Skin ADV

Assisi: giornata mondiale dell’acqua, il sindaco Proietti spiega la candidatura al forum mondiale 2024

Assisi: giornata mondiale dell'acqua, il sindaco Proietti spiega la candidatura al forum mondiale 2024. "Una sfida per il futuro".

“Essere protagonisti nel decimo Forum mondiale dell’acqua 2024 vuol dire mettersi a disposizione di una sfida per segnare il futuro e ridare valore al nostro bene primario. Per la città che amministro e che, insieme a Firenze, è candidata a ospitare i lavori è motivo di grande orgoglio e soddisfazione per un appuntamento che vedrà confrontarsi Capi di Stato, prestigiosi esperti e rappresentanti mondiali delle religioni sul tema sorella acqua”. Con questo messaggio il sindaco Stefania Proietti ha partecipato al webinar questa mattina, in occasione della Giornata mondiale dell’acqua indetta dalle Nazioni Unite. Nel corso dell’iniziativa, ma anche in altri eventi che si sono svolti, sono stati forniti del dati su cui riflettere, come per esempio che il consumo di acqua pro capite in Italia è di 245 litri al giorno e la dispersione del sistema idrico arriva al 40% oppure che oltre un miliardo di persone nel mondo non ha accesso all’acqua potabile o ancora che un bambino su cinque muore per sete o per malattie legate al consumo di acqua non sicura, il 40% della popolazione globale convive con problemi di scarsa disponibilità d’acqua che, secondo l’Onu, sono alla base di oltre 50 conflitti, di cui 37 armati. Proprio per mettere nell’agenda internazionale queste e altre problematiche legate all’acqua, nel 1992 le Nazioni Unite istituirono la Giornata Mondiale dell’acqua, che cade appunto ogni 22 marzo. Sulla candidatura a ospitare il World Water Forum il sindaco ha spiegato che “l’amministrazione comunale si è fatta avanti nella candidatura, insieme a Firenze, perché sempre più convinta dell’importanza e della necessità di tutelare un bene fondamentale per l’umanità. Assisi nell’impegno sull’ambiente e la salvaguardia della natura è in prima linea non solo con documenti e atti ma anche e soprattutto con azioni e fatti, del resto qui è nato San Francesco, il patrono degli ecologisti, per cui dobbiamo coerentemente lavorare per raggiungere gli obiettivi prefissi.”

Assisi/Bastia
22/03/2021 14:17
Redazione
Piantati, in 10 comuni umbri, gli "Ulivi della Rinascita"
Si è tenuta ieri, domenica 21 marzo, nei comuni di Assisi, Bevagna, Campello sul Clitunno, Castiglione del Lago, Città d...
Leggi
Coronavirus: vaccinazioni, aperte prenotazioni per tutti i cittadini nati nel 1941
Aperte in Umbria da oggi, lunedì 22 marzo, le prenotazioni per la vaccinazione anti Covid-19 per tutti i cittadini della...
Leggi
C.Castello: denunce e sanzioni
Fine settimana impegnativo per i Carabinieri della Compagnia di Città di Castello, attivi su più fronti nella prevenzion...
Leggi
Marsciano: un arresto dei Carabinieri in esecuzione di ordinanza di misura cautelare per furto di autovettura
I Carabinieri della Compagnia di Todi, nell’ambito delle attività di controllo del territorio finalizzate alla prevenzio...
Leggi
Stasera torna "Tg Plus - Terzo Tempo rossoblu" alle 20.55 su TRG. Ospite il difensore del Gubbio Ingrosso
La sconfitta, condita da molteplici epiosdi, del Gubbio sul campo della Feralpi, il ritorno alla successo del Perugia, t...
Leggi
TOTO8: due vittorie di quasi 2000 euro centrate a Cetraro e Città di Castello
Arrivano dal centro e sud Italia i due vincitori dell’ultimo appuntamento di TOTO8, lo speciale gioco a pronostici gratu...
Leggi
Su Trg – canale 11 torna l'appuntamento con il grande volley femminile
Stasera alle ore 21.30 su Trg – canale 11 torna l`appuntamento con il grande volley femminile: maxi sintesi di gara 1 de...
Leggi
Perugia: sanzionate una decina di persone senza mascherine a una festa di compleanno in casa
Una festa di compleanno con una decina di persone in un` abitazione di via Mario Angeloni, a Perugia, è stata interrotta...
Leggi
Gubbio: danni a causa delle forti raffiche di vento in città. L'allerta della Protezione Civile
Danni in città a seguito delle forti raffiche di vento che da stanotte interessano l`eugubino. Alberi abbattutti, come n...
Leggi
Gubbio: la biblioteca Sperelliana entra nelle aule dei più piccoli
Stanno partendo questa mattina, impacchettati e pronti al loro viaggio, i libri del progetto “Non perdiamoci di vista: l...
Leggi
Utenti online:      354


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv