Skin ADV

Assisi: "ProSceniUm" gode del patrocinio della SIAE

"ProSceniUm" gode del patrocinio della SIAE. Il Festival andra' in scena sabato 27 ottobre alle ore 21 al Teatro Lyrick di Assisi.

Quando si organizza un evento artistico con passione, professionalità e competenza, accade a volte che il proprio impegno venga premiato con un riconoscimento proporzionale alla determinazione messa nel realizzare tale evento. E se questo proviene proprio da chi è preposto a tutelare il diritto di tutti gli artisti di essere tali, la soddisfazione non può che essere ancora più grande. E’ ufficiale! Il "ProSceniUm - Festival della Canzone d'Autore" gode del patrocinio della SIAE, società italiana degli autori ed editori. La manifestazione canora di musica leggera per cantautori, alla sua prima edizione, andrà in scena sabato 27 ottobre (ore 21) presso il Teatro Lyrick di Assisi. Undici saranno i concorrenti provenienti da altrettante città diverse d'Italia (Carrara, Montesilvano, Bologna, Forlì, Faenza, Lecce, Napoli, Foggia, Caserta, Grosseto, Reggio Calabria, Pavia) che si esibiranno dal vivo - eseguendo una canzone inedita - accompagnati da un'orchestra ritmo-sinfonica composta da 30 elementi (14 archi, 6 fiati, 6 ritmi e 4 cori) nella città di San Francesco. Il concorso per giovani talentuosi che sarà presentato da Alessandro Greco e che vedrà come giuria artisti come la cantante Barbara Cola, l'imitatore e cantante Antonio Mezzancella, il tenore Frate Alessandro Giacomo Brustenghi, il direttore ed ideatore di "All Music Italia", Massimiliano Longo, il paroliere di Renato Zero, Vincenzo Incenzo, il protagonista del Musical di Riccardo Cocciante "Notre Dame de Paris", Vittorio Matteucci, Orion Pico Plaja, ballerino spagnolo protagonista dell'edizione di quest'anno della trasmissione televisiva di Canale 5 "Amici" di Maria De Filippi. Tra gli ospiti l'ex iena ed inviato di "Quelli che... dopo il tg" di Rai 2, Mauro Casciari, e Leonardo Cenci, presidente dell'associazione Avanti Tutta onlus che da sei anni combatte contro un cancro inguaribile. Il Festival è ideato ed organizzato dell'Associazione "ProSceniUm – Progetto Scenico Umbro", fondata dagli umbri Roberto Lipari e Loredana Torresi (direttori artistici), Gianni Marcantonini e Federico Castagner (direttori di produzione), Andrea Vitali e Niccolò Borghi (performer). La direzione musicale sarà curata da Paolo Ciacci, titolare della cattedra di "Strumentazione e composizione per orchestra di fiati" presso il Conservatorio "Morlacchi" di Perugia. Obiettivo del Festival è quello di scoprire cantautori emergenti promuovendo, allo stesso tempo, il territorio umbro. Proprio per questo motivo ProSceniUm ha il patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Perugia, della Città di Assisi, della Camera di Commercio di Perugia e della CNA Umbria, enti ed associazioni di categoria che hanno creduto in questo progetto.

Assisi/Bastia
26/10/2018 17:21
Redazione
Gubbio, appuntamento stasera e domani al "Ronconi" con ‘Non diventarono mai nonni’ del ‘Teatro della Fama’
Appuntamento speciale dedicato alla ricorrenza del centenario della fine della Grande Guerra al Teatro Comunale ‘L. Ronc...
Leggi
La ciclovia Fossato-Gubbio-Montecorona non puo' piu' attendere: appello dal convegno alla Sperelliana su mobilità lenta. Stasera a "Trg Plus" (ore 20,50).
La ciclovia Fossato-Gubbio-Montecorona non puo` piu` attendere: è il rinnovato appello prodotto dal convegno svoltosi al...
Leggi
Perugia: domani l'inaugurazione del terzo e quarto piano di Palazzo Baldeschi
Si terrà domani alle ore 17.30 l’inaugurazione del terzo e quarto piano di Palazzo Baldeschi al Corso, lo storico immobi...
Leggi
Usl 1, da novembre parte la campagna vaccinazione antinfluenzale: raccomandato per gli ultra65enni
Nei primi giorni di novembre inizierà la campagna di vaccinazione 2018-19 della USL Umbria 1 e come ogni anno il Servizi...
Leggi
L’Umbria vincitrice assoluta del premio “Destination of Sustainable Cultural Tourism” con la Via di Francesco
“Nell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018 è la Via di Francesco, nel cuore verde d’Italia, la vincitrice del Prem...
Leggi
Da Gubbio uno speciale ‘Linux Day 2018’ in collegamento con i DigiPASS umbri
E` in programma oggi sabato 27 ottobre un appuntamento lo speciale ‘Linux Day 2018 nei DigiPASS umbri’, una festa nazion...
Leggi
Stanotte torna l'ora solare, orologi indietro di un'ora
Le lancette torneranno un`ora indietro. La notte tra sabato e domenica torna l`ora solare che ci accompagnerà fino alle ...
Leggi
Gubbio, le memorie di mons. Ubaldi da giovane cappellano della Grande Guerra: sabato presentazione del libro alla Sperelliana
Sabato 27 ottobre 2018, alle ore 16.30, presso l’ex refettorio della Biblioteca comunale Sperelliana di Gubbio, verrà pr...
Leggi
Fondazione Rava presenta ‘Aicron’, libro per la ricostruzione dei bambini di Norcia
Disegni e immagini degli alunni della scuola primaria di Norcia tradotti in storie per bambini. Nasce così il libro ‘Aic...
Leggi
Gubbio: gli studenti dell’IIS Cassata-Gattapone presso la Conlan School di Chester
Si è appena conclusa la settimana di soggiorno linguistico presso la Conlan School di Chester che ha coinvolto 42 studen...
Leggi
Utenti online:      983


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv