Skin ADV

Assisi: nella settimana del Papa anche la mostra di Mc Curry

Assisi: nella settimana del Papa anche la mostra di Steve Mc Curry con scatti inediti dedicati alla Città del Poverello e alle memorie Francescane. La presentazione dell'evento.
C’è la Basilica di San Francesco, e c’è Assisi, colta in uno splendido taglio di luce dal Monte Subasio, l’Abbazia di Sassovivo è rappresentata nella quotidianità dei monaci che la abitano, allo stesso modo in cui un frate discende per un vicolo medievale di Spello. Sono soprattutto dedicati ai luoghi e alla spiritualità francescana gli scatti (ancora inediti) di Steve McCurry che, nell’ambito del progetto “Sensational Umbria!” (l’Umbria raccontata da 100 fotografie del grande fotografo americano), sono da oggi in mostra ad Assisi, presso la Sala delle Volte, dove resteranno fino al 15 ottobre: 8 grandi pannelli luminosi fronte/retro, che accolgono 16 scatti di McCurry, alcuni nuovi (come, oltre ai già citati, altri panorami da Castelluccio di Norcia e dalle Gole del Forello), altri già esposti nell’anteprima assoluta allestita a Milano in aprile nel Cortile Napoleonico della Pinacoteca di Brera, in occasione del “FuoriSalone”, e altri ancora in estate, montati in Corso Vannucci per il Quarantennale di “Umbria Jazz”. “Sensational Umbria!” è stata inaugurata stasera ad Assisi, insieme alla presentazione, in una sala contigua dove sono stati collocati due “corners” isituzionali, degli itinerari della “Via di Francesco” e della “Francesco’s Way”. “Anche questo è un modo per preparare al meglio la visita di Papa Francesco – ha dichiarato stasera la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, inaugurando la mostra con l’assessore regionale alla Cultura Fabrizio Bracco e il sindaco di Assisi Claudio Ricci -, con una serie di scatti che descrivono ed esaltano la grande spiritualità di questi luoghi, nel quadro delle 100 foto d’autore, commissionate dalla Regione a Steve McCurry, che parlano di una Umbria storica e artistica, di borghi, paesaggi, natura e tradizioni, ma anche, e soprattutto, della gente che in Umbria vive e lavora, l’Umbria moderna delle eccellenze produttive e dell'innovazione. L’opera di Steve McCurry – ha spiegato la presidente –, frutto di una collaborazione originale con la Regione Umbria, ha generato un risultato di grande qualità, un forte veicolo di promozione dell’immagine complessiva dell’Umbria”. A novembre, ‘Sensational Umbria’ troverà ospitalità presso la sede di “Eataly” di New York, “tempio” dell’enogastronomia italiana, nel quadro di un'azione promozionale dell’immagine e delle eccellenze umbre. “Con questo terzo nucleo di fotografie – ha detto l’assessore alla Cultura e al Turismo della Regione Umbria Fabrizio Bracco -, il progetto McCurry comincia a svelarsi al pubblico. Le foto di McCurry sono un grande attrattore turist e questa volta il ‘focus’ è sulla spiritualità: un messaggio francescano, che è anche un monito alla necessità di ‘custodire il Creato’, preservando il pianeta e valorizzandone la bellezza”. Il sindaco di Assisi Claudio Ricci ha colto l’occasione dell’inaugurazione della mostra (che s’inserisce nel quadro delle celebrazioni francescane - per ringraziare la Regione Umbria del “grande contributo organizzativo” alla visita del Papa, sulla quale il primo cittadino ha fornito una serie di dati: 30 sono le aree-parcheggio di emergenza, 1000 i pullman previsti, 10 i chilometri dell’itinerario papale transennati e gestiti. “Gli scatti di McCurry – ha detto Ricci – sono un capolavoro di emozionalità”.
Assisi/Bastia
01/10/2013 09:03
Redazione
Ad Assisi oltre 1.000 giornalisti per la visita di Papa Francesco. Attesi più di 100 mila fedeli
Sarà, quella di venerdì prossimo, in occasione della festa di San Francesco, la visita di un Papa ad Assisi più seguita ...
Leggi
Il comune di Gualdo Tadino estende la raccolta differenziata su tutto il territorio comunale
Dal 7 ottobre a Gualdo Tadino la raccolta differenziata verrà estesa anche alle frazioni di Cerqueto, Palazzo Ceccoli, q...
Leggi
C.Castello: Controllati i soggetti a regime di arresto domiciliare
Nel decorso fine settimana, personale della Squadra Volante – Ufficio Prevenzione Generale e della Squadra Anticrimine d...
Leggi
Tredicesima edizione di "Conoscere Gubbio"
L’iniziativa è prevista per domenica 13 ottobre ed il tema sarà: itinerario archeologico 2. L’appuntamento è fissato per...
Leggi
Foligno: 400 bambini e tanti genitori a 'scuola di pasta'
Quattrocento bambini e tanti genitori hanno partecipato al percorso didattico sulla filiera della pasta organizzato dal ...
Leggi
Gubbio: esposizione in Biblioteca
Dal prossimo 4 ottobre, ricorrenza di San Francesco di Assisi, la Biblioteca Comunale Sperelliana ospita l’esposizione d...
Leggi
Gubbio: vivere la città con il CCRR
Da martedì 1° ottobre il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze della città di Gubbio riprende le sue attività p...
Leggi
C.Castello: Carabinieri: due denunce e due segnalazioni nel fine settimana
Tra sabato e domenica quattro persone sono denunciate o segnalate, per motivi diversi, dai Carabinieri dell`aliquota rad...
Leggi
Perugia si candida a capitale europea cioccolato
Accanto alla candidatura di Perugia a capitale della cultura 2019, il capoluogo umbro si candida anche a capitale del pa...
Leggi
"Necessaria stabilita' economica e istituzionale", dice la Marini
"Il tema della stabilita` politica, ma anche istituzionale e` un tema che impone a tutti una assunzione di responsabilit...
Leggi
Utenti online:      478


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv