Alla primaria “Don Lorenzo Milani” di Palazzo di Assisi dell’IC Assisi 3 diretto da Sandra Spigarelli la “Giornata Mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza” è stata ricordata attraverso la lettura – effettuata da una volontaria della biblioteca della scuola, Daniela Di Somma – de “L’isola degli smemorati”, un racconto di Bianca Pitzorno, una delle più grandi scrittrici per l’infanzia in Italia e Goodwill Ambassador del Comitato Italiano per l’UNICEF. I bambini delle due prime, le due seconde e l’unica terza hanno seguito in maniera attenta e partecipata le vicende di un’isola in mezzo al mare dove vivono nove adulti arrivati lì molti anni prima. Hanno dimenticato tutto del mondo in cui vivevano, perfino l’esistenza dei bambini. L’unico che ricorda tutto è il mago Lucanòr, il più vecchio dell’isola, che ha centotrenta anni e tre amici parlanti: il cane Corricorri, il pesce Splash e il gabbiano Uà. Nella storia vengono poi messi in evidenza i principali diritti dei bambini che si ritrovano codificati nei 42 articoli che compongono la Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia, approvata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989. I piccoli studenti si sono dimostrati molto interessati ai loro diritti, in modo particolare l’attenzione è stata posta al diritto al gioco e all’importanza che riveste per una corretta crescita.