Skin ADV

Assisi: "Al lavoro 10 ore in nero senza riposi", accusa di caporalato

"Al lavoro 10 ore in nero senza riposi", accusa di caporalato. Operazione dei carabinieri contro il titolare di un maneggio ad Assisi.

Caporalato aggravato e favoreggiamento all'immigrazione clandestina a scopo di lucro di extracomunitari, impiegati in un maneggio di Santa Maria degli Angeli, sono alcune delle accuse che il Nucleo carabinieri ispettorato del lavoro di Perugia contesta ad un imprenditore agricolo di 59 anni, già domiciliato ad Assisi e ora con dimora a Stroncone, raggiunto da un'ordinanza di applicazione della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria e di dimora nel comune di residenza. L'uomo - secondo l'indagine denominata 'Horses-Team' - avrebbe occupato in condizioni di sfruttamento sei lavoratori, di cui cinque extracomunitari (uno della Costa D'Avorio, tre della Repubblica Dominicana e uno del Gambia, quest'ultimo risultato privo del permesso di soggiorno) e tre 'in nero'. L'indagine - spiega l'Arma - ha preso le mosse da una denuncia presentata lo scorso ottobre, ai carabinieri di Santa Maria degli Angeli, da tre dipendenti. I militari hanno quindi verificato come in un periodo di alcuni mesi i lavoratori, con mansioni di ristrutturazione e sistemazione agricola all'interno del maneggio, siano stati "costretti" a lavorare per 10 ore al giorno, senza riposi, né ferie - sempre in base alla ricostruzione degli investigatori -, occupati senza il rispetto delle norme sulla sicurezza e prevenzione degli infortuni, in assenza di alcuna retribuzione e senza che fossero loro stati versati i contributi previdenziali e assicurativi. Inoltre, è stato appurato che il lavoratore clandestino era stato alloggiato presso una baracca di fortuna, in condizioni precarie, in quanto privo del letto, servizi igienici, energia elettrica, acqua e gas e delle misure antincendio. Lo straniero, secondo i carabinieri vittima di "continue" vessazione ed insulti anche a sfondo razzista, sarebbe stato costretto a lavorare in misura anche maggiore degli altri, oltre che colpito (almeno in un'occasione) con calci e pugni al volto e all'addome, anche con un arnese in ferro. All'uomo l'imprenditore avrebbe inoltre richiesto delle somme di denaro per fargli ottenere, a suo dire, i documenti di soggiorno. 

Assisi/Bastia
17/05/2021 13:48
Redazione
Piano vaccini Umbria: da mercoledì prossimo prime vaccinazioni classe età 60-69
Ulteriore accelerazione delle vaccinazioni in Umbria che consentirà entro la fine di maggio la pre adesione dei cittadin...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, ieri un guarito e un nuovo positivo
“I dati di ieri sono molto tranquillizzanti, perché registriamo una nuova positività e una guarigione”. Ne dà notizia il...
Leggi
Prosegue la proficua collaborazione tra il Comune di Città di Castello e Haltadefinizione
Dopo la recente e ambiziosa operazione di ricollocazione del clone dello Sposalizio della Vergine nella Chiesa di San Fr...
Leggi
Si celebra oggi la Giornata internazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia
Si celebra oggi la Giornata internazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia: era il 17 maggi...
Leggi
Covid: in Umbria 15 nuovi casi e 70 guariti nell'ultimo giorno
Sono stati 15 i nuovi positivi al Covid individuati in Umbria tra domenica e lunedì. Secondo quanto riporta il sito dell...
Leggi
Controlli della Compagnia Carabinieri di Gubbio
Nell’ambito dei controlli volti alla verifica del rispetto delle misure per il contenimento del contagio da Covid-19 eff...
Leggi
Magione: cittadino albanese arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente
Con l’allentamento delle restrizioni per il contenimento della diffusione del covid 19 e la sempre crescente circolazion...
Leggi
C.Castello: controlli nel fine settimana, due persone denunciate
Fine settimana di controlli su strada per i Carabinieri della Compagnia di Città di Castello, attivi nella prevenzione e...
Leggi
Basket A2/F: Patti accede alla semifinale, si chiude una grande stagione per La Bottega del Tartufo Umbertide
In gara 2 dei quarti di finale playoff La Bottega del Tartufo Umbertide non riesce ad avere la meglio su Patti e così la...
Leggi
Eseguito all’Ospedale di Perugia il primo intervento in Italia di chirurgia ortopedica con strumentario di ultima generazione
E’ stato eseguito sabato 15 maggio, dall’equipe di chirurghi ortopedici diretta dal professor Auro Caraffa dell’Azienda ...
Leggi
Utenti online:      411


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv