Skin ADV

Assisi: invadono edifici in disuso denunciati in tre

Assisi: invadono edifici in disuso denunciati in tre per il reato di "Invasione di edifici ex art. 633 c.p.".

Alcune segnalazioni alle FFOO evidenziavano la presenza di persone che, dopo aver scavalcato la recinzione dei binari della Stazione ferroviaria di Santa Maria degli Angeli, si introducevano in alcuni fabbricati industriali, ormai in disuso. Tempestivo e risolutivo l’intervento degli agenti del Commissariato P.S. di Assisi, unitamente al personale del Reparto Prevenzione Crimine Umbria- Marche. Dopo un primo sopralluogo in cui si verificava la messa in sicurezza degli edifici e una recinzione dell’intero perimetro dell’area, si notava che proprio in prossimità dell’ingresso la rete metallica risultava tagliata. Una volta all’interno gli agenti ispezionavano tutti i locali finché in uno di questi venivano trovate effettivamente delle persone accampate. Venivano identificati un cittadino di nazionalità marocchina classe 1981 residente a Perugia ma di fatto senza fissa dimora, pluripregiudicato e gravato da un provvedimento di divieto di ritorno nel Comune di Assisi e irregolare sul territorio nazionale e un 38enne, di nazionalità marocchina e un 45enne tunisino entrambi regolari sul territorio nazionale ma di fatto senza fissa dimora. Una volta allontanati dallo stabile per i tre uomini è scattata la denuncia per il reato di “Invasione di edifici ex art. 633 c.p.”. Il 49enne di nazionalità marocchina veniva denunciato anche per il reato di inosservanza del Foglio di Via Obbligatorio dal Comune di Assisi e avviata nei suoi confronti la procedura per l’espulsione dal territorio nazionale.

Assisi/Bastia
18/05/2020 13:44
Redazione
Assisi e Wadowice gemellate nel segno di San Giovanni Paolo II
In occasione del centenario della nascita di San Giovanni Paolo II, il sindaco di Assisi Stefania Proietti ha scritto un...
Leggi
C.Castello: domani riaprono le scale mobili del Cassero
Dopo oltre due mesi di chiusura nel rispetto delle disposizioni finalizzate al contenimento dell’emergenza da Covid-19, ...
Leggi
Gubbio, ordinanza post 15 Maggio del Sindaco Stirati: "Test rapidi e quarantene per tutti coloro implicati nell'assembramento": stasera nel tg e in "Trg Plus" (ore 21)
Sdegno e precauzione. Sono i sentimenti che rivestono l`amministrazione comunale dopo l`inopinato assembramento avvenuto...
Leggi
Pietralunga: Coronavirus fase 2, il Comune consegna mascherine pediatriche
E’ iniziata la distribuzione delle mascherine pediatriche da parte dell’Amministrazione comunale di Pietralunga. Nello s...
Leggi
"Chi ha preso parte ad assembramenti si sottoponga volontariamente ai test della Usl": invito dei gruppi di maggioranza consiliare a Gubbio
"Come gruppi politici che sostengono la Giunta del Sindaco Stirati, abbiamo atteso rispettosamente il trascorrere del 15...
Leggi
Gualdo Tadino: il Sindaco Presciutti ha festeggiato i 100 anni di Nonna Olga
La città di Gualdo Tadino e il suo primo cittadino non potevano non rendere omaggio ad una delle cittadine più longeve d...
Leggi
Secondo appuntamento del ciclo di confeenze dedicate a Raffaello
Domani alle 16:30 secondo appuntamento streaming del ciclo di conferenze dedicate al “Divin Pittore”, con un tema piccan...
Leggi
Fase 2: Riaperte Basiliche e tomba San Francesco Assisi
Riaperte ai fedeli le Basiliche e la Tomba di San Francesco d`Assisi. Una prima messa è stata celebrata stamani dai frat...
Leggi
Umbertide: il Gruppo teatrale del Campus "Da Vinci" presenta “Viaggio intorno a Shakespeare- Teatro “a distanza”, ma non cala la passione
Dopo aver seguito la rotta per la Danimarca ed essersi addentrati nelle numerose zone d’ombra di Amleto, quest’anno l’av...
Leggi
Fase 2: parrucchieri Foligno, mesi duri ma ora fiducia
"Due mesi senza lavorare sono stati duri, ma siamo fiduciosi per il futuro": lo dicono all` ANSA i parrucchieri di Folig...
Leggi
Utenti online:      369


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv