Skin ADV

Assisi: gemellaggio con Santiago De Compostela

Nella festosa cornice dell'apertura del Calendimaggio una solenne cerimonia ha salutato lo straordinario gemellaggio Assisi-Santiago De Compostela.
Nella festosa cornice dell'apertura del Calendimaggio una solenne cerimonia ha salutato lo straordinario gemellaggio Assisi-Santiago De Compostela. La cerimonia si e' svolta nella sala Conciliazione del Comune ed e' stata seguita, in piazza, dalla consegna delle bandiere, accompagnata dai cori del Calendimaggio e da quelli della citta' spagnola. Erano presenti il sindaco di Santiago Xose' A. Sanchez Bugallo, accompagnato da una delegazione di assessori, funzionari, rappresentanti della Confraternita spagnola di S. Giacomo, il sindaco di Assisi Claudio Ricci, assessori e consiglieri comunali, l'ambasciatore di Spagna in Italia e quello presso la Santa Sede, il vescovo di Assisi mons. Sorrentino, numerose autorita' civili, militari e religiose, parlamentari dell'Umbria. Prima della firma della pergamena, sigillo del gemellaggio, Ricci - e' detto in una nota del Comune - ha salutato gli ospiti con una citazione dai Fioretti di San Francesco che segnano il primo viaggio del santo in Spagna: ''Francesco per sua devozione ando' a santo Iacopo di Galizia'', sottolineando come l'odierno gemellaggio fosse ''nel destino delle due citta', legate dall'essere, sin dal 1216, insieme alla Terra Santa ed alle Tombe degli Apostoli, mete di pellegrinaggio. Il sindaco di Santiago ha sottolineato come la Galizia puo' contare su una considerevole porzione di storia francescana, nata da Francesco che si mise in cammino verso Compostela e a Santiago venne accolto dal carbonaio Cotolai nella sua capanna al monte Pedroso, il quale, con l'aiuto di Benincasa de Turdeto, lo aiuto' a fondare, oltre le mura delle vecchie citta', conventi aperti a tutti i viaggiatori. ''Questo gemellaggio - ha detto- stringe relazioni di amicizia e cooperazione in ambito culturale, patrimoniale, architettonico, di riabilitazione urbana, di sviluppo sociale ed economico''.
Assisi/Bastia
09/05/2008 08:23
Redazione
Golf, sabato il Challenge 2008 a Santa Sabina
Valorizzare uno sport suggestivo e dalle numerose qualità grazie ai suoi effetti positivi per il fisico degli atleti, ma...
Leggi
Gubbio: presentazione del restauro "Ceppi" dei Ceri
Si terrà domenica 11 maggio alle ore 18,30 a Gubbio presso la Sala Trecentesca della residenza comunale la presentazione...
Leggi
C.Castello. "La torre civica non è un malato grave".
Un cantiere scuola si occuperà della torre civica di Città di Castello con l’obiettivo di riportarla alla piena fruibili...
Leggi
Gubbio: modifiche alla viabilità
Il comando di Polizia Municipale di Gubbio comunica che è stabilito il divieto di sosta con rimozione ambo i lati in Via...
Leggi
Calcio: Foligno, le novità play off: massima severità
In attesa dello svolgimento dei play-off per accedere alla serie B, il Foligno calcio ha illustrato stamani le modifiche...
Leggi
Foligno, preso a pugni un capotreno
Un capotreno folignate è stato aggredito ieri sera mentre era in servizio sul treno regionale Foligno-Roma. L’uomo è sta...
Leggi
Foligno, presentato il nuovo cuore verde della città
Si chiama “Libera l’ambiente” la manifestazione organizzata a Foligno dalle associazioni M.o.K.a e Kokopelli al parco de...
Leggi
I maestri italiani del `900 alla Rocca di Umbertide
Importanti maestri italiani del `900 saranno al centro di una mostra che aprira` alla Rocca di Umbertide (Perugia) il 25...
Leggi
Festa dei Ceri: stasera torna "L`Attesa" su Trg
Solo una settimana alla Festa dei Ceri e si riscalda il clima di vigilia. Torna stasera su TRG (ore 21.20) l’appuntament...
Leggi
Sequestrate due cave tra Gualdo e Nocera
Una cava di ghiaia a Nocera Umbra e un impianto per la lavorazione di inerti a Gaifana di Gualdo Tadino sono state poste...
Leggi
Utenti online:      424


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv