Skin ADV

C.Castello: presto al via l’iter partecipativo per il progetto di Piazza Burri

C.Castello: presto al via l'iter partecipativo per il progetto di Piazza Burri. Novita' in arrivo anche per la riqualificazione dell'ex ospedale.

“Siamo al cospetto di un passaggio importantissimo per il futuro urbanistico e per l’immagine della città, perché presto avrà inizio l’iter partecipativo relativo alla realizzazione di piazza Burri”. E’ l’annuncio con cui il sindaco Luciano Bacchetta ha aperto ieri sera la seduta del consiglio comunale, dando conto ai componenti dell’assemblea degli aggiornamenti sull’attuazione del progetto ideato dal maestro Alberrto Burri. “Ci sarà una richiesta di collaborazione da parte della Fondazione Albizzini alla quale come sindaco dovrò rispondere – ha chiarito Bacchetta - e, nell’interesse di tutti e nella massima trasparenza, lo farò condividendo con i consiglieri comunali le valutazioni sull’adesione alla proposta, attraverso la convocazione immediata della commissione consiliare competente e poi di una seduta monotematica di questa assise”. “Se a oltre trent’anni dal primo annuncio raggiungeremo l’obiettivo della sua realizzazione, piazza Burri sarà il fiore all’occhiello della città – ha puntualizzato il sindaco – e credo che in nome di questo traguardo non potranno esistere maggioranze e minoranze, perché si tratterà di trovare tutti insieme la strada più consona, adeguata, efficace e trasparente”. A dirsi “completamente d’accordo” con il sindaco è stato il capogruppo di Forza Italia Cesare Sassolini, che nel sottolineare l’unicità dell’intervento nel panorama italiano e la ribalta internazionale che sarà capace di conferire a Città di Castello, ha chiesto che “si colga l’occasione per fare di piazza Burri il punto di partenza di un piano di sviluppo del centro storico che costruisca una nuova visione della città”. “L’amministrazione comunale sappia porre la dovuta attenzione alle contropartite che potranno chiedere investitori così importanti, provenienti dagli Emirati Arabi”, ha ammonito il capogruppo di M5S Marco Gasperi, mentre il capogruppo del Pd Gaetano Zucchini ha manifestato “grande soddisfazione per una importantissima possibilità che darà lustro alla città e che auspichiamo possa arrivare alla progettazione definitiva in un arco temporale a breve-medio termine”, ricordando il contributo dato al raggiungimento dell’obiettivo dalla mozione presentata tre anni fa per l’intitolazione ad Alberto Burri di piazza Garibaldi. “Un’operazione di così grande spessore – ha aggiunto l’esponente della maggioranza – non potrà che far da traino allo sviluppo delle aree limitrofe, in un’ottica di rilancio del centro storico che l’amministrazione sta perseguendo con atti e interventi concreti”. Intervenendo di nuovo nel dibattito, il sindaco Bacchetta ha ribadito l’intenzione di “condividere ogni passaggio di un iter procedurale che sarà complesso, per il quale, comunque, il nostro segretario generale ha individuato una strada veloce, efficace e trasparente”. “Il nostro rapporto sarà con la Fondazione Albizzini”, ha chiarito il sindaco rispetto alla presenza di finanziatori stranieri, riconoscendo che “lo sviluppo del progetto di piazza Burri si intersecherà inevitabilmente con la riqualificazione delle aree retrostanti, sulle quali saremo chiamati a fare valutazioni successive, fermo restando che appartengono a privati”. “Subito dopo i passaggi in consiglio per piazza Burri – ha aggiunto Bacchetta - ci sarà la questione del vecchio ospedale, per il quale siamo arrivati a una possibilità di proposta seria, che sarebbe molto importante far partire in questo mandato amminisrativo”.

Città di Castello/Umbertide
28/03/2018 16:07
Redazione
Gualdo Tadino, presentato l'arrivo di tappa del Giro d'Italia. Immagini e interviste nel Trg Plus in onda stasera alle 21
Si parte da Penne in Abruzzo il prossimo 15 maggio alle ore 11 , si arriverà nel pomeriggio, intorno alle 16 a Gualdo Ta...
Leggi
Gubbio, torna il concerto di Pasqua della Banda Musicale “Madonna del Ponte": alle 17.30 alla chiesa S.Maria al corso
Continua l`attività della Banda Musicale “Madonna del Ponte" diretta dal maestro Stefano Mancini con il consueto concert...
Leggi
Sir Perugia, primo sigillo nella semifinale scudetto: 3-1 alla Diatec Trento, ma sara' dura
Si è aperta nel migliore dei modi la serie di semifinale scudetto tra Sir Perugia e Diatec Trento: finisce 3-1 la prima ...
Leggi
Riapre stasera il tratto umbro della Perugia-Ancona, tra Casacastalda e Valfabbrica: era chiuso dal 19 marzo
Dopo 9 giorni di lavori la Perugia-Ancona, nel tratto umbro, riapre: lo comunica Anas in una nota in cui ricorda che "la...
Leggi
Spello: "Via Crucis d’Autore", Venerdì Santo la città diventa uno spazio espositivo per raccontare la Passione di Cristo
Si rinnova anche quest’anno il tradizionale appuntamento con la “Via Crucis d’Autore”, la manifestazione promossa dalla ...
Leggi
Confcommercio Umbria: "Pronti a collaborare con sindaco Stirati, neo presidente ANCSA"
“La nomina della città di Gubbio, nella persona del sindaco Filippo Stirati, alla presidenza dell’Associazione Naziona...
Leggi
Gubbio: presentato ‘Panta Rei Blues’, la contaminazione artistica al teatro Ronconi
E’ stata presentato questa mattina in conferenza stampa il programma di ‘Panta Rei Blues’ - percorsi per una ballata con...
Leggi
Perugia, al reparto di Oncoematologia pediatrica arrivano le uova pasquali donate dal Kiwanis
Uova  pasquali  in Oncoematologia Pediatrica all`ospedale di Perugia. Una cerimonia semplice ma molto sentita per i bamb...
Leggi
Una coppa per scuderie incamerata dalla Speed Motor alla Individual Races Attack di Magione
Inizia con la conquista di una coppa per scuderie il 2018 della Speed Motor sulla pista dell’Autodromo dell’Umbria “Mari...
Leggi
Agriforum, stasera ore 21.15 su Trg ( canale 11 ) si parla della filiera del latte. Produzione, controlli, trasformazione di una delle eccellenze dell'Umbria
  Appuntamento questa  sera alle ore 21.15 con Agriforum la trasmissione di Trg in collaborazione con Confagricoltura d...
Leggi
Utenti online:      405


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv