Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Assisi, corso teorico-pratico per emergenza sanitaria promosso da USL 1
Assisi, corso teorico-pratico per emergenza sanitaria promosso da USL 1, svolto all'Istituto superiore antincendio di Roma con il Corpo dei Vigili del Fuoco.
Nei giorni scorsi la USL Umbria 1 ha organizzato, insieme al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, un corso teorico-pratico di tre giorni per consolidare la collaborazione nella gestione dell’emergenza sanitaria nella zona rossa, quella zona operativa di massima pericolosità dove è avvenuto un disastro o incidente collettivo. Durante il corso, che si è svolto all’Istituto Superiore Anticendio di Roma, il Centro di Alta Formazione del Corpo dei Vigili del Fuoco, il personale sanitario e quello dei Vigili del Fuoco hanno simulato due maxiemergenze (incidente stradale ed esplosione) con operazioni di soccorso coordinate in sinergia. “Un’iniziativa senza precedenti in termini di coordinamento e di armonizzazione delle forze e delle risorse in campo coinvolte - ha commentato il dottor Manuel Monti, responsabile scientifico del corso – nata dall’esigenza di consolidare la standardizzazione delle principali procedure legate alla gestione delle macroemergenze in un paese che è stato spesso teatro di eventi catastrofici di un certo rilievo ma dove, nonostante tutto, l’attenzione al problema sanitario connesso alla maxiemergenza e alla catastrofe è emersa solo recentemente”. In particolare il personale sanitario del Pronto Soccorso di Assisi - che da anni lavora attraverso uno dei principali centri di formazione per l’emergenza-urgenza presenti in Italia, quello di Marsciano - ha preparato tutta la parte pratica del corso con la collaborazione della CRI Lazio, dei tecnici di laboratorio dell’ANTEL, della Polizia di Stato, della sezione umbra del Corpo Sanitario dell’Ordine di Malta. A livello pratico il personale dei Vigili del Fuoco ha eseguito nella zona rossa il Triage Start, uno dei sistemi di Field Triage più utilizzati al mondo per selezionare i soggetti coinvolti nell’emergenza sanitaria, e ha trasportato i feriti in condizioni di sicurezza attraverso l’utilizzo dei presidi utilizzati dal personale sanitario presente. È stata inoltre allestita una mostra con barelle e materiali che sono stati utilizzati anche recentemente, durante il trasporto di alcuni pazienti con patologie altamente infettive. Tra i principali argomenti trattati nel corso degli interventi: linee di intervento sul luogo del reato o attentato con simulazione di evento terroristico (Antonio Grande, medico capo della Polizia di Stato e direttore della Sezione Indagini), comunicazione e futuro del Web nella gestione comunicativa del rischio e Social Media Emergency Management (Paolo Dante Ferraris, disaster manager), concetti di base della medicina delle catastrofi sulla gestione dell’area di contenimento e sul riconoscimento e la valutazione delle vittime in un disastro di massa; psicologia, comunicazione nei contesti d’emergenza (Franco Cocchi, direttore del Centro Formazione della Usl Umbria 1); leadership nell’emergenza (Francesco Borgognoni, direttore DEA della Usl Umbria 1); metodo CSCATT sviluppato dalla NATO (Manuel Monti, dirigente medico dell’ Usl Umbria 1) e biocontenimento (Marco Lastilla del Corpo Sanitario dell’Aeronautica Militare). Il corso è si inserisce nell’ambito di un pacchetto di iniziative con cui l’USL Umbria 1 si impegna a garantire all’Istituto Superiore Antincendi dei Vigili del Fuoco percorsi formativi in ambito sanitario, nell’ottica di un interscambio di informazioni e conoscenze, che hanno, come sottolineato anche dal direttore dell’ISA Stefano Marsella, l’obiettivo di rendere omogenee alcune procedure da eseguire in stretta collaborazione in modo da rendere la risposta alle maxiemergenze più forte ed efficace.
Assisi/Bastia
03/05/2015 10:12
Redazione
Twitter
03/05/2015 13:09
|
Costume
I Ceri sono tornati in città. Replica no stop diretta Trg su canale 111
Una bella giornata di sole, contrariamente alla prima domenica di maggio dello scorso anno, ma la stessa grande partecip...
Leggi
03/05/2015 12:24
|
Cronaca
Condizioni stabili per l'uomo di Nocera aggredito da un cinghiale: per lui lesione alla colonna vertebrale
Aggredito da un cinghiale poco lontanto da casa sua, un 30enne di Nocera Umbra ha riportato una grave lesione alla colon...
Leggi
03/05/2015 11:46
|
Costume
Expo 2015: "A mensa ma riconciliati con Dio" raccomandano i Frati di Assisi
"A mensa riconciliati con Dio, con gli uomini, con noi stessi e con il creato, ma anche con una attenzione verso gli ult...
Leggi
03/05/2015 09:26
|
Cultura
Stasera la scuola di danza del San Carlo di Napoli chiude il 34mo "Fiumicelli" di Gubbio
Questa sera si chiude il Festival Nazionale delle Scuole di Danza “Renato Fiumicelli” con la sua 34esima edizione. La...
Leggi
02/05/2015 21:28
|
Cronaca
Assalito da in cinghiale, ferito grave un 50enne a Nocera Umbra
Nella tarda serata di oggi 2 Maggio un uomo di circa 50 anni è rimasto gravemente ferito in un bosco nelle vicinanze di ...
Leggi
02/05/2015 19:14
|
Sport
Basta un rigore di Falcinelli: il Perugia batte il Trapani dell'ex Cosmi e resta in corsa playoff
Nuovo passo avanti verso i playoff in Serie B per il Perugia che batte il Trapani dell`ex Cosmi 1-0 e sale a quota 59. B...
Leggi
02/05/2015 18:12
|
Attualità
100 mila umbri soffrono di allergie da pollini
Circa 100 mila umbri soffrono di allergie da pollini: negli ambulatori della Medicina del lavoro dell`ospedale di Perugi...
Leggi
02/05/2015 18:01
|
Sport
Gubbio - Pro Piacenza 0-1. Playout ad un passo, Acori esonerato!
Il Gubbio cade 1-0 al "Barbetti" con il Pro Piacenza nella penultima giornata del girone B di Lega Pro: decide il gol di...
Leggi
02/05/2015 16:34
|
Attualità
In arrivo 200 compostiere al Comune di Gubbio
Sono in arrivo 200 compostiere al Comune di Gubbio, previste all`interno del contratto con l`impresa ‘Teknoservice’ che ...
Leggi
02/05/2015 15:40
|
Attualità
Da Assisi fino in Uzbekistan in moto per consegnare pergamena di pace
Dopo la benedizione da parte dei frati del Sacro convento di Assisi, davanti alla Basilica Inferiore, due motociclisti ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
422
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv