Skin ADV

Assisi: controlli rafforzati della Polizia di Stato per la sicurezza di cittadini e turisti

Questo weekend sono stati intensificati i controlli della Polizia di Stato ad Assisi, in particolare nelle località che nel fine settimana sono state interessate da un maggior afflusso turistico.

Questo weekend sono stati intensificati i controlli della Polizia di Stato ad Assisi, in particolare nelle località che nel fine settimana sono state interessate da un maggior afflusso turistico, quali la Basilica di San Francesco e le chiese di Santa Chiara e San Rufino. Il monitoraggio è stato intensificato anche a Santa Maria degli Angeli dove molte sono le persone che, soprattutto la domenica, partecipano alle celebrazioni. Le attività di controllo, fortemente volute dal Questore di Perugia Giuseppe Bellassai, sono state effettuate dalle volanti dell’Ufficio Controllo del Territorio del Commissariato di Assisi, affiancate da pattuglie in borghese per prevenire i furti e al contempo vigilare sul rispetto delle vigenti disposizioni anti-Covid anche negli esercizi pubblici. Sono stati effettuati diversi posti di controllo nelle maggiori direttrici cittadine, nelle frazioni e nei Comuni limitrofi. Particolare attenzione è stata posta anche al controllo dell’area della stazione ferroviaria e degli autobus, nonché nei pressi dei parchi e negli esercizi pubblici, con una serie di servizi mirati al rispetto delle disposizioni per il contenimento della diffusione del Covid-19.

Assisi/Bastia
13/03/2022 11:50
Redazione
Domani al via la 35esima edizione di Ventomania sul Parco del Teatro Romano di Gubbio
Il 26 e 27 marzo 2022 torna Ventomania sul Parco del Teatro Romano di Gubbio preceduta e seguita da tante iniziative. La...
Leggi
840 i pazienti trattati nel 2021 dalla rete dei servizi dedicati ai Dca dell’Usl Umbria 1
Sono stati 840 i pazienti che la rete dei servizi dedicati ai Dca (Disturbi comportamento alimentare) dell`Usl Umbria 1 ...
Leggi
Crisi Ucraina, dalle Fondazioni bancarie 2 milioni di euro per gli aiuti umanitari. Partecipa anche la Fondazione Carisp
Anche la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia partecipa all’iniziativa decisa dal Consiglio di Acri - l’associazione...
Leggi
Covid, Briziarelli (Lega):"Prorogare occupazione suolo pubblico dopo la fine dell'emergenza"
``Riteniamo fondamentale che, alla scadenza dello stato di emergenza il prossimo 31 marzo, si estenda fino a dicembre la...
Leggi
8 mila persone in Umbria colpite dal glaucoma. I dati resi noti dall'Usl 1 a chiusura della settimana di prevenzione della malattia
In Umbria circa 8mila persone sono colpite da glaucoma e 7mila sono quelle che non sanno di averlo sia perché non si vis...
Leggi
Città di Castello, percepiva reddito di cittadinanza, ma non aveva permesso di soggiorno. Denunciata dalla Polizia
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Città di Castello, a seguito di alcune richieste sospette relativ...
Leggi
Città di Castello, inaugurato il restyling del Museo Burri presso gli Ex Seccatoi del tabacco. Dieci milioni di euro d'investimento in sette anni di lavori
E` stata la presidente della Regione Donatella Tesei ad inaugurare nel pomeriggio di sabato 12 marzo a Città di Castello...
Leggi
Gubbio, blitz da urlo: espugnato in rimonta(1-2) il "Franchi" di Siena con il rigore di Maza e il sigillo di D'Amico. Torrente: "Partita intelligente, merito tutto dei ragazzi"
Serie C, girone B: nel 31esimo turno il Gubbio coglie la prima vittoria esterna del 2022(seconda assoluta in stagione, s...
Leggi
Serie B: Perugia espugna(0-1) Reggio Calabria con Burrai, Ternana supera(2-0) Cosenza nonostante l'espulsione di Defendi
Serie B, 29esima giornata: il Perugia supera 0-1 a domicilio il "Granillo" di Reggio Calabria battendo la Reggiana grazi...
Leggi
Ex Seccatoi del tabacco: si alza il velo. Stamani a Città di Castello l'inaugurazione del restyling della Collezione Burri
Dopo oltre due anni di intensi e studiati lavori di risistemazione, riqualificazione e di restauro degli Ex Seccatoi del...
Leggi
Utenti online:      414


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv