Skin ADV

Assisi, insieme a Gualdo, per celebrare il campione di sport e di vita Gino Bartali. Stasera a "Trg Plus" (ore 21)

Assisi, insieme a Gualdo, per celebrare il campione di sport e di vita Gino Bartali. Ieri la nipote Gioia ospite a Palazzo comunale per ricordare il nonno nel ruolo di Giusto. Stasera a "Trg Plus" (ore 21)

“Mio nonno ha rappresentato quella parte di italiani che hanno guardato l’umanità della persona”.

Questa la definizione che ha dato di Gino Bartali sua nipote Gioia durante il dialogo-intervista svoltosi ieri nella sala della Conciliazione del Comune di Assisi nell’ambito delle iniziative per la Giornata della Memoria. Un uomo, un ciclista, Gino Bartali, che non voleva essere ricordato come un eroe, ma come un campione sportivo. Un Giusto che ha fatto parte, nel più grande riserbo, di “una rete clandestina che nascondeva gli ebrei”. Sull’aspetto umano e sulla grande fede che lo hanno contraddistinto si è a lungo soffermata la nipote di uno dei Giusti tra le Nazioni che ha utilizzato la “canna” della bicicletta per nascondere i documenti da trasportare, durante i suoi viaggi della speranza, che hanno salvato la vita a circa ottocento ebrei.

“La fede è stata il grande motore che ha spinto quelle gambe a fare trecento chilometri al giorno – ha sottolineato - Gioia – “; la quale ha anche anticipato che la cappellina composta tra le altre cose da un altare con la statua di Santa Teresina del Bambin Gesù dove il nonno si ritirava in preghiera verrà portata ad Assisi. Durante il colloquio, il direttore Bechis ha ricordato che “il Giro d’Italia quest’anno partirà da Gerusalemme, proprio come tributo a Gino Bartali”.

Dei “nuovi giusti che oggi devono vedere altre verità” ha invece parlato il vescovo della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, che ha richiamato l’attenzione sull’attualità dei Giusti e sul “nostro impegno per la giustizia climatica, il problema delle armi e delle migrazioni ed ha aggiunto che “oggi per fare memoria della Shoah dobbiamo interrogarci su quali sono i campi per la salvezza”. “Questi momenti – ha detto invece il sindaco di Assisi, Stefania Proietti riferendosi alle iniziative della Shoah – squarcino con la loro bellezza, il loro sole, il male che ancora oggi vediamo intorno a noi e che sicuramente non vincerà perché è la luce a vincere sulle tenebre”.

Al termine dell’incontro, alla presenza del sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti, l’assessore allo Sport Veronica Cavallucci ha presentato il programma di massima del Giro d’Italia 2018 che arriverà a Gualdo Tadino il 15 e ripartirà da Assisi il 16 maggio.      

Assisi/Bastia
25/01/2018 15:12
Redazione
Gubbio, presentazione degli atti del Convegno sul Centenario dei Ceri sul Col di Lana: oggi dalle 17 alla Sperelliana
Si terrà oggi venerdì 2 febbraio alle ore 17 presso la sala ex refettorio della Biblioteca Sperelliana la presentazione ...
Leggi
A Spello prosegue il ciclo di incontri letterari "Passaparola": successo per il secondo appuntamento per "Nel segno dei padri"
Con il nuovo anno sono ripresi anche gli appuntamenti letterari di "Passaparola, leggi, gusta e pensa", la rassegna prom...
Leggi
Torna domani l'Open day mensile di Euromedica focus su Otorino, Ginecologia e Odontoiatria
Tornano anche nel 2018 gli Open day di prevenzione promossi dal poliambulatorio eugubino Euromedica. Una nuova giornata ...
Leggi
"Umbertide Cambia", la moschea fa ancora discutere. E Codovini propone: "Perche' non celebrare insieme la Giornata della Memoria?"
"Una parte della comunita` musulmana lancia un altro atto di sfida. Sappiano allora che noi intendiamo garantire, nei co...
Leggi
Torna domenica a Foligno l’appuntamento con il Premio della Bontà: sul podio coppia di dentisti e l'istituto Orfini
Torna a Foligno l’appuntamento con il Premio della Bontà. Nato nel 1964 su intuizione del compianto Leonello Radi e subi...
Leggi
Anche a Gualdo Tadino domani iniziative per la Giornata della Memoria
Il Giorno della Memoria, giornata di commemorazione delle vittime del nazifascismo, si celebra il 27 gennaio, giorno del...
Leggi
"Giornata della Memoria": partono le iniziative a Gubbio promosse dall'associazione "Famiglie 40 martiri"
Entra nel vivo anche a Gubbio il fine settimana di celebrazioni in occasione della “Giornata della memoria”, che come og...
Leggi
Sir Safety Conad Perugia, tutto pronto per l'atto finale di Coppa Italia. Bernardi: "Nessun favorito ma siamo pronti". De Cecco: "Grandi motivazioni, Sirmaniaci valore aggiunto"
Meno di 48 ore alla Final Four di Coppa Italia, la kermesse che assegna la coccarda tricolore e che avrà come scenario i...
Leggi
Perugia: arrestato 42enne italiano per maltrattamenti in famiglia
I poliziotti delle Volanti lo hanno rintracciato l’altro ieri unitamente al personale del Reparto Prevenzione Crimine ne...
Leggi
Perugia: arrestati due cittadini albanesi per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio
Nella mattinata di ieri la Polizia di Stato ha concluso una articolata operazione antidroga che ha portato all’esecuzion...
Leggi
Utenti online:      437


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv