Skin ADV

Assisi, deve scontare 7 anni per truffe: arrestata dai Carabinieri

Assisi, deve scontare 7 anni per truffe: arrestata dai Carabinieri donna di mezza eta' specializzata in raggiri e ricettazioni, residente a Bastia Umbra.
Sono state decine le segnalazioni pervenute al centralino della Compagnia Carabinieri di Assisi aventi per oggetto un garage sito a Santa Maria degli Angeli in via D’Annunzio presso il quale più di una persona aveva notato un insolito andirivieni di mezzi e persone. E ai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile è bastato veramente poco per risalire al proprietario del “box incriminato”, risultato poi in uso alla “primula rossa” delle truffe commesse in zona ai danni di centinaia di malcapitati. Dopo una giornata di appostamenti fatti ad hoc nei pressi dell’autorimessa ieri sera verso le dieci i militari hanno visto avvicinarsi una macchina bianca con a bordo una donna di mezza età: gli uomini in borghese hanno simulano un controllo e appurano che la sessantatreenne, già domiciliata a Bastia Umbra ma in realtà irrintracciabile da alcuni mesi a questa parte era colei che aveva la materiale disponibilità dell’immobile. Ma c’è di più: da un rapido accertamento in Banca Dati effettuato dopo averla accompagnata presso gli Uffici del Comando Compagnia è emerso anche che sul conto della donna col “vizietto della truffa” pendeva un ordine di carcerazione per l’espiazione di sette anni e mezzo di carcere: tutte pene passate in giudicato legate per l’appunto a truffe, ricettazioni e falsi vari commessi fino al 2009. La perquisizione eseguita nell’immediatezza all’interno del garage e protrattasi fino a notte fonda ha poi permesso ai militari di rinvenire quattordici bancali di ceramiche asportate circa quattro mesi or sono da una ditta di Gualdo Tadino e molto altro materiale per il cui furto stanno ancora indagando i Carabinieri di quella Stazione. Il garage è stato interamente sequestrato e in attesa delle determinazioni della magistratura inquirente mentre per la donna si sono spalancate le porte del carcere.
Assisi/Bastia
09/04/2016 10:44
Redazione
Gubbio, successo per lo spettacolo della compagnia di ballo armena Tatun Altunian ieri sera a teatro
Grande successo ieri sera per l`atteso spettacolo della compagnia di ballo armena Tatùl Altunyan, da Yerevan, protagonis...
Leggi
Foligno: da lunedì il cantiere alla frana di San Giovanni Pro Fiamma
E` una delle strade maggioramente trafficate in Umbria ed ormai da troppo ferita, ma dai prossimi giorni la situaizone d...
Leggi
C.Castello: da lunedì attività potenziata per lo sportello del consumatore
Da lunedì 11 aprile sarà potenziata l’attività dello Sportello del Consumatore ospitata nei locali dello Sportello del C...
Leggi
Sir Safety Conad Perugia stellare: vince 3-2 la semifinale 1 a Civitanova (15/13 al tie break)
Appena una settimana fa sembrava spacciata e ora invece la Sir Perugia piazza la prima vittoria nel round di semifinale ...
Leggi
Fontanelle Branca: domenica a Pontevalleceppi scontro diretto e primo match point
La linea del traguardo sempre più vicina, la sensazione di avere il destino nelle proprie mani e un vantaggio lauto da d...
Leggi
Assisi, copertina in bianco e nero per la rivista di San Francesco in segno di lutto
E` la prima volta, nei quasi 100 anni di storia, che la rivista San Francesco propone una copertina in bianco e nero. Un...
Leggi
Innovazione e design: la Regione Umbria presente al Milano Design Week con il carattere Monk
La Regione Umbria sarà presente dal 12 al 17 aprile al Fuorisalone di Milano con un suo progetto che investe su innovazi...
Leggi
C.Castello. Il tifernate Francesco Peroni dirige la finale dei mondiali studenteschi di calcio a 5
Quella di oggi una data che rimarrà impressa a fuoco nella memoria degli arbitri della sezione AIA di Città di Castello:...
Leggi
Universita' Perugia, lunedi' alle ore 11 solenne inaugurazione dell'anno accademico
Lunedì prossimo11 aprile, alle ore 11, nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Perugia si svolgerà la solenne cer...
Leggi
Gubbio, secondo appuntamento del progetto "AMano": le botteghe artigiane diventano veicolo di marketing territoriale
Le botteghe artigiane protagoniste dello sviluppo culturale e turistico del territorio. E’ cominciata a Fabriano il 1 ...
Leggi
Utenti online:      515


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv