Skin ADV

Gubbio, ordinanza post 15 Maggio del Sindaco Stirati: "Test rapidi e quarantene per tutti coloro implicati nell'assembramento": stasera nel tg e in "Trg Plus" (ore 21)

Gubbio, ordinanza post 15 Maggio del Sindaco Stirati: "Test rapidi e quarantene per tutti coloro implicati nell'assembramento, sono indignato per comportamenti scellerati"

Sdegno e precauzione. Sono i sentimenti che rivestono l'amministrazione comunale dopo l'inopinato assembramento avvenuto tra le 18 e le 19 a Gubbio lo scorso 15 Maggio nelle vie centrali cittadine. Una festa dei Ceri che non c'è stata per le restrizioni Covid e purtroppo sfociata in episodi spiacevoli, con affollamenti e momenti di tensione che hanno coinvolto cittadini e forze dell'ordine. E La risposta sanitaria è lo screening a tappeto sulla popolazione eugubina: alla Usl Umbria 1 verranno inviati oltre 500 test sierologici per iniziare una prima fase di test rapidi che coinvolgeranno, come notificato dall'ordinanza del primo cittadino di Gubbio, non solo chi ha violato le norme ma anche coloro che hanno circolato in Corso Garibaldi nell'orario degli affollamenti e potrebbero essere a rischio contagio. Unitamente scatteranno le quarantene e il diktat è chiaro: chi ha tenuto atteggiamenti irresponsabili sarà duramente perseguito, visto che oggi ad alcuni eugubini che lavorano fuori Comune è stata proibita la possibilità di presentarsi al lavoro su richiesta delle aziende:

"Abbiamo un nutrito elenco consegnato dalla Polizia municipale e trasmesso all'autorità sanitaria  competente. Sono letteralmente indignato per i comportamenti irresponsabili e scellerati che sono stati messe in atto, mettendo a repentaglio tanti altri cittadini che si sono ben comportati e corrono ora rischi sia sanitari che lavorativi. Ho disposto così intanto di mettere in isolamento le perosne che sono state individuate come responsabili di violazione di disposizioni anti-Covid e anche chi non ha violato le norme può sottoporsi ai test, come scritto nell'ordinanza. Questo per scongiurare nuove positività ed evitare assolutamente anche la possivilità di creare possibili focolai. Non si parla solo di materia sanitaria ma anche implicazioni amministrative e penali in determinati casi e il Comune chiede alle forze dell'ordine e alla procura di essere forte e decisa nei confronti di questi atti irresponsabili"

Altro segnale fondamentale è la volontà di collaborare tra istituzioni: il confronto tra l'amministrazione comunale eugubina con il tavolo regionale presiediuto dalla Governatrice Tesei proprio per porre rimedio a ciò che è accaduto il 15 maggio è stato proficuo e sinergico, mentre senza dubbio le polemiche con il sindaco di Gualdo tadino Massimiliano Presciutti, che ha prima emesso un'ordinanza di chiusura di confini tra le due città vedendosi poi costretto a revocarla su dispossizione del prefetto. Presciutti ha poi scritto una lettera di riconciliazione con diocesi e amminstrazione eugubina, un primo passo per seguire un tragitto istituzionale unitario, necessario in questo delicato momento emergenziale:

"Bisogna accantonare le divisioni politiche, in questo momento c'è l'Umbria, ci sono le nostre città e dobbiamo lavorare tutti nella stessa direzione. Mi è spiaciuta molto la vicenda relativa all'ordinanza del Sindaco di Gualdo, ho apprezzato ciò che c'ha scritto nelle ultime ore ma un danno è stato fatto ed è innegabile. Bisogna rimarginare queste ferite e lavorare con responsabilità e ponderazione, senza inseguire il pressapochismo social, come istituzioni abbiamo un ruolo che implica complessità ed equilibrio"

Servizio nel tg delle 19.30 e 20.20 e il punto stasera nel TRG PLUS (ore 20.55)

 

Gubbio/Gualdo Tadino
18/05/2020 14:42
Redazione
"Chi ha preso parte ad assembramenti si sottoponga volontariamente ai test della Usl": invito dei gruppi di maggioranza consiliare a Gubbio
"Come gruppi politici che sostengono la Giunta del Sindaco Stirati, abbiamo atteso rispettosamente il trascorrere del 15...
Leggi
Secondo appuntamento del ciclo di confeenze dedicate a Raffaello
Domani alle 16:30 secondo appuntamento streaming del ciclo di conferenze dedicate al “Divin Pittore”, con un tema piccan...
Leggi
Fase 2: Riaperte Basiliche e tomba San Francesco Assisi
Riaperte ai fedeli le Basiliche e la Tomba di San Francesco d`Assisi. Una prima messa è stata celebrata stamani dai frat...
Leggi
Umbertide: il Gruppo teatrale del Campus "Da Vinci" presenta “Viaggio intorno a Shakespeare- Teatro “a distanza”, ma non cala la passione
Dopo aver seguito la rotta per la Danimarca ed essersi addentrati nelle numerose zone d’ombra di Amleto, quest’anno l’av...
Leggi
Fase 2: parrucchieri Foligno, mesi duri ma ora fiducia
"Due mesi senza lavorare sono stati duri, ma siamo fiduciosi per il futuro": lo dicono all` ANSA i parrucchieri di Folig...
Leggi
C.Castello: Santa Messa in occasione dell’inizio delle celebrazioni in presenza del popolo dopo la pandemia Covid 19
OMELIA DEL VESCOVO MONS. DOMENICO CANCIANCon una certa emozione presiedo questa prima Messa insieme al parroco don Alber...
Leggi
Ancora zero contagi in Umbria (su 323 tamponi), scendono a 26 i ricoveri, a 577 gli isolamenti domiciliari, oltre 20 mila guariti
Zero contagi anche oggi in Umbria, con buona pace delle graduatorie sui coefficenti RT. Secondo i dati al momento dispon...
Leggi
L'assessore regionale alla Sanita' Coletto a TRG Mattina: "Test per gli eugubini a scopo di prevenzione, Gubbio per ora zona libera. Algoritmo RT va corretto, nessun allarme Covid in Umbria"
E` intervenuto questa mattina in diretta a "TRG Mattina" l`assessore regionale alla Salute Luca Coletto: tanti gli argom...
Leggi
"Buongiorno ceramica": nessuna iniziativa da Gubbio, ed e' polemica con le critiche dello studioso Ettore Sannipoli
Nessuna presenza di Gubbio nell`edizione 2020 di “Buongiorno Ceramica”: ed è polemica nella città di pietra, dove l`espe...
Leggi
Treni, aumentano le corse su accordo tra Regione e Trenitalia: l'annuncio dell'assessore regionale Melasecche
“Dal 18 maggio, a fronte  del lieve  incremento della domanda di mobilità sui treni regionali ed in previsione delle mag...
Leggi
Utenti online:      486


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv