Skin ADV

Assisi: incontro dal titolo "Assisi 1822. Mestieri e organizzazione del lavoro"

Venerdi' 23 novembre, ore 15.30, ad Assisi presso l'Orto degli Aghi, primo incontro dell'Unita' formativa per docenti di Scuola secondaria dal titolo Assisi 1822. Mestieri e organizzazione del lavoro.

Venerdì 23 novembre, ore 15.30, ad Assisi presso l’Orto degli Aghi, via Porta Perlici, 6, primo incontro dell’Unità formativa per docenti di Scuola secondaria dal titolo Assisi 1822. Mestieri e organizzazione del lavoro proposta dall’Isuc in collaborazione con “Assisium” ed IPIA “Emiliano Orfini” di Foligno. La proposta, promossa da Giampiero Italiani, era partita tre anni fa dalla ricerca di Pier Maurizio Della Porta dell’Archivio di Stato di Perugia. Lo studioso aveva individuata un ricco corpus che documentava, dagli anni Venti dell’Ottocento, il funzionamento ad Assisi di una manifattura che produceva aghi e spilli, impiegando un’ottantina di giovani e giovinette; tra i documenti, un Regolamento estremamente moderno nel garantire i diritti delle lavoranti e la loro integrità fisica e morale. La terza edizione si propone di mettere a tema il Boom economico dell’Italia degli anni Cinquanta, fenomeno letto con la chiave del ruolo della donna posta in quella fase storica di forte trasformazione sociale e del costume. Tutto parte dalla collezione di circa quaranta cartamodelli, strumento simbolo di una donna sospesa anche in Umbria tra le permanenze autarchiche di una famiglia contadina che produceva il necessario fra le proprie mura e le spinte al cambiamento  provenienti anche dalle riviste di moda. I lavori verranno aperti da Simone Pettirossi, Assessore alle Politiche Scolastiche ed Educative della Città di Assisi; seguiranno la relazione di Stefania Ricci, dal titolo: “Il corpo delle donne: da Coco Chanel a Mary Quant” e quella di Andrea Maori, dal titolo: “Costumi proibiti. Novant’anni di moralismo in Italia”.

Assisi/Bastia
22/11/2018 12:25
Redazione
Anche la Fanfara dei Bersaglieri domenica a Gubbio per la festa annuale della Societa' Operaia
Ci sarà anche la Fanfara dei Bersaglieri domenica 25 novembre a Gubbio in occasione della festa annuale dei soci della S...
Leggi
Gualdo Tadino: Mario Capanna all’incontro Acli, luci e ombre del '68 con uno dei suoi protagonisti. Domenica alle 17 su TRG
Una platea attenta e curiosa ha preso parte alla presentazione del libro “Noi Tutti”, l’ultima fatica letteraria di Mari...
Leggi
Teatro: in Umbria debutta "Il racconto d'inverno" di scena stasera a Gubbio per apertura Stagione di Prosa
Si inaugura stasera venerdì 23 novembre alle ore 21, la Stagione di Prosa del Teatro ‘Luca Ronconi’ di Gubbio con la pro...
Leggi
Conto alla rovescia per la XXII^ edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: i punti raccolta in Alto Chiascio
Conto alla rovescia per la XXII^ edizione della Giornata Nazionale della Colletta, organizzata dalla Fondazione Banco Al...
Leggi
La biblioteca scolastica del Secondo Circolo Didattico di Città di Castello aprirà le porte alle famiglie degli alunni
Nei giorni 24 Novembre e 1 Dicembre, dalle ore 10,30 alle ore 12:30, la biblioteca scolastica del Secondo Circolo Didatt...
Leggi
Il Comune di Città di Castello approva odg su azienda Nardi
Approvato all` unanimita` dal consiglio comunale di Citta` di Castello, riunito martedi` 20 novembre, un ordine del gior...
Leggi
Assisi: l’Istituto Serafico inaugura il teatro dedicato a Mons. Sergio Goretti
Uno spazio dove le diversità scompaiono, i limiti si annullano e le personalità emergono, valicando le barriere della di...
Leggi
Montone: presentata la ‘stagione da sogno’ del teatro San Fedele
Una stagione da sogno. È così che si preannuncia la nuova rassegna del teatro San Fedele di Montone, presentata stamani ...
Leggi
A Foligno il convegno "La Biblioteca di tutti. Gli inbook come strumento di inclusione"
Utilizzare gli inbook non solo come strumento di lettura, ma soprattutto di inclusione culturale. Scoprire l’esperienza ...
Leggi
Perugia-Ancona e crisi Astaldi: presto un Tavolo ministeriale per dirimere la questione e garantire i pagamenti alle aziende umbre
La situazione che si è venuta a creare con la crisi dell’impresa Astaldi, coinvolta nella realizzazione della strada sta...
Leggi
Utenti online:      495


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv