Skin ADV

Ospedale di Pantalla, attivata la nuova Tac che rivoluziona la diagnostica

Acquistata con fondi del Pnrr, la nuova apparecchiatura, grazie all’ausilio dell’intelligenza artificiale, permette esami avanzati, non invasivi e a bassissime dosi di radiazioni, riducendo i rischi per i pazienti.

È operativa la nuova Tac 128 strati di ultima generazione, installata nei giorni scorsi presso l’ospedale Media Valle del Tevere di Pantalla di Todi. Acquistata con fondi del Pnrr (per un valore di circa 530mila euro), l’apparecchiatura, grazie all’ausilio dell’intelligenza artificiale, permette esami complessi (in particolare quelli cardiaci, vascolari e neurologici), non invasivi e a bassissime dosi di radiazioni, riducendo i rischi per i pazienti. Dopo i collaudi tecnici, un team multidisciplinare di radiologi e cardiologi ha già eseguito con successo i primi esami di Tac cardiache, body ed encefalo, segnando l'inizio di una nuova era per il presidio umbro. La nuova tecnologia, non solo garantisce immagini di altissima qualità, ma lo fa con una drastica riduzione della dose di radiazioni, a beneficio in particolare dei pazienti oncologici che richiedono numerosi esami di controllo. I software avanzati, basati sull'intelligenza artificiale, consentono di elaborare protocolli d'esame più rapidi ed efficienti, un’altissima precisione nelle procedure interventistiche; un vantaggio cruciale sia per i pazienti che per l'organizzazione sanitaria. "È un momento di grande orgoglio, ma anche di grande responsabilità. Abbiamo messo a punto in tempi record protocolli allineati alle più moderne linee guida internazionali. Un risultato reso possibile grazie alla straordinaria professionalità e dedizione di un team affiatato di infermiere, tecnici, radiologi e cardiologi. Desidero inoltre ringraziare la direzione di presidio, di dipartimento e dell’Usl Umbria 1 per il supporto garantito in questi mesi”, afferma la dottoressa Francesca Garinei, direttrice f.f. della Diagnostica per Immagini della Usl Umbria 1 e responsabile radiologo del centro Hub della Diagnostica Cardiovascolare Avanzata della Usl Umbria 1. Il grande salto di qualità si registra anche nella diagnostica cardiovascolare. "Dopo aver raggiunto standard di livello internazionale con la risonanza cardiaca, ora possiamo offrire un servizio all'avanguardia anche per la Tac cardiaca. Questo significa poter ridurre drasticamente il ricorso a esami invasivi, come le coronarografie diagnostiche, che comportano rischi, alti costi e ricoveri talvolta inappropriati. Offriremo risposte più rapide, di elevata qualità diagnostica e sicure per i nostri pazienti", spiega anche il dottor Andrea Cardona, cardiologo, responsabile clinico e scientifico del Servizio di Diagnostica Cardiovascolare Avanzata di Pantalla. Un successo che ha ricevuto il plauso di una scienziata di fama mondiale e una delle massime esperte internazionali del settore, la professoressa Subha Raman, cardiologa e mentore del dottor Cardona. “Con questa nuova dotazione, l'ospedale di Pantalla consolida il suo ruolo di centro di riferimento regionale per la diagnostica avanzata, un polo di eccellenza capace di attrarre pazienti anche da fuori regione, grazie alla sinergia e alla competenza di un gruppo multidisciplinare altamente qualificato che guarda al futuro della medicina”, dichiara infine Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria.

Perugia
03/11/2025 09:47
Redazione
Gubbio: gestore di impianto raccolta rifiuti denunciato dai Carabinieri del N.O.E. di Perugia
I carabinieri del Nucleo operativo ecologico di Perugia hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubbli...
Leggi
Serie C: derby da fuochi d'artificio tra Gubbio-Ternana, finisce 3-3 con contestato rigore al 97' assegnato alle Fere. Pontedera-Perugia 2-2
Tante emozioni ed episodi controversi nel derby umbro tra Gubbio-Ternana al "Barbetti" per la giornata 12 del girone B d...
Leggi
Black Angels k.o. a Firenze (3-0)
Giornata da dimenticare per le Black Angels che, domenica 2 novembre, in casa de Il Bisonte Firenze rimediano una sconfi...
Leggi
Calcio: è morto l'allenatore Giovanni Galeone
Giovanni Galeone è morto oggi all`ospedale di Udine dove era ricoverato. Malato da molto tempo, Galeone, 84 anni, aveva ...
Leggi
Rugby Gubbio: contro il Colleferro arriva la prima vittoria della stagione
I lupi della Serie B del Rugby Gubbio vincono in casa 44-17 contro il Colleferro Rugby, segnando ben 5 mete e 3 calcio d...
Leggi
Salvini visita a sorpresa la Mostra del tartufo bianco a Gubbio
Il fuori programma nel corso del talk "Gubbio, terra di tartufo" nel quadro del programma della 44/a Mostra mercato del ...
Leggi
C.Castello: maltratta la madre e viola il divieto di avvicinamento, arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri della Compagnia di Città di Castello hanno tratto in arresto un 26enne di origini rumene, ritenuto respons...
Leggi
Black Angels pronte a dare battaglia nella città di Dante
Lo ha preannunciato Alessia Mazzaro nel post Milano, affermando che quella di domenica 2 novembre sarà una partita certa...
Leggi
All'ospedale di Foligno radiologia attiva anche la sera
L`Usl Umbria 2 potenzia l`offerta sanitaria e amplia gli orari di accesso alle prestazioni diagnostiche dell`ospedale di...
Leggi
Spoleto, gran finale per Dolci d’Italia: l’Attorta da record chiude il festival
Si chiude domenica 2 novembre, la sesta edizione di Dolci d’Italia, il festival nazionale dei dolci organizzato da Epta ...
Leggi
Utenti online:      565


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv