Skin ADV

Secondo appuntamento del ciclo di confeenze dedicate a Raffaello

Secondo appuntamento del ciclo di confeenze dedicate a Raffaello: lo storico confronto tra 'Gli sposalizi’ della Vergine.

Domani alle 16:30 secondo appuntamento streaming del ciclo di conferenze dedicate al “Divin Pittore”, con un tema piccante, che da sempre divide studiosi e critici d’arte: il confronto tra i due “sposalizi” della Vergine: quello di Pietro Vannucci e quello di Raffaello Sanzio, e la storia che dà origine ai due dipinti. “Tutto comincia con un anello – anticipa Maria Rita Silvestrelli - il cui valore è senza pari…”. “…Accompagnato da un’insolita nebbia, il 29 luglio del 1473 giunge a Perugia Fra’ Winterio di Magonza - spiega la docente - recando con sé l’Anello sponsale della Vergine Maria per donarlo alla città dei Baglioni, dopo che era stato sottratto a Chiusi. Dopo molto contendere la venerata reliquia viene collocata in Duomo, nella cappella di San Giuseppe e Pietro Vannucci, ‘Il Meglio Maestro d’Italia’, eseguirà la tavola d’altare con lo Sposalizio della Vergine, dove reinventa lo schema della Consegna delle chiavi della cappella Sistina. Un tempio ottagono - dettaglia la prof.ssa Silvestrelli -, che diventa simbolo della chiesa tutta, rialzato da più gradoni, sulla gran piazza bianca e rosa animata da pretendenti delusi, viandanti e soldati. Ed eccoci al punto – sottolinea la docente – : la tela diverrà il modello che verrà seguito da Raffaello Sanzio quando Filippo Albizzini gli commissiona un altro Sposalizio della Vergine, per la cappella di San Giuseppe, nella chiesa di san Francesco a Città di Castello. L’arte del Maestro ventunenne si innalza in quell’opera e segna, con la data MCCCCCIIII, la felice svolta dei suoi percorsi futuri”. Conclude Silvestrelli: “Confrontare i due dipinti è un esercizio antico, cominciato già da Vasari. Sin da allora, in tale comparazione, il Perugino perde, anche se resta suo il geniale impianto architettonico dell’opera.”

Perugia
18/05/2020 12:21
Redazione
"Chi ha preso parte ad assembramenti si sottoponga volontariamente ai test della Usl": invito dei gruppi di maggioranza consiliare a Gubbio
"Come gruppi politici che sostengono la Giunta del Sindaco Stirati, abbiamo atteso rispettosamente il trascorrere del 15...
Leggi
Fase 2: Riaperte Basiliche e tomba San Francesco Assisi
Riaperte ai fedeli le Basiliche e la Tomba di San Francesco d`Assisi. Una prima messa è stata celebrata stamani dai frat...
Leggi
Umbertide: il Gruppo teatrale del Campus "Da Vinci" presenta “Viaggio intorno a Shakespeare- Teatro “a distanza”, ma non cala la passione
Dopo aver seguito la rotta per la Danimarca ed essersi addentrati nelle numerose zone d’ombra di Amleto, quest’anno l’av...
Leggi
Fase 2: parrucchieri Foligno, mesi duri ma ora fiducia
"Due mesi senza lavorare sono stati duri, ma siamo fiduciosi per il futuro": lo dicono all` ANSA i parrucchieri di Folig...
Leggi
C.Castello: Santa Messa in occasione dell’inizio delle celebrazioni in presenza del popolo dopo la pandemia Covid 19
OMELIA DEL VESCOVO MONS. DOMENICO CANCIANCon una certa emozione presiedo questa prima Messa insieme al parroco don Alber...
Leggi
Ancora zero contagi in Umbria (su 323 tamponi), scendono a 26 i ricoveri, a 577 gli isolamenti domiciliari, oltre 20 mila guariti
Zero contagi anche oggi in Umbria, con buona pace delle graduatorie sui coefficenti RT. Secondo i dati al momento dispon...
Leggi
L'assessore regionale alla Sanita' Coletto a TRG Mattina: "Test per gli eugubini a scopo di prevenzione, Gubbio per ora zona libera. Algoritmo RT va corretto, nessun allarme Covid in Umbria"
E` intervenuto questa mattina in diretta a "TRG Mattina" l`assessore regionale alla Salute Luca Coletto: tanti gli argom...
Leggi
"Buongiorno ceramica": nessuna iniziativa da Gubbio, ed e' polemica con le critiche dello studioso Ettore Sannipoli
Nessuna presenza di Gubbio nell`edizione 2020 di “Buongiorno Ceramica”: ed è polemica nella città di pietra, dove l`espe...
Leggi
Treni, aumentano le corse su accordo tra Regione e Trenitalia: l'annuncio dell'assessore regionale Melasecche
“Dal 18 maggio, a fronte  del lieve  incremento della domanda di mobilità sui treni regionali ed in previsione delle mag...
Leggi
La Galleria Nazionale dell'Umbria riaprira' il 28 maggio: la conferma dal direttore Marco Pierini
"La Galleria Nazionale dell` Umbria di Perugia e la Galleria Nazionale delle Marche di Urbino riapriranno il 28 maggio, ...
Leggi
Utenti online:      401


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv