Si è riunito stamattina il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Assisi, organo partecipativo dei giovani che frequentano le scuole primarie e secondarie della città, finalizzato a favorirne la presenza nella vita pubblica locale. Nel corso dei lavori, c’è stata la surroga di due consiglieri decaduti avendo terminato la scuola secondaria di primo grado, con i nuovi che si insedieranno nella prossima seduta. Sono anche state istituite le Commissioni consiliari permanenti, calendarizzati eventi per il 2026 e analizzate alcune proposte pervenute al Consiglio da parte di associazioni del territorio. In particolare, è stato discusso il progetto “Samaritani oggi: solidarietà e cittadinanza attiva”, giunto dalla Pro loco di Petrignano. All’incontro, nella sala consiliare, sono intervenuti anche Valter Stoppini, sindaco di Assisi, Annalisa Rossi, presidente del Consiglio comunale, Scilla Cavanna, assessore a scuola e politiche giovanili, Donatella Casciarri, assessore al bilancio e Adil Zaoin consigliere comunale, con i quali i ragazzi si sono confrontati e che hanno avuto modo di conoscere, considerando che l’assemblea di oggi è la prima dopo l’insediamento della nuova amministrazione comunale, avvenuta a giugno scorso. “Amministrare una città come Assisi – ha detto il primo cittadino nel suo saluto ai ragazzi – è molto complesso, perché dobbiamo fare i conti con una realtà straordinaria, con le tante necessità del territorio e le spesso scarse risorse disponibili, cercando di dare risposte adeguate ai bisogni di tutti, senza lasciare indietro nessuno. Servono rigore, trasparenza e collaborazione, con l’obiettivo di fare sempre il bene comune. L’invito che vi faccio è proprio questo: esercitate il vostro impegno con responsabilità, lealtà, condivisione e dialogo costruttivo per fare tutti insieme il bene comune”. L’assessore Cavanna ha formulato ai ragazzi gli auguri di buon lavoro definendo il Consiglio Comunale dei Ragazzi “un orgoglio per la nostra città, che contribuisce a promuovere la crescita di cittadini attivi, consapevoli e presenti nella vita della comunità”. Ha quindi letto ai ragazzi il saluto del consigliere comunale Paolo Mirti, assessore alla scuola nella precedente legislatura. Il “Consiglio Comunale dei Ragazzi” è previsto da un apposito regolamento deliberato dal Consiglio comunale di Assisi nel 2017. Dura in carica due anni ed è un organo partecipativo dei giovani che frequentano le classi terze, quarte e quinte delle scuole primarie e secondarie del territorio comunale. Ha poteri deliberativi, in via consultiva e propositiva, in diverse materie, tra le quali ambiente, sport, tempo libero, cultura e spettacolo. L’attuale assemblea si è insediata il 14 gennaio 2025, composta da 28 studenti provenienti da Convitto nazionale, Comprensivo Assisi 1 e per ciechi e sordomuti, Comprensivo Assisi 2, Comprensivo Assisi 3 e Assisi International School. È stata eletta sindaco Maria Rodrigues de Oliveira, che ha poi nominato la giunta composta da cinque assessori.
Assisi/Bastia
03/11/2025 13:56
Redazione