Skin ADV

Assisi, finti poveri: denunciate 20 persone dalla Guardia di Finanza di Perugia

Finti poveri: denunciate ad Assisi 20 persone dalla Guardia di Finanza di Perugia. Incassavano l'assegno sociale dell'Inps senza averne diritto o fruivano indebitamente di "prestazioni sociali agevolate".

Incassavano l'assegno sociale dell'Inps senza averne diritto o fruivano indebitamente di “prestazioni sociali agevolate”: per questo motivo 20 persone sono state denunciate dai finanzieri del Comando Provinciale di Perugia all’ Autorità Giudiziaria nell’ambito degli accertamenti finalizzati a verificare il corretto utilizzo del denaro pubblico. Tra i casi più eclatanti, quelli concernenti gli assegni sociali, la cui erogazione a beneficio di cittadini comunitari e non, per un ammontare pari a 450 euro mensili, è subordinata, come noto, oltre che allo stato di povertà ed al compimento di 65 anni di età, al soggiorno nel territorio italiano per almeno 11 mesi. La Tenenza di Assisi, infatti, ha individuato due coniugi di origine albanese, formalmente residenti in Italia, che per ben 5 anni hanno continuato a percepire l’assegno sociale pur vivendo stabilmente nel proprio paese d’origine. Non solo: i Finanzieri hanno accertato che i due cittadini sono saltuariamente rientrati in Italia unicamente allo scopo di beneficiare gratuitamente di visite sanitarie specialistiche. Il Gruppo di Perugia ha smascherato un cittadino perugino, beneficiario da anni dell’assegno sociale, che, in realtà, conseguiva un reddito ben al di sopra della soglia di povertà dalla propria attività di recupero materiali ferrosi, per la quale non aveva mai presentato alcuna dichiarazione. Più in generale, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Perugia, nel quadro dell’ attività di polizia economico finanziaria svolta a tutela delle risorse pubbliche, hanno effettuato nei mesi scorsi numerosi controlli, tra l’altro, nel campo delle cosiddette “prestazioni sociali agevolate”, esaminando le dichiarazioni ISEE presentate dai contribuenti, versanti in situazioni di asserito disagio economico, allo scopo di ottenere agevolazioni sul pagamento delle rette relative a refezioni scolastiche, asili nido, scuola bus e contributi per la locazione di immobili. Guardia di Finanza Comando Provinciale di Perugia Guardia di Finanza Via Palermo, 84 - Perugia Comando Provinciale Perugia Tel. 075/5833111 Gli accertamenti hanno permesso di rilevare che, in numerosi casi, i richiedenti hanno presentato all’Ente erogante dichiarazioni mendaci, omettendo di indicare parte di patrimoni e/o redditi conseguiti di cui avevano la disponibilità, con lo scopo di poter rientrare nella fascia reddituale che gli permettesse di accedere al beneficio. Sono 20, in totale, i soggetti che le Fiamme Gialle perugine hanno segnalato all’A.G. competente per il reato di falso o di indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato. Contestualmente, agli Enti erogatori è stata richiesta la revoca del beneficio concesso ed il recupero delle somme indebitamente percepite, ammontanti ad oltre € 160.000.

Perugia
13/02/2018 10:47
Redazione
Gubbio: domenica al Teatro Ronconi arriva lo spettacolo ‘Renzusconi’
Prodotto dalla Società Editoriale ‘Il Fatto’, arriva a Gubbio lo spettacolo ‘Renzusconi’, che si terrà al Teatro Comunal...
Leggi
Nocera Umbra in festa per San Rinaldo: consegnati i Premi e presentato un prezioso volume
  Un fine settimana di grandi eventi religiosi e culturali quello svoltosi per la ricorrenza dell’ottavo centenario del...
Leggi
"Primi d'Italia" a Foligno: e' gia' in moto la macchina organizzativa della XX edizione
Dopo il grande successo della XIX edizione dei Primi d’Italia, Epta Confcommercio Umbria sta già cominciando a lavorare ...
Leggi
Settimana “per il Tuo cuore” 2018: tre incontri informativi con i cardiologi dell’Ospedale di Assisi
Dall’11 al 18 febbraio su tutto il territorio nazionale si celebra la Settimana “per il Tuo cuore”, iniziativa promossa ...
Leggi
Perugia: sottoposto a fermo cittadino tunisino
Aveva lasciato l’auto parcheggiata in via Canali ma, al suo ritorno, l’aveva trovata con un vetro infranto: dall’abitaco...
Leggi
Gala' dei Motori: consegnati i 28 premi "Volanti d'oro" in collaborazione con ACI Perugia
Con il Galà dei motori l`automobilismo umbro ha festeggiato un 2017 davvero straordinario sotto il profilo dell`attività...
Leggi
Perugia: arrestato 40enne tunisino
Continua a dare frutti la strategia di intensificazione dei controlli della Polizia di Stato nel quartiere di Fontivegge...
Leggi
"Venite adoremus": a Gualdo Tadino dopo il successo del presepe vivente, venerdi' un convegno sul dipinto del Ghirlandaio
  La terza edizione del Presepio vivente “Venite Adoremus” (nella foto Cattuto) è stata sicuramente un successo di pubb...
Leggi
Attivato alla Camera di Commercio di Perugia lo sportello Microcredito
Aprire le porte del credito anche a chi, piccoli e aspiranti imprenditori, artigiani, professionisti, ne resta "spesso e...
Leggi
Perugia-Ancona: domattina sopralluogo dei vertici Anas e Quadrilatero nel cantiere marchigiano di Albacina
Il 2018 sarà l`anno dell`ultimazione della Perugia-Ancona anche nel tratto marchigiano. E sarà l`anno nel quale verrà in...
Leggi
Utenti online:      558


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv