Skin ADV

Assisi: presentata la stagione del Teatro Lyrick 2018/2019: servizio domenica in "Trg Cultura e società"

Assisi: presentata la stagione del Teatro Lyrick 2018/2019. Programma ricchissimo da ottobre a maggio tra musical, commedia, teatro comico e danza.

Ventuno spettacoli tra musical, danza, teatro comico e commedia e una finestra inedita, ma di grande appeal sulla musica classica e operistica: la stagione del Teatro Lyric di Assisi 2018/2019 è stata presentata questa mattina a Perugia nel palazzo della Provincia dal Direttore artistico Paolo Cardinali, affiancato dal sindaco della città di San Francesco, Stefania Proietti e da alcuni dei protagonisti della nuova stagione teatrale. “Come amministrazione comunale, interpretando la volontà dei cittadini abbiamo chiesto a Paolo (Cardinali ndr) di accrescere l’offerta del nostro teatro – ha detto il sindaco Proietti -. Il risultato è straordinario sia per qualità che per numero degli spettacoli in cartellone. Un progetto ambizioso che è riuscito ad attirare eccellenze straordinarie che si inseriscono in quello che ‘Universo Assisi’ alla ex-Montedison dove Joseph Grima ha curato la mostra di Luca Trevisani un luogo evocativo d’arte e socialità”. Ed evocativo è anche il titolo della Stagione: “Lo spettacolo al centro” simboleggiato dal bersaglio del gioco delle freccette. Il sipario si aprirà il 19 ottobre con “Belle Ripiene”, commedia in anteprima nazionale con protagoniste Rossella Brescia, Tosca D’Aquino, Roberta Lanfranchi e Samuoela Sardo che sotto la regia di Massimo Romeo Piraro, “chiacchiereranno” in cucina, confezionando cibarie reali che poi saranno offerte al pubblico. Il 1 novembre sarà di scena Serena Autieri con “Rosso Napoletano” in cui la poliedrica artista è protagonista di uno spettacolo di grande impatto. L’8 novembre Lillo&Greg si esibiranno in “Gagman”per la regia di Paolo Gregari e Pasquale Petrolo. Il 10 novembre spettacolo impedibile con il “Gospel Conection Mass Choir” mentre il 15 e il 16 novembre si entra nel musical con “La Divina Commedia” di cui è regista Andrea Ortis. Altro musical il 1 e 2 dicembre incentrato sulle musiche dei mitici Qeen con canzoni in inglese e recitato i italiano. Una compagnia di danza russa, la Moscow State Classical Ballet, sarà protagonista il 27 dicembre di uno dei più classici dei balletti, “Lo Schiaccianoci”. L’anno nuovo, il 4 gennaio, inizia con il teatro comico: Debora Villa si cimenterà in abiti maschili in “Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere”. L’11 gennaio sarà la volta di Gianni Vernia in “E lasciatemi divertire”. Ancora un musical il 15 e 16 gennaio, “Musicanti” con le musiche di Pino Daniele, per la regia di Bruno Oliviero. “Amici, amori, Amanti” è la commedia che il 24 gennaio avrà come protagonisti Pino Quartullo, Eva Grimaldi, Attilio Fontana e Daniela Poggio, regia di Enrico Maria Lamanna. Danza con Kataklò già noti al pubblico del Lyrick prima ancora dello strepitoso successo internazionale che li accompagna da qualche anno. “Dietro i tuoi passi” la storia di coraggio e morte della mafia di Peppino Impastatosarà di scena il 31 gennaiio per la regia di Massimo Natale. Maria Grazia Cucinotta, Michele Andreozzi e Vittoria Belvedere saranno i protagonisti di “Figlie di Eva” il 6 febbraio per la regia di Massimiliano Vado. Il musical “Flashdance” per la regia di Chiara Noschese animerà il palcoscenico del Lyrick il 12 e il 13 febbraio, mentre la “RBR Dance Company” si esibirà il 22 febbraio. Commedia con Lello Arena e GiorgioTrasselli, “Parenti serpenti” il 6 marzo e ancora musical il 12 marzo con “La famiglia Addams” con Gabriele Cirilli; “Podder Potter” incentrato sul celebre maghetto il 15 marzo. Ultimi due spettacoli, il 20 marzo con Teresa Mannino in “Sento la terra girare” e dal 3 al 5 maggio con Lillo protagonista del musical “School of the rock” per la regia di Massimo Romeo Piparo. Tre i concerti in cartellone dedicati a Gioacchino Rossigni in occasione dei 150 anni dalla morte. Un omaggio al grande compositore pescarese da parte delll’orchestra e il coro città di Assisi in collaborazione con ZonaFranca Spettacolo e il Teatro Lyrick-Comune di Assisi. Le date 6 ottobre “Rossini a quattro” con il quartetto veneziano “I Virtuosi italiani”; 24 nobembre “I peccati di Rossini” con il soprano Cinzia Forte, la voce narrante di Sandro Cappelletto e Marco Scolastra al pianoforte. Chiuderà la rassegna l’orchestra e il coro città di Assisi diretti da Padre Giuseppe Magrino il 2 gennaio con il “Gran concerto di Capodanno”.

Assisi/Bastia
25/07/2018 15:44
Redazione
Tanti eugubini alla celebrazione sul Col di Lana in onore dei caduti della Grande guerra. Il ricordo della Festa dei Ceri al fronte
Un sole estivo misto a qualche nuvola passeggera hanno fatto da cornice alle celebrazioni sulla cima del Col di Lana, un...
Leggi
Circolo Acli Fossato di Vico, il 18 agosto incontro che anticipa la 13° Giornata Nazionale per la custodia del Creato
Il Circolo Acli "Ora et Labora" di Fossato di Vico, in collaborazione con i circoli del territorio, organizza il consuet...
Leggi
Suoni Controvento, da stasera su il sipario nei borghi di Fossato di Vico, Sigillo e Costacciaro
Si apre stasera Giovedì 26 luglio alle ore 17.30 allo spazio La Piaggiola di Fossato di Vico l`edizione 2018 di Suoni Co...
Leggi
Danni da fauna selvatica, Confagricoltura passa al contrattacco: diffida alla Regione a disporre piani efficaci per ridurre le specie dannose
Danni provocati dalla fauna selvatica e inselvatichita in esponenziale aumento, i relativi indennizzi del tutto inadegua...
Leggi
"Il pallone e la miniera", storia di calcio e di emigrazione dall'Umbria in Lussemburgo: stasera il libro di Tonio Attino a "Trg Plus" (ore 21)
E` stata la Mediateca del Museo dell`Emigrazione di Gualdo Tadino a fare da cornice alla presentazione del libro “Il P...
Leggi
Aree interne-Smacchi (Pd): “La regione Umbria mantiene gli impegni e stanzia le risorse"
"Accolgo positivamente la notizia dell`approvazione a livello nazionale dal Comitato Tecnico della Presidenza del Consig...
Leggi
Cinquant'anni di sacerdozio: Don Luciano Eutizi li celebra con un'autobiografia scritta a mano, presentata a Sigillo presso Villa Anita
“Io prete da cinquant`anni”. Così s`intitola l`autobiografia di Don Luciano Eutizi, presentata a Sigillo presso Villa...
Leggi
Sisma: consegnate ai sindaci 3.444 casette
Sono 3.444 le casette consegnate ai sindaci dei comuni del centro Italia colpiti dai terremoti del 2016 mentre altre 112...
Leggi
Perugia, primi gol stagionali: una doppietta di Bonaiuto regola la Fermana (2-0). Salta l'amichevole con il Benevento
Portano la firma di Cristian Buonaiuto i primi due gol stagionali del nuovo Perugia targato Alessandro Nesta. Nell`ami...
Leggi
Fondi Aree interne, finanziamenti per 6 milioni a progetti che interessano il territorio di Gualdo Tadino
Tanti fondi sono in arrivo per la città di Gualdo Tadino e per i Comuni che fanno parte della strategia dell’Area Intern...
Leggi
Utenti online:      501


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv