In campo tra colori rossoneri e nerazzurri per tifare tutti insieme rachele. Il Milan Club Gubbio Rossonera e l'Inter Club Gubbio Nerazzurra promuovono con il patrocinio del Comune di Gubbio “Il Derby del Cuore: Insieme per Rachele”, per una giornata piena di iniziative fissata per Domenica 16 Novembre. Appuntamento alle 10 al Centro Servizi Santo Spirito per la presentazione dell'associazione “Hope4U”, da mesi attiva per per sostenere Rachele, una bambina di 8 anni che lotta contro la malattia di Batten, patologia genetica ultra-rara e neurodegenerativa, con saluti istituzionali e introduzione alla “Giornata solidale”. Si, perchè tutto ciò che verrà raccolto nella giornata andrà proprio a “Hope4U” e per questo alle 11.30, il “core” dell'iniziativa si sposterà all'Oratorio Don Bosco quando ci terrà il “Derby del Cuore” tra i due club eugubini di Milan e Inter. Alle 12.30 si torna quindi a Santo Spirito con premiazioni e aperitivo che funge da viatico per il pranzo di beneficenza ospitato sempre dai locali del Centro Servizi Santo Spirito. Quindi alle 14.30 spazio al talk con due super esperti di “milanismi” e “interismi”: Luca Serafini, scrittore e giornalista capace di narrare molteplici epopee milaniste sia sui giornali che su Tv nazionali, radio e web. Con Serafini ci sarà Fabrizio Biasin, scrittore e giornalista seguitissimo in ambito social, editorialista di “Libero” nonché tra gli opinionisti di punta di “Cronache di Spogliatoio”, capace di raccontare con grande perizia gli ultimi due decenni nerazzurri.
Il contributo solidale per il pranzo è di 25 euro con prenotazione obbligatoria visto che i posti sono limitati. Biglietti disponibili al Bar “La Stazione”, Bar Madonna del Ponte, “La Briciola” e Bar Contessa.