Skin ADV

Assisi: l’Assessore Simone Pettirossi consegna le copie della favola di Giorgio Bagnobianchi “La predica di San Francesco alle formiche”

Assisi: l'Assessore Simone Pettirossi consegna le copie stampate dal Comune della favola di Giorgio Bagnobianchi "La predica di San Francesco alle formiche", illustrata con i disegni degli studenti dell'Istituto comprensivo per Ciechi.

Questa mattina alle 11.30 l’Assessore alle Politiche e Scolastiche ed Educative Simone Pettirossi si è recato presso l’Istituto Serafico per consegnare le copie stampate dal Comune di Assisi della favola “La predica di San Francesco alle formiche”, di Giorgio Bagnobianchi. La favola è illustrata con bellissimi disegni degli studenti dell’Istituto comprensivo per Ciechi, frutto di un bel lavoro laboratoriale. Presente il Presidente del Serafico Avv. Francesca di Maolo, l’autore, gli insegnanti. L’Assessore Pettirossi, dopo aver manifestato la vicinanza del Comune di Assisi all’Istituto Serafico e all’Istituto comprensivo per Ciechi, con cui negli ultimi mesi sono stati fatti proficui incontri per trovare soluzioni concrete a questioni annose e antiche, ha dichiarato: “La Città di Assisi è felice di promuovere questo delicato racconto, che è un inno all’accoglienza e all’attenzione nei confronti dei più piccoli. Le formiche peraltro sono il simbolo della laboriosità umile e silenziosa, della capacità di mettere da parte le provviste per l’inverno. Ma anche loro, che solitamente se la riescono a cavare impegnandosi con dedizione e costanza, possono aver bisogno di aiuto di fronte alle difficoltà e agli imprevisti dell’esistenza. L’esempio di Francesco, in questo immaginario fioretto, ci ricorda l’importanza di essere attenti a tutte le creature, anche a quelle più fragili e meno visibili. Per farlo, in un contesto sempre più frenetico, competitivo e atomizzato come quello attuale, serve un passo lento e uno sguardo nuovo, capace di posarsi sul bisogno dell’altro ed evitare così di ignorarlo o addirittura di calpestarlo”.

Assisi/Bastia
28/03/2018 17:54
Redazione
Gualdo Tadino, presentato l'arrivo di tappa del Giro d'Italia. Immagini e interviste nel Trg Plus in onda stasera alle 21
Si parte da Penne in Abruzzo il prossimo 15 maggio alle ore 11 , si arriverà nel pomeriggio, intorno alle 16 a Gualdo Ta...
Leggi
Gubbio, torna il concerto di Pasqua della Banda Musicale “Madonna del Ponte": alle 17.30 alla chiesa S.Maria al corso
Continua l`attività della Banda Musicale “Madonna del Ponte" diretta dal maestro Stefano Mancini con il consueto concert...
Leggi
Sir Perugia, primo sigillo nella semifinale scudetto: 3-1 alla Diatec Trento, ma sara' dura
Si è aperta nel migliore dei modi la serie di semifinale scudetto tra Sir Perugia e Diatec Trento: finisce 3-1 la prima ...
Leggi
Anteprima di "Sport & Incontri", alle 18 su TRG replica: da martedi' 3 aprile parte una striscia quotidiana
Parte da martedì prossimo un nuovo appuntamento sportivo su TRG: una striscia quotidiana in seconda serata (ore 23/23.30...
Leggi
Smacchi (Pd), dalla crisi l'Umbria può riprendersi ma occorre innovare ed investire, necessità di un piano straordinario per il lavoro
All`inizio di quest`anno ci evidenzia 150 "vertenze che stanno mettendo a rischio centinaia di posti di lavoro”. “Alle v...
Leggi
Mensa, presto un unico menù per tre comuni
Presto si avrà un solo menù per tre comuni. E’ la ristorazione scolastica il nuovo terreno su cui i comuni collinari del...
Leggi
San Giustino: consigliere comunale della Lega, minacciato da un ladro all’interno della sua proprietà
La Lega Umbria esprime solidarietà al consigliere comunale di San Giustino Corrado Belloni vittima di un tentativo di fu...
Leggi
Bimbo con 2 mamme: disposta la trascrizione dell'atto di nascita a Perugia
Il tribunale civile di Perugia ha disposto "l` immediata trascrizione" da parte del Comune del capoluogo umbro dell` att...
Leggi
Riapre stasera il tratto umbro della Perugia-Ancona, tra Casacastalda e Valfabbrica: era chiuso dal 19 marzo
Dopo 9 giorni di lavori la Perugia-Ancona, nel tratto umbro, riapre: lo comunica Anas in una nota in cui ricorda che "la...
Leggi
C.Castello: presto al via l’iter partecipativo per il progetto di Piazza Burri
“Siamo al cospetto di un passaggio importantissimo per il futuro urbanistico e per l’immagine della città, perché presto...
Leggi
Utenti online:      461


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv