Skin ADV

Expo 2015: "A mensa ma riconciliati con Dio" raccomandano i Frati di Assisi

Expo 2015: "A mensa ma riconciliati con Dio" raccomandano i Frati di Assisi presenti a Milano per una serie di iniziative. E' il messaggio che emerge dall'affresco di Giotto alla Basilica maggiore.
"A mensa riconciliati con Dio, con gli uomini, con noi stessi e con il creato, ma anche con una attenzione verso gli ultimi": ecco il messaggio che emerge dall'affresco di Giotto "Morte del cavaliere da Celano" presente nella Basilica Superiore di San Francesco e ricordato oggi da padre Enzo Fortunato, direttore della Sala stampa del Sacro convento, in occasione dell'Expo di Milano, dove i frati sono presenti con diverse iniziative. "Il Santo - ha spiegato padre Fortunato - invita a confessare i propri peccati prima di mangiare, per essere a tavola con l'altro con la coscienza retta e non corrotta: 'Vinto dalle tue preghiere sono entrato per mangiare in casa tua. Adesso obbedisci subito al mio avvertimento, poiche' tu non qui mangerai, ma in altro luogo. Confessa con devozione e contrizione le tue colpe, e non resti peccato in te che non confessi. Oggi il Signore ti ricompensera' perche' hai cosi' devotamente accolto i suoi poverelli' (FF 864)". "Da qui - ha sottolineato il francescano - il monito a vivere tutto cio' che ruota intorno al cibo con limpidezza, quindi a non essere corruttori, corrotti o corruttibili". I biografi di San Francesco - spiega il sacro convento - raccontano di pasti frugali con pane e acqua, al massimo accompagnati dalle erbe e dai frutti dell'orto, che il Santo condivideva con i primi compagni nel tugurio di Rivotorto, o in compagnia di Chiara alla Porziuncola. Eppure nei 28 episodi della vita di San Francesco raffigurati alle pareti della Basilica di Assisi scene di banchetto compaiono in un solo episodio: ambientato a Celano in Abruzzo dove il Santo, invitato in casa di un cavaliere, gli preannuncio' la morte imminente e lo invito' a confessarsi e a regolare le cose terrene.
Assisi/Bastia
03/05/2015 11:46
Redazione
Stasera la scuola di danza del San Carlo di Napoli chiude il 34mo "Fiumicelli" di Gubbio
Questa sera si chiude il Festival Nazionale delle Scuole di Danza “Renato Fiumicelli” con la sua 34esima edizione. La...
Leggi
100 mila umbri soffrono di allergie da pollini
Circa 100 mila umbri soffrono di allergie da pollini: negli ambulatori della Medicina del lavoro dell`ospedale di Perugi...
Leggi
In arrivo 200 compostiere al Comune di Gubbio
Sono in arrivo 200 compostiere al Comune di Gubbio, previste all`interno del contratto con l`impresa ‘Teknoservice’ che ...
Leggi
‘Gubbio citta’ del ben…essere!!’ XXIX edizione “Buongiorno expo 2015”
La XXIX edizione di ‘Gubbio città del ben…essere!’ saluta e dà il benvenuto ad EXPO”, la manifestazione planetaria che p...
Leggi
Gubbio: domenica la discesa dei Ceri. Diretta di Trg dalle ore 8. Funivia aperta dalle ore 7 alle 9.30
Domenica da festa grande a Gubbio per la discesa dei Ceri in città. Come da tradizione, e` la S.Messa delle ore 8, in ...
Leggi
I Ceri più vicini alla Rete delle Macchine a spalla, patrimonio UNESCO, dopo l'incontro di ieri
La Festa dei Ceri non può non far parte della rete delle macchine a spalla e dunque non puo` non rappresentare un patrim...
Leggi
Presentata la lista "Iniziativa per l'Umbria": tra i big, il direttore di Umbria tv Marioni
"Non e` una lista Beautiful maun progetto civico importante frutto di una pluralità di eccellenze e di sensibilità polit...
Leggi
Calai di Gualdo, i numeri della ristrutturazione
Con una conferenza stampa svoltasi stamani presso la Sala Consiliare del Comune di Gualdo Tadino il Sindaco e la Giunta ...
Leggi
Ermanno Barovero, i suoi “silenzi” alla Chiesa dei Bianchi di Gubbio
All’interno dello straordinario contenitore che è la Chiesa di Santa Maria dei Laici detta dei Bianchi a Gubbio sarà osp...
Leggi
A Foligno una via per ricordare Valter Baldaccini
Verra` intitolata all`imprenditore scomparso Valter Baldaccini l`attuale via Vici, vicina allo stabilimento folignate de...
Leggi
Utenti online:      496


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv