Skin ADV

Da Assisi fino in Uzbekistan in moto per consegnare pergamena di pace

Da Assisi fino in Uzbekistan in moto per consegnare pergamena di pace: sono partiti oggi due vigili del fuoco del Motoclub, che percorreranno 15 mila km in 40 giorni.
Dopo la benedizione da parte dei frati del Sacro convento di Assisi, davanti alla Basilica Inferiore, due motociclisti del Motoclub vigili del fuoco, Stefano Pettinari ed Emanuele Cruciani, sono partiti con le loro moto per raggiungere Samarcanda in Uzbekistan, dove saranno ricevuti dal sindaco Akbar Shukurov e dal curatore del locale museo della pace, ai quali consegneranno una pergamena donata dal sindaco di Assisi, con un messaggio di pace rivolto a tutti i popoli. Il giorno seguente si terra' un incontro-gemellaggio con i vigili del fuoco locali che riceveranno in dono una targa ricordo inviata dal capo del Corpo nazionale dei vigili del fuoco italiani, Gioacchino Giomi. Il percorso potra' essere seguito in tempo reale su internet all'indirizzo: http://share.findmespot.com/shared/faces/viewspots.jsp?glId=0QT3 5JTfEpb8YbNhJfSjBhBiP0NOix1i2. E' questa una impresa che viene tentata per la seconda volta - ricorda una nota dei vigili del fuoco - poiche' lo scorso anno il viaggio era stato interrotto in seguito a un incidente stradale. Il percorso, di circa 15.000 chilometri, sara' completato in circa 40 giorni, attraverso sei nazioni. Alla partenza era presente anche il comandante provinciale dei vigili del fuoco di Perugia, Marco Frezza.
Perugia
02/05/2015 15:40
Redazione
Expo 2015: "A mensa ma riconciliati con Dio" raccomandano i Frati di Assisi
"A mensa riconciliati con Dio, con gli uomini, con noi stessi e con il creato, ma anche con una attenzione verso gli ult...
Leggi
Stasera la scuola di danza del San Carlo di Napoli chiude il 34mo "Fiumicelli" di Gubbio
Questa sera si chiude il Festival Nazionale delle Scuole di Danza “Renato Fiumicelli” con la sua 34esima edizione. La...
Leggi
100 mila umbri soffrono di allergie da pollini
Circa 100 mila umbri soffrono di allergie da pollini: negli ambulatori della Medicina del lavoro dell`ospedale di Perugi...
Leggi
In arrivo 200 compostiere al Comune di Gubbio
Sono in arrivo 200 compostiere al Comune di Gubbio, previste all`interno del contratto con l`impresa ‘Teknoservice’ che ...
Leggi
‘Gubbio citta’ del ben…essere!!’ XXIX edizione “Buongiorno expo 2015”
La XXIX edizione di ‘Gubbio città del ben…essere!’ saluta e dà il benvenuto ad EXPO”, la manifestazione planetaria che p...
Leggi
Gubbio: domenica la discesa dei Ceri. Diretta di Trg dalle ore 8. Funivia aperta dalle ore 7 alle 9.30
Domenica da festa grande a Gubbio per la discesa dei Ceri in città. Come da tradizione, e` la S.Messa delle ore 8, in ...
Leggi
Perugia, consegnate stamane 14 "Stelle al merito del lavoro"
Nella consueta cornice del centro congressi della Camera di commercio di Perugia, si e` svolta questa mattina, in occasi...
Leggi
1 maggio: i sindacati da Foligno ricordano le stragi del mare
Il primo maggio 2015 di Cgil, Cisl e Uil ha indicato una priorita`: quella di interrompere la strage di migranti e profu...
Leggi
I Ceri più vicini alla Rete delle Macchine a spalla, patrimonio UNESCO, dopo l'incontro di ieri
La Festa dei Ceri non può non far parte della rete delle macchine a spalla e dunque non puo` non rappresentare un patrim...
Leggi
Presentata la lista "Iniziativa per l'Umbria": tra i big, il direttore di Umbria tv Marioni
"Non e` una lista Beautiful maun progetto civico importante frutto di una pluralità di eccellenze e di sensibilità polit...
Leggi
Utenti online:      487


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv