Skin ADV

Assisi in fermento per il ritorno di “Birba chi legge” Festa delle storie per bambini e ragazzi

Dal 9 all’11 settembre spettacoli di narrazione, di muppet e di clownerie, letture itineranti, laboratori fiabasofici, pittura al buio e costruzione di libri d'artista a far risuonare di storie le vie e le piazze della città.

Assisi pronta ad accogliere “Birba chi legge” Festa delle storie per bambini e ragazzi che torna ad animare le vie e le piazze del centro storico della città serafica da venerdì 9 a domenica 11 settembre con un lungo fine settimana ricco di appuntamenti interamente dedicati ai piccoli e giovani ospiti e alle loro famiglie, per chiudere in bellezza la stagione estiva, prima dell'inizio del nuovo anno scolastico.

Ideato e organizzato dall'associazione di promozione sociale BiRBA, in collaborazione con il Comune di Assisi, il patrocinio dell'Assemblea legislativa della Regione Umbria e il sostegno della Fondazione Perugia, la tre giorni si aprirà con "La voce delle storie",  incontro aperto a tutti e tutte in cui Monica Morini, attrice e formatrice del Teatro dell'Orsa, condurrà i partecipanti in una riflessione sul potere naturale delle storie di creare legami con noi e con l’altro, con il patrimonio di memorie e immaginazione che abita ciascuno di noi, illustrando anche un nuovo progetto di narrazione diffusa rivolto alla comunità.

La Festa proseguirà in un alternarsi di spettacoli di narrazione, di muppet e di clownerie, letture itineranti, laboratori fiabasofici, di pittura al buio e di costruzione di libri d'artista. Si potrà salire a bordo di una macchina del tempo per esplorare il passato leggendario della città e sedere su una nuvola ad ascoltare una storia, così come "degustare" libri, partecipare a presentazioni, fermarsi al bookshop a sfogliare meraviglie e perdersi tra le tavole della straordinaria mostra fotografica proveniente dal Goethe Institute.

Assisi/Bastia
23/08/2022 09:16
Redazione
Al via il 57° Trofeo Luigi Fagioli: mercoledi la serata "A Tutto Motori" con Giorgio Sanna (Motorsport Lamborghini) e la consegna del Memorial Barbetti ad Angelo Sticchi Damiani
La settimana del 57° Trofeo Luigi Fagioli, prima finale del Campionato Italiano Velocità Montagna che si disputa a Gubbi...
Leggi
Gubbio Doc Fest, cambia location l'evento "Spirits Experience": si terra Martedi 23 Agosto alle 17.30 nell'ex palestra di S.Pietro
Gubbio: entra nel vivo il Doc Fest 2022, che avrà il clou da giovedi a sabato a Piazza Grande con i concerti di Sacromud...
Leggi
Elezioni politiche: in Umbria si completa il puzzle delle candidature. Ecco i nomi ufficiali di Lega, FDI, FI e PD
Si va completando il quadro delle candidature presentate in Umbria dai vari partiti in vista delle elezioni politiche de...
Leggi
Gubbio: sono tornati regolarmente a funzionare gli ascensori pubblici
A Gubbio sono tornati regolarmente a funzionare gli ascensori pubblici dopo la chiusura temporanea legata alle intense p...
Leggi
Gubbio: secondo centenario dalla nascita di Angelico Fabbri
Sabato 27 agosto a Gubbio alle ore 10 presso la sede della società operaia in via Gabrielli, si terrà un incontro per co...
Leggi
Al festival Gubbio No Borders omaggio a Ennio Morricone e Nino Rota con “Cinema Italia” di Rosario Giuliani e Luciano Biondini
Mercoledì 24 agosto alle 21, in concerto al Festival Gubbio No Borders due fuoriclasse del jazz italiano: il sassofonist...
Leggi
Bilancio dell’attività della Polizia di Stato nell’ultima settimana sui treni e nelle stazioni ferroviarie di Marche, Umbria e Abruzzo
2651 persone controllate, 1 arrestato e 7 indagati. 187 le pattuglie impiegate in stazione e 32 quelle a bordo treno, pe...
Leggi
C.Castello: il ritorno di Calciogiovane 90 al “C.Bernicchi”
Calciogiovane 90, finalmente! Due interminabili anni di stop forzato causa pandemia, ma il 2022 è la data giusta per com...
Leggi
Suoni Controvento per la prima volta nel borgo di Stroncone
Nuovo appuntamento in cartellone per Suoni Controvento, festival estivo di arti performative promosso da Aucma con il so...
Leggi
Cagnolino smarrito ai giardini del Cassero a Città di Castello, soccorso dalla Polizia di Stato e dal servizio veterinario
Prosegue senza sosta l’attività della Polizia di Stato, a tutela degli amici a quattro zampe, così come accaduto ieri a ...
Leggi
Utenti online:      481


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv