Skin ADV

Assisi: sabato prossimo si apre "Assisi Festival" 2007

Assisi: sabato prossimo si apre "Assisi Festival" 2007, appuntamento internazionale della pace: dalla violinista russa Diatchenko, al ballerino Paganini, fino al cantante Luca Carboni.
Prendera' il via sabato prossimo l'edizione 2007 di ''Assisi festival'', in programma fino al 23 settembre. La manifestazione, presentata stamani nel corso di una conferenza stampa, comprende il 12/o ''Festival internazionale per la pace'' e il settimo ''Week-end ecologico'', entrambi organizzati dall'associazione ''United artists for peace'' in collaborazione con il Comune di Assisi. Il festival vuole promuovere - hanno detto gli organizzatori - la cultura della pace e della cooperazione internazionale, il dialogo fra i popoli e l'educazione ambientale e alimentare. Molti gli appuntamenti presenti nel cartellone di ''Assisi festival'', fra i quali concerti di diversi generi musicali: ''Tamburi per lapace'', con l'esibizione del gruppo di percussionisti senegalesi ''Sunu Africa''; ''Un violino per la pace'', che vedra' sul palcoscenico la giovanissima violinista Masha Diatchenko che eseguira' il libro integrale dei 24 ''Capricci'' di Paganini; il concerto del pianista Massimo Spada; il recital lirico di arie verdiane; il concerto ''Artisti uniti per la pace'', a cui partecipera' il cantante Luca Carboni, al quale sara' assegnato il premio ''Artista per la pace 2007'' per l'impegno versole problematiche sociali. In programma anche i due concerti straordinari per la pace e per l'ambiente, il primo dei ''Solisti di Perugia'' e il secondo dell'Orchestra sinfonica regionale del Molise, per il decennale del terremoto in Umbria. Accanto alla musica, l'arte, con la mostra ''Pace e ambiente'' della pittrice Paola Dagioni, il cinema, con la proiezione del film ''Antonio, guerriero di Dio'' su sant'Antonio da Padova e la celebrazione, il 21 settembre, della Giornata mondiale della pace, indetta dall'Onu. Nell'ambito delle iniziative per il ''Week-end ecologico'', verra' assegnato il premio ''Fratello sole'' a Gianmarco Tommaso Scarascia Mugnozza, presidente dell'Accademia nazionale delle scienze, mentre sabato 22 sara' presentato il progetto ''Menu' e ricette per la salute'', per un'alimentazione sana ed equilibrata basata sulla dieta mediterranea, che ha avuto un riconoscimento anche da parte del ministero della Salute. Domenica 23 sara' la volta della sesta''Passeggiata ecologica'' sul monte Subasio, un appuntamento per promuovere l'attivita' fisica, l'ambiente e la valorizzazione del territorio. ''Il festival - ha detto il sindaco di Assisi, Claudio Ricci - negli ultimi anni si e' trasformato, diventando un contenitore culturale che racchiude proposte eterogenee: musica, cinema, arti, riscoperta dell'ambiente e promozione dell'educazione alimentare, non come moda ma come ricerca di benessere''.
Assisi/Bastia
13/09/2007 15:45
Redazione
C.Castello. Seminario in Comune sull`impresa che verrà.
Sabato prossimo, alle ore 9,30 presso l’aula consiliare del Palazzo comunale di Città di Castello, si terrà il seminario...
Leggi
Sisma `97: il presidente Napolitano a Colfiorito
Il presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca ringrazia il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che il ...
Leggi
A Mosca evento internazionale per gli sbandieratori di Gubbio
E’ in pieno svolgimento a Mosca il 1° Festival Internazionale Militare intitolato “Kremlin Zoria” nella cornice della Pi...
Leggi
C.Castello:un`interpellanza sul torrente Lama.
Il consigliere dei Ds Roberto Perugini ha rivolto al presidente della Comunità Montana Mauro Severini un’interpellanza s...
Leggi
I balestrieri di Gualdo Tadino a Chioggia
Anche il gruppo balestrieri Waldum di Gualdo Tadino parteciperà alla XXIII edizione del campionato italiano che si dispu...
Leggi
Altrocioccolato dal 18 al 21 ottobre a Gubbio
Si svolgera` dal 18 al 21 ottobre prossimo, a Gubbio, la prossima edizione di ``Altrocioccolato``. La manifestazione osp...
Leggi
A Foligno le "Fontane danzanti"
Acqua e luci saranno le protagoniste questa sera (giovedì) di fronte a palazzo Trinci, dove verranno allestite le “Fonta...
Leggi
A Gubbio arte organaria e musica per organo nell’eta’ moderna
Dal 14 al 18 settembre, si svolgerà il Convegno internazionale “Arte organaria e musica per organo nell’età moderna - L’...
Leggi
Gubbio: automodellismo; al "Mario Rosati" il “Gp-Efra”
Presso il miniautodromo “Mario Rosati” il prossimo fine settimana si terra’ il “Gp-Efra” manifestazione per modelli dell...
Leggi
Gubbio: presentato il libro di Don Angelo Fanucci
Un nuovo libro sul patrono e protettore di Gubbio, Ubaldo Baldassini, presentato proprio nel giorno della festa della su...
Leggi
Utenti online:      422


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv