Skin ADV

Assisi. Polizia sgomina "consorzio familiare" per furti nelle case

Complessivamente 16 gli indagati, residenti nella zona tra Assisi e Cannara, 12 dei quali risultati beneficiari di reddito di cittadinanza.

E' ritenuto dagli investigatori un "vero e proprio consorzio familiare", composto da italiani, dedito ai furti nelle case, quello sgominato dal personale del commissariato di Assisi che ha dato esecuzione a misure cautelari a carico di otto soggetti. Complessivamente 16 gli indagati, residenti nella zona tra Assisi e Cannara, 12 dei quali risultati beneficiari di reddito di cittadinanza. I destinatari delle misure cautelari sono stati ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di furti in abitazione tra le zone di Assisi, Arezzo e Siena. Per due è stata disposta la custodia cautelare in carcere, per cinque gli arresti domiciliari e per uno l' obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Gli uomini della presunta banda sono definiti dalla polizia "di notevole profilo criminale", "efferati e senza scrupoli", "veri e propri professionisti del crimine". Del gruppo facevano comunque parte - sempre in base alle indagini - sia uomini sia donne, legati da vincoli di parentela o affinità. Secondo la ricostruzione degli investigatori la più piccola ha 22 anni e la più grande 40 e a loro è attribuito un ruolo "di certo non secondario". Alcune di loro erano specializzate negli scippi e nei furti in abitazione che mettevano a segno - in base all' indagine - aggirando le padrone di casa, scelte appositamente sole e anziane, spacciandosi per venditrici di articoli vari o bisognose dei servizi igienici. Altre donne avevano compiti logistici: c' era chi si prestava a farsi intestare le auto che sarebbero state utilizzate per commettere i furti, chi trasportava la refurtiva fuori regione per essere piazzata e chi invece aveva il compito di custodire gli oggetti di valore dopo essere stati rubati e portati agli uomini della banda. L' indagine è stata condotta dal commissariato di Assisi diretto dalla dottoressa Francesca Di Luca.

Gubbio/Gualdo Tadino
28/09/2021 08:31
Redazione
Gubbio, è già vigilia: arriva la corazzata Pescara. Torrente: "Giochiamo per vincere ma servirà un'impresa". Fantacci di nuovo ai box
A 48 ore dal pari di Grosseto è già vigilia di campionato per il Gubbio pronto per il turno infrasettimanale valido per ...
Leggi
Affresco del Perugino sarà restaurato alla Galleria dell'Umbria
Alla Galleria nazionale dell` Umbria di Perugia nei prossimi mesi si terrà il restauro dell` Adorazione dei Pastori, un ...
Leggi
Gualdo Tadino: Giochi de le Porte, trionfa San Donato e vince il suo 15esimo palio
Cita Dante Alighieri il priore di Porta San Donato Marco Brunetti, pochi attimi prima di stringere il palio, il 15esimo ...
Leggi
Annullata visita domani ministro Gelmini a Città di Castello
La visita del ministro Maria Stella Gelmini, prevista per domani a Città di Castello è stata annullata. Lo ha reso noto ...
Leggi
In 100 a Spello al primo meeting sulla Governance Politico Professionale
Sono stati circa un centinaio i professionisti che sabato scorso (25 settembre) hanno preso parte al meeting “Governance...
Leggi
Foligno: si alza il sipario sul Festival di Medicina tradizionale
Un’edizione con relatori non solo italiani e con un grandissimo richiamo internazionale. Si alza il sipario sul Festival...
Leggi
Stasera torna alle ore 21.10 su TRG “Fuorigioco”
Stasera alle ore 21 torna “Fuorigioco” per analizzare il post Grosseto-Gubbio ma anche l`imminente pre gara con il Pesca...
Leggi
Visita della presidente Tesei all’ospedale di Pantalla
Lunedì 27 settembre la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, si è recata in visita istituzionale programmata...
Leggi
Azienda Ospedaliera di Perugia: esperti a confronto sulla Malattia di Lafora
Prenderà il via lunedì 4 ottobre, alla Sala dei Notari di Perugia, il Meeting dedicato alla Malattia di Lafora, patologi...
Leggi
Covid-19: ieri a Città di Castello un nuovo positivo e un guarito
Il sindaco rende noto che ieri a Città di Castello l’Usl Umbria 1 ha registrato un nuovo positivo e un guarito. I tifern...
Leggi
Utenti online:      677


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv