggi alle 17 inaugurazione della mostra “Brocche d’autore”
La mostra Brocche d’autore, giunta alla diciottesima edizione, organizzata dall’Associazione Maggio Eugubino, è resa pos...
Leggi
'Cibi del Mondo' a Foligno dal 9 al 12 maggio: le novità
Torna ‘Cibi del Mondo’ al ‘centro del mondo’: tutto pronto per la quinta edizione del festival della cucina internaziona...
Leggi
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
Il Consiglio Comunale è convocato in sessione ordinaria in seduta pubblica per oggi, giovedì 9 maggio alle ore 17, press...
Leggi
Il video sulla discesa dei Ceri, le immagini e il ricordo del 1984, la "prima volta" del corpo di S.Ubaldo in citta' nel 1919: stasera torna "L'Attesa" (ore 21 TRG)
Sarà il video sulla discesa dei Ceri di domenica scorsa, condizionato dal maltempo ma ugualmente partecipato e festoso, ...
Leggi
Sir Perugia, stasera (ore 20.30) scocca l'ora di gara 3 per la finale scudetto contro Lube Civitanova
Scocca l`ora di gara 3 per la finale scudetto tra Sir Perugia e Lube Civitanova. Atteso stasera alle 20.30 il grande pub...
Leggi
Anche ANCI Umbria presente in Senato per l'audizione sullo sblocca-cantieri
Ha partecipato, a Roma, anche Anci Umbria, attraverso il suo delegato, il sindaco di Norcia Alemanno (nella foto), all’a...
Leggi
Perugia: accende la stufa, anziana ustionata dal ritorno di fiamma
Una donna di 79 anni, residente nella prima periferia di Perugia, è rimasta gravemente ustionata in più parti del corpo ...
Leggi
A Fossato di Vico torna la Festa degli Statuti; apertura venerdi' 10 maggio con l'Arenga, sabato corteo e rievocazioni, Palio la domenica
  Tre giorni per ricordare quando il castello di Fossato di Vico si diede il 13 maggio del 1386 leggi di governo autono...
Leggi
Utenti online:      349


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv